Agenzia Entrate: deducibilità dei contributi di previdenza complementare da parte dei lavoratori di prima occupazione

 

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 131/E del 27 dicembre 2011, comunica le modalità con cui, a decorrere dal 1° gennaio 2012, i lavoratori di prima occupazione, successiva alla data di entrata in vigore del D.L.vo. n. 252 del 2005 (1° gennaio 2007), potranno portare in deduzione, dal proprio reddito complessivo, nei venti anni successivi al quinto di partecipazione a forme di previdenza integrativa, i contributi versati a queste ultime, utilizzando – oltre all'ordinario plafond di deducibilità di euro 5.164,57 annui – un ulteriore "bonus" corrispondente a euro 2.582,29 annui, sino a concorrenza dell'ammontare che corrisponde alla differenza positiva fra l'importo di euro 25.822,85 e i contributi effettivamente versati nei primi cinque anni di partecipazione alle forme pensionistiche.
Tale possibilità è espressamente riconosciuta dall'articolo 8, comma 6, del citato D.L.vo. n. 252 del 2005.

 


La risoluzione n. 131/E/2011  Iscriviti alla Newsletter gratuita

 Invia  Stampa  Salva  Contatti Chiudi

DPL Modena - www.dplmodena.it