INAIL: riarticolazione delle percentuali dell'oscillazione per prevenzione e nuovi termini

 

L'INAIL, con la circolare n. 17 del 15 febbraio 2011, ha comunicato la riarticolazione delle percentuali dell'oscillazione per prevenzione (c.d. Terza oscillazione) e nuovi termini per la presentazione delle relative istanze.

Il Decreto Ministeriale del 3 dicembre 20103 conferma la riduzione del tasso di premio per le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di igiene, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.L.vo 81/2008 e s.m.i.), ma ne riarticola le percentuali secondo lo schema che segue:

 

Lavoratori - anno

Riduzione

Fino a 10

30 %

Da 11 a 50

23 %

Da 51 a 100

18 %

Da 101 a 200

15 %

Da 201 a 500

12 %

Oltre 500

7 %

 

La modifica normativa, attraverso una migliore e più mirata articolazione delle percentuali di sconto correlate alle dimensioni aziendali, misurate in termini di lavoratori – anno, è volta a superare le criticità manifestatesi in questo primo decennio di applicazione, in relazione alla scarsa adesione delle aziende ed, in particolare delle PMI, alla riduzione. Al fine di effettuare una verifica sulla validità della scelta operata, il decreto prevede, dopo il primo biennio di applicazione delle nuove percentuali, che, per i Ministeri vigilanti, l’Istituto rediga una relazione illustrativa in merito alle effettive risultanze.

 


 La circolare n. 17/11  Iscriviti alla Newsletter gratuita

 Invia  Stampa  Salva  Contatti Chiudi

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it