Min.Lavoro: chiarimenti in materia di interdizione anticipata dal lavoro

 

La Direzione Generale per l'Attivitā Ispettiva del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con lettera circolare 25/I/0005249 del 17 aprile 2008, fornisce alcuni chiarimenti in materia di interdizione anticipata dal lavoro (ai sensi dell'art. 17, comma 2, del T.U. n. 151/2001).

La nota ricorda che in caso di interdizione dal lavoro per complicanze nella gestazione o pregresse patologie che si teme possano essere aggravate dallo stato di gravidanza, la relativa domanda si intende accolta decorsi 7 giorni dalla sua presentazione ed il provvedimento "decorrerā dalla data d'inizio dell'astensione dal lavoro".

Viceversa, il provvedimento di interdizione dal lavoro per mansioni o condizioni di lavoro a rischio, presuppone un accertamento da parte della DPL circa l'impossibilitā , per il datore di lavoro, di adottare misure volte alla eliminazione dei rischi per la salute della lavoratrice, ferma restando la possibilitā di disporre l'astensione, anche prima di tale accertamento, "allorquando il datore (...) produca una dichiarazione (...)la quale risulti in modo chiaro, sulla base di elementi tecnici attinenti all'organizzazione aziendale, l'impossibilitā di adibirla ad altre mansioni". In tal caso l'interdizione dal lavoro "decorrerā dalla data del provvedimento stesso".

 

 

 

 La lettera circolare

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it