INPS: nuovi requisiti per l'assegno sociale

 

L'INPS, con circolare n. 105 del 2 dicembre 2008, ha fornito i nuovi requisiti per l'assegno sociale.

Con decorrenza dall’1° gennaio 2009, secondo quanto previsto dall’articolo 20, comma 10 della legge n. 133/2008, l’assegno sociale, in presenza degli altri requisiti richiesti, è corrisposto agli aventi diritto a condizione che abbiano soggiornato legalmente e in via continuativa, per almeno dieci anni nel territorio nazionale.
Il possesso del requisito di almeno dieci anni di permanenza continuativa e legale in Italia dovrà essere accertato indipendentemente dal periodo dell’arco vitale in cui la stessa si è verificata.

In particolare, la nuova normativa interessa:

  1. i cittadini italiani;

  2. gli stranieri rifugiati politici o per i quali è stato riconosciuto lo status di protezione sussidiaria ed i rispettivi coniugi ricongiunti;

  3. gli apolidi o gli stranieri extracomunitari, lavoratori e non lavoratori, inclusi i familiari ricongiunti, in possesso della carta di soggiorno, divenuto ora permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;

  4. i cittadini comunitari, lavoratori e non lavoratori, inclusi i familiari ricongiunti, che siano iscritti all’anagrafe del comune di residenza secondo quanto previsto dal d.lgs. 30/2007.

 

 

 La circolare n. 105/08

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it