Lesioni colpose e misure interdittive per l’azienda

 

Con sentenza n. 42503 del 16 ottobre 2013, la quarta sezione penale della Cassazione ha affermato che “in caso di commissione del delitto di lesioni aggravate dalla violazione delle norme sulla sicurezza del lavoro, le sanzioni interdittive devono essere applicate obbligatoriamente.

Le sanzioni interdittive, dettate dall’art. 9, comma 2, del D.L.vo n. 231/2001, relativo alla responsabilità degli Enti prevedono, tra l’altro, l’interdizione dall’esercizio dell’attività e la sospensione o la revoca delle autorizzazioni, licenze o concessioni funzionali alla commissione dell’illecito. Né è possibile sospendere la pena: il beneficio, infatti, non può trovare applicazione nel sistema sanzionatorio delineato dalla legge n. 231 del 2001, relativa alla responsabilità degli Enti, a cui in virtù della sua natura amministrativa, non possono essere applicati gli istituti giuridici previsti per le sanzioni di natura penale”.

 

stampa la notizia       chiudi                                

DPLModena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it