Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

INPS: recupero agevolazioni contributive per CFL

L'INPS, con messaggio n. 984 dell'11 gennaio 2005 ha comunicato che i datori di lavoro che hanno usufruito di agevolazioni contributive nel periodo novembre 1995 -maggio 2001, per aver assunto personale con contratto di formazione e lavoro in base a disposizioni di legge italiane dichiarate "non in linea" con i criteri di concezione fissati dalla Comunità Europea, stanno per ricevere una lettera con la quale si chiede la restituzione. Quest'ultima, pena l'iscrizione a ruolo, dovrà avvenire, entro i 60 giorni successivi alla ricezione della missiva, utilizzando il modello F24 e riportando la sigla "RCFL" come causale, oltre agli altri dati usuali (codice sede, matricola INPS, periodo di riferimento ed importo versato).

L'Istituto ricorda come il recupero contributivo sia la netto della riduzione del 25% che, in quanto misura di carattere generale, non si configura come aiuto di Stato.

La vicenda trae origine dalla decisione della Commissione Europea sulla Concorrenza dell'11 maggio 1999, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea del 15 febbraio 2000, avverso la quale lo Stato Italiano ha proposto ricorso, peraltro respinto dalla Corte Europea di Giustizia, con le sentenze del 7 marzo 2002 (causa C-310/99) e del 1° aprile 2004 (causa C-99/02).

Su tale argomento, in passato, si è ampiamente discusso sul nostro sito con commenti sia alla decisione che alle Sentenze sopra citate.

 

la notizia del 1° aprile 2004 - il commento alla decisione