Stranieri: regolarizzazione colf e badanti

 

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 102/2009 è stata, tra l'altro, disciplinata la c.d. "regolarizzazione selettiva del personale addetto all’attività di assistenza e di sostegno alla famiglia" che non riguarda soltanto i lavoratori e le lavoratrici extra comunitarie irregolari, ma anche i cittadini italiani e quelli comunitari.

Le domande da parte dei datori di lavoro dovranno essere presentate esclusivamente on-line dal 1° al 30 settembre 2009 con modalità operative che verranno rese note con una successiva circolare e solo da datori di lavoro italiani, comunitari o extracomunitari (questi ultimi solo in possesso della carta di soggiorno).
Non sarà necessario concentrare la presentazione delle domande nella fase iniziale della procedura, in quanto non sono state fissate quote massime di ammissione delle stesse.

Per quanto riguarda il numero massimo di lavoratori:

Dalla data di entrata in vigore della stessa legge e fino alla conclusione del procedimento, i lavoratori extracomunitari per i quali può essere presentata la dichiarazione di emersione dal lavoro irregolare ed i datori di lavoro non saranno punibili per le violazioni delle norme relative all’ingresso ed al soggiorno nel territorio nazionale (con esclusione di quelle di cui all’ art. 12 del T.U. per l’Immigrazione) ed a quelle relative all’impiego dei lavoratori, anche se rivestono carattere finanziario, fiscale, previdenziale ed assistenziale. Pertanto, i relativi procedimenti penali o amministrativi eventualmente in corso a loro carico saranno sospesi.

 


  La Legge n. 102/09  Iscriviti alla Newsletter gratuita

 Invia  Stampa  Salva  Contatti Chiudi

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it