INPS: chiarimenti sui lavori usuranti

 

L'INPS, con messaggio n. 24235 del 22 dicembre 2011, ha fornito alcuni chiarimenti relativi all'accoglimento delle pensioni per lavoro usurante stabilendo che:

 

a) l’istanza di anticipazione della pensione per il lavoratore usurato che ha maturato il massimo contributivo se per effetto della normativa sulle decorrenze, il diritto per la pensione si colloca prima della data di maturazione dei 40 anni;

b) le prestazioni di lavoro notturno, valide ai fini dell’anticipazione del trattamento pensionistico, vanno documentate: se ciò non risulta dalla busta paga (es. indicazione forfettaria in assenza dei cartellini), la prova può essere fornita con altra documentazione come ad esempio, il contratto aziendale, quello individuale o l’ordine di servizio;

c) la documentazione già presentata può essere oggetto di integrazione pur se è trascorso il 6 dicembre 2011, a completamento delle domande presentate entro il 30 settembre 2011; maturazione del diritto in alcune situazioni particolari: i lavoratori che negli ultimi dieci anni ne hanno maturati almeno sette come “lavoratori usurati” hanno diritto ad anticipare la pensione essendovi compreso anche l’ultimo (ossia il settimo) nel quale maturano i requisiti pensionistici.

 


     Iscriviti alla Newsletter gratuita

 Invia  Stampa  Salva  Contatti Chiudi

- www.dplmodena.it