Lavoro part-time dei minori e riposo

 

Con sentenza n. 26391 del 18 luglio 2005, la terza sezione penale della Cassazione ha affermato che la legge n. 977/77, come modificata dal D.L.vo 245/99 che impone ai datori di lavoro di dipendenti minorenni di assicurare agli stessi due giorni consecutivi alla settimana di riposo, non si applica nel caso in cui il minorenne svolga una lavoro part-time.
Da una lettura sistematica della norma e dalla natura del rapporto part-time derivano due diverse conseguenze. Da un lato, infatti, si può evincere che i minori prossimi alla maggiore età, impiegati in determinate attività, quali ad esempio la ristorazione, possano godere il riposo in un giorno diverso anche dalla domenica. Dall’altro lato si deduce che il periodo di riposo stabilito dalla stessa legge possa essere interrotto nei casi di attività caratterizzate da periodi di lavoro frazionati o di breve durate nella giornata.

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro