Cooperative: iscrizioni all’Albo delle società cooperative

 

La Direzione Generale per gli Enti cooperativi del Ministero delle Attività produttive, con una circolare del 4 agosto 2005 inviata alle Camere di Commercio, ha dettato un serie di indicazioni finalizzate a risolvere i casi controversi. Tra l’altro, dopo aver elencato le varie tipologie di cooperative, la nota ministeriale ricorda che non vanno iscritti soggetti di tipo diverso come i consorzi non cooperativi, le società di mutuo soccorso, gli Enti mutualistici non societari e le piccole società cooperative, già previste dall’art. 21 della legge n. 266/1997 (ora abrogato) fino alla modifica statutaria. L’iscrizione all’Albo sostituisce quella ai registri prefettizi. Le cooperative sono tenute ad allegare al bilancio depositato presso il Registro delle Imprese, il modello C 17 con la certificazione circa la mutualità prevalente. Le Camere di Commercio sono invitate a confrontare le iscrizioni al Registro delle Imprese con quello all’Albo per individuare le eventuali difformità e procedere di conseguenza.

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it