Contratti a termine e limiti quantitativi

 

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, rispondendo, in data 8 febbraio 2007, ad un interpello dell'ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili), in merito all'interpretazione dell’art. 10 comma 8 del D.Lgs. n. 368/2001, che stabilisce l’esenzione dei contratti di lavoro di breve durata dai limiti quantitativi di utilizzazione del contratto a tempo determinato, si è così espressa:

 

"....In conclusione, deve ritenersi che, ai fini dell’esenzione dai limiti quantitativi fissati per le assunzioni a tempo determinato, la breve durata di 7 mesi dei contratti di cui al comma 8 dell’art. 10 è comprensiva dell’eventuale periodo di proroga. Ne consegue che un eventuale contratto inizialmente già stipulato per la durata di 7 mesi ove fosse prorogato non rivestirebbe più il carattere di breve durata che giustifica l’esenzione dai limiti quantitativi stabiliti.".

 

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

L'interpello

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it