Min.Lavoro: riconoscimento contributi per la stabilizzazione di LSU nei Comuni

 

La Direzione Generale degli Ammortizzatori sociali e degli incentivi all'occupazione del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, con nota n. 14/0007871 del 19 luglio 2007, ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'assunzione di lavoratori socialmente utili (LSU) di cui all’art. 2, comma 1, del D.L.vo n. 81/2000 presso i comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti – art. 1, comma 1156, lett. f), della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007).

  1. per poter beneficiare del contributo ivi previsto, le assunzioni devono essere a tempo indeterminato;

  2. si riconosce, a favore dei comuni che procedono alle assunzioni di LSU, l’intero contributo di cui alla precedente lett. a), pari ad € 9.296,22 annui, per ogni lavoratore assunto, senza dettare criteri ai fini della determinazione dello stesso per le ipotesi di assunzioni a tempo parziale o a tempo pieno. Conseguentemente, anche in considerazione dei limiti di spesa imposti ai comuni dalla medesima legge n. 296/2006, il contributo sarà riconosciuto per intero, a fronte dell’onere relativo alla copertura contributiva, nelle ipotesi di contratto di lavoro sia a tempo pieno che a tempo parziale, purché siano assunzioni a tempo indeterminato.

 

 

 La nota

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it