CIPE: sostegno per nuove iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico

 

Il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) ha pubblicato, sulla Gazzetta n. 273 del 23 novembre 2006, la delibera n. 10/2006 sul sostegno allo start-up di nuove iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico nell'ambito dei distretti tecnologici (articolo 6, comma 5, del decreto-legge n. 35/2005, convertito nella legge n. 80/2005).

Nella delibera sono indicati i requisiti di ammissibilità delle iniziative imprenditoriali:

a) la sede operativa dell'impresa proponente deve essere localizzata nell'ambito di un distretto tecnologico;
b) l'iniziativa imprenditoriale deve essere caratterizzata da contenuto tecnologico medio/elevato ed essere coerente con la
specializzazione del distretto nel quale e' localizzata;
c) l'iniziativa imprenditoriale può essere realizzata da imprese costituite in forma societaria o cooperativa;
d) alla data di presentazione della domanda la maggioranza, sia numerica sia di capitali, dell'impresa proponente deve essere composta da giovani di età tra i 18 e i 40 anni, residenti nei territori agevolati di cui al decreto legislativo 185/2000. La maggioranza dei soci deve essere altresì in possesso di diploma di laurea ed almeno uno di essi deve avere o aver avuto la qualifica di docente universitario, o ricercatore, o tecnico laureato, o dirigente, presso un'università o un ente pubblico o privato di ricerca. Viene considerato ricercatore, oltre chi ne possegga la qualifica formale, anche chi abbia conseguito un diploma di dottorato ovvero sia, o sia stato, titolare di un assegno di ricerca o di una borsa di ricerca pubblica o che sia, o sia stato, responsabile per almeno due anni di un progetto di ricerca pubblico;
e) l'investimento proposto non deve superare i 3.000.000 euro, per gli investimenti relativi alla produzione di beni in agricoltura, industria e artigianato e alla fornitura di servizi alle imprese, di cui al capo I del titolo I del decreto legislativo n. 185/2000, e non deve superare 1.000.000 di euro per quelli relativi alla fornitura di altri servizi, di cui al capo II del titolo I del decreto legislativo n. 185/2000;
f) l'iniziativa imprenditoriale deve prevedere l'ampliamento della base imprenditoriale, produttiva e occupazionale;
g) l'impresa proponente deve risultare costituita non prima di dodici mesi dalla data della domanda.
 

 

 

 

 La Delibera

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it