Accesso al credito per i lavoratori ed i pensionati

 

Con la legge di conversione n. 80/2005 (art. 13 bis) del D.L. n. 35/2005, pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 91 della  Gazzetta Ufficiale n. 111 del 14 maggio 2005, è stata allargata la possibilità del credito attraverso la c.d. “cessione del quinto”. Questi i punti essenziali:
a) i pensionati possono contrarre prestiti da estinguere in un periodo massimo di dieci anni con cessione di quote di pensione (fino ad un quinto), con garanzia di assicurazione sulla vita;
b) per i dipendenti pubblici è stato eliminato il vincolo dell’anzianità ai fini della concessione dei prestiti con cessione del quinto: la periodicità del prestito può arrivare fino ad un massimo di dieci anni;
c) i dipendenti con contratto a termine possono chiedere prestiti con cessione del quinto, per il periodo fino alla scadenza del contratto;
d) i lavoratori con contratto di collaborazione coordinata e continuativo o, comunque, rientranti nelle fattispecie previste dall'art. 409, numero 3, c.p.c. con contratto di almeno un anno, possono chiedere prestiti con cessione del quinto, per il periodo fino alla scadenza del contratto.

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

Legge 80/05   

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it