Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

Coop: parametri per la mutualità prevalente

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2004 n. 305 il Decreto Legislativo correttivo dei D.L.vi 5 e 6 del 2003 contenenti le integrazioni e le correzioni al diritto societario. Tra le altre cose alcune disposizioni hanno riguardato le società cooperative. L'art. 25 del Decreto correttivo, modificando l'art. 2113, comma 1, lettera b), estende, ai fini della mutualità prevalente, il riferimento al solo lavoro subordinato anche a tutte le altre forme di lavoro previste dalla legge che abbiano un collegamento con l'attuazione del rapporto mutualistico (es. lavoro a progetto, ecc.). Con la stessa disposizione è stato, altresì, stabilito che le piccole cooperative che svolgono attività agricola possono essere costituite da un minimo di 3 ad un massimo di 8 soci tra i quali possono essere comprese sia persone fisiche che società semplici.

il Decreto Legislativo n. 310