INPS: ammortizzatori sociali in deroga 2009 settori tabacco - avicolo e saccarifero

 

L’INPS, con messaggio n. 22559 del 7 ottobre 2009, fornisce le indicazioni circa gli ammortizzatori sociali in deroga per i settori tabacco, avicolo e saccarifero.

Settore tabacco: l'inps precisa che l'indennità di mobilità in deroga per il 2009, per i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, è prorogata al 31 dicembre 2009. Per i lavoratori avventizi e stagionali l'individuazione dei periodi indennizzabili, con l'erogazione del trattamento di mobilità in deroga per il 2009, è la risultante delle giornate lavorate nel settore tabacchifero nel 2005 raffrontate con quelle non lavorate nel 2009. La CIG è erogata in forma diretta dall'inps con accredito bancario o postale. Le domande vanno compilate utilizzando il nuovo modello SR100 corredato dai modelli SR41.

Settore avicolo: prorogato fino al 31 dicembre 2009 il pagamento dei trattamenti di integrazione salariale in deroga nei limiti delle risorse residue. L'integrazione salariale è pagata in forma diretta.

Settore saccarifero: per il 2009 l'indennità di mobilità è estesa ai lavoratori stagionali ed avventizi negli stabilimenti chiusi dopo l'accordo ministeriale del 16 marzo 2006; ai lavoratori licenziati dalle associazioni dei bieticoltori e dagli ex dipendenti delle industrie saccarifere in situazioni di crisi per i quali, nel corso del 2009 si è esaurito il periodo di mobilità ordinaria, fino al 31 dicembre 2009 sono prorogati i trattamenti di CIGS in deroga nei limiti delle risorse stanziate, con pagamento diretto da parte dell'Inps.

 


     Iscriviti alla Newsletter gratuita

 Invia  Stampa  Salva  Contatti Chiudi

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it