INPS: sinergie con i Centri per l’impiego

 

L'INPS, con circolare n. 136 del 28 novembre 2006, ha dato attuazione alla deliberazione n. 264 del 20 settembre 2006 del Consiglio di Amministrazione dell'INPS sulle Sinergie con i Centri per l’Impiego.

In diverse regioni sono già state attivate collaborazioni tra INPS e Centri per l’impiego con l’obiettivo di creare valore per cittadini ed imprese, oltre che razionalizzare e semplificare l’attività della pubblica amministrazione, ottimizzare l’utilizzo delle risorse e contenere i costi. I risultati conseguiti, valutati positivamente anche a seguito dell’apprezzamento dimostrato dagli utenti, testimoniano la validità di dette cooperazioni.

Pertanto, anche al fine di omogeneizzare l’attività dell’Istituto sul territorio, l'INPS ha predisposto uno schema di protocollo  da utilizzare per definire i rapporti tra INPS e Centri per l’Impiego.

La struttura integrata dovrà essere sul territorio un punto di riferimento per il soddisfacimento dei bisogni di una vasta platea di utenti: inoccupati, disoccupati, beneficiari di prestazioni collegate alla cessazione del rapporto di lavoro, imprese. Una presenza contigua o condivisa tra INPS e Centri per l’impiego permetterà all’utente di risolvere, con l’accesso ad un unico ufficio, una pluralità di esigenze con notevole risparmio di tempo e contribuirà, inoltre, a migliorare il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione mediante disponibilità, presso un unico centro di accoglienza, dei servizi offerti da diverse pubbliche amministrazioni, evitando all’utente spostamenti fisici.
La tipologia dei servizi da erogarsi presso i Centri integrati, pur avendo previsto un minimo nel protocollo, è “aperta” e terrà in considerazione il diverso rilievo e l’impatto sociale dell’attività dei centri per l’impiego nelle varie realtà locali.
In ogni caso si deve considerare che l’utente è portatore di un bisogno sociale per il soddisfacimento del quale vanno attivate tutte le risorse possibili.
Va dato rilievo, in particolare, all’uso delle tecnologie di telecomunicazione che favoriscono l’interscambio informativo e la cui continua evoluzione permette di ampliare gli scenari di cooperazione tra PP.AA. anche oltre lo scambio di dati di cui al decreto legislativo 23.12.1997 n. 496 promosso dall’Istituto con messaggio n. 142 del 2001.

 

 

 

 

 La circolare n. 136/06

 

  Invia

 

Stampa

 

Salva

 

Contatti

 

 Chiudi

 

 

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it