INPS: il lavoro accessorio nella vendemmia

 

L'INPS, con circolare n. 81 del 31 luglio 2008, ha fornito le indicazioni operative per la piena applicazione del lavoro accessorio nella vendemmia. La norma di riferimento è, peraltro, stata cambiata dal D.L. n. 112/2008 e, ultimamente, dai lavori parlamentari alla legge di conversione che hanno esteso la possibilità del lavoro accessorio a tutte le attività stagionali dell’agricoltura per i giovani fino a 25 anni, per i pensionati o per le attività agricole svolte a favore dei soggetti individuati dall’art. 34, comma 6, del DPR n. 633/1973 (questa ultima norma è nel testo che va in votazione, con la fiducia, il 5 agosto p.v. alla Camera).
Questa è, per sommi capi, la procedura individuata dall’INPS per la vendemmia:


a) il datore di lavoro si deve registrare attraverso il numero 803.164 o via web con la procedura disponibile sul sito, oppure presso le sedi INPS, o attraverso le associazioni dei datori di lavoro agricoli;

b) il datore di lavoro deve inviare all’INPS la richiesta di voucher (ognuno vale 10 euro ma al lavoratore, detratti gli oneri assicurativi per INPS e INAIL – 2 euro – e la commissione –0,50 – ne vanno 7,50), con i dati anagrafici di ogni lavoratore, il codice fiscale, il luogo e la data di svolgimento dell’attività ed il numero di buoni presunti per ciascun addetto;

c) il datore di lavoro deve versare all’INPS su F24, o su c.c. postale o direttamente all’Istituto, il corrispettivo dei voucher;

d) il datore di lavoro deve dichiarare all’Istituto al termine delle prestazioni l’entità del lavoro svolto;

e) l’INPS dispone il versamento e notifica al lavoratore gli importi. Il rendiconto è inviato al datore e alla propria associazione di categoria;

f) i lavoratori si debbono registrare telefonando al numero gratuito 803.164, oppure presso l’INPS (anche via web) o presso i centri per l’impiego. Successivamente, riceveranno una carta magnetica INPSCard (dalle Poste) ove verranno accreditati gli importi che potranno essere riscossi utilizzando la carta come un bancomat.
 

 

 

 La circolare n. 81/08

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it