Governo: il nuovo orario  di  lavoro del  personale  di volo dell'aviazione civile

 

Con Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 185, è stata data attuazione alla Direttiva Europea n. 2000/79/CE relativa all'accordo europeo sull'organizzazione dell'orario di lavoro del personale di volo dell'aviazione civile. Il provvedimento definisce l'orario di lavoro ed il tempo di volo per i piloti; il primo comprende tutto il tempo in cui il lavoratore è a disposizione del datore di lavoro, il secondo riguarda il periodo compreso tra il movimento dell'aereo dall'area di parcheggio fino alla fine delle operazioni di atterraggio. I piloti possono lavorare per un massimo di 2000 ore annue ma il tempo di volo non può essere superiore a 900 ore. Le ferie annuali non possono essere inferiori a 4 settimane con l'applicazione, in caso di violazione della norma, delle stesse sanzioni che sono previste nel D.L.vo n. 66/03. Il datore di lavoro deve fornire alle autorità competenti ogni tipo di informazione concernente la programmazione ed i consultivi dell'attività del personale di volo. Altre novità riguardano le misure dettate a garanzia della salute e dell'integrità fisica del pilota.

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

Decreto Legislativo n. 185/05

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it