Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

INPS: interventi per le calamità naturali in agricoltura

L’INPS, con circolari n. 46 e 47 del 10 marzo 2004, ha fornito alcuni chiarimenti circa l'esonero contributivo per le aziende agricole colpite da calamità naturali. Con la prima è stato riconosciuto l'esonero parziale contributivo per elementi calamitosi, così come previsto dall'art. 5 della legge n. 185/92, anche per i fondi agricoli situati in zone non danneggiate, ma ricompresi nell'azienda agricola. Tale assunto discende dal fatto che l'azienda è per definizione il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio dell'impresa.

Con la circolare n. 47, invece, vengono elencati i comuni riconosciuti colpiti da calamità naturali nell'anno 2003.

per approfondire la notizia: circolare n. 46 - circolare n. 47