Libro Unico del lavoro – personale componente l’equipaggio della nave

 

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, con interpello n. 53 del 19 dicembre 2008, ha risposto ad un quesito di Confitarma, la Fedarlinea e la Federpesca, in merito alla sussistenza dell’obbligo di iscrizione del personale componente l’equipaggio della nave nel Libro Unico del Lavoro, introdotto dall’art. 39, comma 1, del D.L. n. 112/2008 (conv. da L. n. 133/2008).

 

La risposta in sintesi:

 

".... Alla luce di tale considerazione, il dubbio ermeneutico può essere agevolmente sciolto ritenendo che l’indicazione fornita nella menzionata circolare deve correttamente essere interpretata nel senso che i datori di lavoro marittimi – stante il richiamo ai libri obbligatori di lavoro o ai libri di matricola e di paga operato dall’art. 7, comma 2, del D.M. 9 luglio 2008 – sono tenuti, con riferimento al personale componente l’equipaggio della nave, unicamente all’istituzione e tenuta dei ruoli di equipaggio e degli stati paga di bordo.".

 

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

L'interpello

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it