Min. Lavoro: il Decreto sulle nuove procedure per le Comunicazioni Obbligatorie on-line

 

Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, di concerto con il Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pubblica Amministrazione,  ha emanato, in data 30 ottobre 2007, il Decreto Interministeriale per l’avvio della telematizzazione delle procedure amministrative attraverso cui i datori di lavoro, pubblici e privati, comunicheranno ai Centri per l'Impiego, all’INPS, all’INAIL e al Ministero del Lavoro, le informazioni relative ad assunzioni, proroghe, trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro.

Il Decreto entrerà in vigore dopo 15 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale; si sottolinea, comunque, che l'art. 8 detta un regime transitorio.

Il Ministero del Lavoro, a partire dall’entrata in vigore del decreto, metterà a disposizione una pagina internet dedicata alle Comunicazioni Obbligatorie (www.lavoro.gov.it/co) sulla quale saranno pubblicati gli indirizzi web di tutti i servizi regionali che sono pronti a ricevere le Comunicazioni Obbligatorie per via telematica.

Per leggere il comunicato stampa del Ministero del Lavoro clicca qui.

 

 

 

 Il Decreto Ministeriale

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articolo 8
(Regime transitorio)


1. I soggetti obbligati e abilitati tenuti ad inviare le comunicazioni nei territori in cui non sono ancora disponibili i servizi informatici, adempiono agli obblighi per il tramite di un dominio messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale.
2. Al fine di consentire l’adeguamento delle procedure informatiche dei soggetti obbligati ed abilitati, l’obbligo di trasmettere i moduli esclusivamente per il tramite dei servizi informatici decorre dal 1° marzo 2008. Fino a tale data quanto previsto al precedente articolo 5 si applica solo alle comunicazioni trasmesse per il tramite dei servizi informatici.
3. Per far fronte alle esigenze di bilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano, le disposizioni di cui al comma 2 decorrono dalla data del 1° dicembre 2008.

 

torna all'articolo