Governo: il protocollo per l’agricoltura

 

E’ stato siglato, il 21 settembre 2007, il protocollo per il settore agricolo che ha visto tra i sottoscrittori sia le parti sociali che il Governo (presenti i Ministri De Castro e Damiano). I contenuti saranno inseriti nel collegato sul Welfare o nella stessa legge Finanziaria per l’anno 2008.

Queste le novità essenziali:

  1. resta il requisito delle 51 giornate, ma spariscono sia le 101 che le 151 giornate;

  2. Il trattamento di disoccupazione è commisurato alle giornate effettivamente lavorate, con riflessi sul trattamento pensionistico;

  3. sono previsti incentivi sotto forma di credito d’imposta in favore delle imprese per ogni giornata lavorativa (un euro) in più rispetto all’anno precedente. Si partirà dal 2008, in via sperimentale, nelle zone svantaggiate;

  4. sono previsti premi per le imprese che investono in sicurezza e che non hanno avuto infortuni nell’ultimo biennio con una riduzione del 20% dei premi INAIL;

  5. è prevista una nuova formulazione della CIG per crisi di mercato;

  6. senza DURC non sarà possibile incassare premi comunitari e, in tal caso , l’AGEA, che eroga i contributi UE, effettuerà d’ufficio la compensazione con i contributi previdenziali, ivi compresi sia gli interessi di mora che le sanzioni.

 

 

 

 L'accordo in agricoltura

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it