DPL Modena: suggerimenti per il "badge" nei cantieri edili

 

La Direzione Provinciale del Lavoro di Modena, ritenendo di fare cosa utile, suggerisce alcune procedure che, a proprio avviso, le imprese operanti nel settore edile dovrebbero seguire a partire dal 1° ottobre, giorno in cui diventerà obbligatorio l'uso del "badge" nei cantieri edili almeno per le imprese dai 10 dipendenti in su.

Il "badge" può essere utilizzato anche dalle imprese di minori dimensioni (ciò appare preferibile) che, in alternativa, possono utilizzare un registro di cantiere vidimato dalla D.P.L. competente per territorio e continuamente aggiornato.

 

I suggerimenti:

 

1. richiedere sempre tra i documenti di lavoro una foto-tessera;
2. modificare, qualora si tratti di una società cooperativa, il regolamento interno inserendo la foto-tessera tra i documenti di lavoro da consegnare;
3. consegnare la tessera al lavoratore unitamente a una informativa circa l'obbligo di esposizione e le relative sanzioni;
4. acquisire a mantenere agli atti la ricevuta - sottoscritta dal lavoratore - di consegna del badge;
5. sostituire le tessere eventualmente deteriorate o smarrite;
6. prevedere, nei contratti di subappalto, l'obbligo per il fornitore di dotarsi (qualora il lavoro sia svolto da Lui stesso) e di dotare i propri dipendenti della tessera.

7. aggiornare, qualora sia stato redatto, il regolamento aziendale per la contestazione delle infrazioni disciplinari (ex art. 7 della legge n. 300/1970), con la sanzione per la mancata esposizione del "badge".

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it