Lavoro: pagamento al coniuge degli assegni familiari

 

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 129 del 6 giugno 2005, il Decreto Interministeriale 4 aprile 2005, dei Ministeri del Lavoro e dell'Economia, con il quale è stata data attuazione all'art. 1, comma 559, della legge 311/2004, relativa al pagamento dell'assegno familiare al coniuge. Il provvedimento adottato opera attraverso il filtro della istanza presentata dal coniuge del lavoratore o del pensionato: in sostanza, soltanto a fronte di esplicita richiesta si provvede al pagamento separato dell'assegno per il nucleo familiare.

Questi sono i requisiti necessari:

a. Il coniuge non titolare di un autonomo diritto alla corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare deve presentare domanda su un apposito modulo al datore di lavoro (se il coniuge è dipendente) o agli enti previdenziali (se il coniuge è pensionato), che provvedono alla corresponsione al coniuge dell'assegno per il nucleo familiare secondo le modalità dallo stesso indicate (es. conto corrente bancario, ecc);

b. L'istanza del coniuge può essere presentata in qualsiasi momento;

c. Nel caso in cui siano stati erogati importi superiori a quelli dovuti a causa della mancata tempestiva nella  comunicazione di variazioni che incidono sul diritto e sulla misura della prestazione, il datore di lavoro o gli enti previdenziali recuperano tali importi su quanto corrisposto dagli stessi.

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

il Decreto Interministeriale 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it