Min.Lavoro: amministrazione straordinaria di grandi imprese commerciali e DURC

 

Con nota n. 10382/2010 la Direzione Generale per l’Attività Ispettiva ha affrontato alcuni problemi relativi al rilascio del DURC in favore di imprese commerciali di grandi dimensioni in amministrazione straordinaria, osservando che:


a) l’INPS e l’INAIL sono tenute al rilascio del DURC in favore delle stesse in amministrazione straordinaria, pur se non hanno versato contributi e premi: la situazione di insolvenza non fa venir meno la regolarità contributiva, atteso che la sospensione dei pagamenti è strettamente correlata all’adempimento di un dettato legislativo;

b) gli Istituti previdenziali debbono, tuttavia, aver presentato istanza nei termini di legge, ai fini del soddisfacimento del credito (da 90 a 120 giorni dall’affissione della sentenza);

c) il DURC è rilasciato in relazione ai crediti vantati con l’istanza di cui alla lettera b);

d) l’amministrazione straordinaria ha lo scopo di risanare l’azienda e di salvaguardare i livelli occupazionali (v. TAR Lombardia, n. 1794/2008);

e) l’amministrazione straordinaria si applica alle imprese commerciali con almeno 200 dipendenti e con un debito complessivo non inferiore ai 2/3 riferiti sia al totale dell’attivo dello stato patrimoniale che dei ricavi concernenti le vendite e le prestazioni dell’ultimo esercizio.

 


     Iscriviti alla Newsletter gratuita

 Invia  Stampa  Salva  Contatti Chiudi

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it