Min. Lavoro: interpello - guardie campestri e orario ordinario di 42 ore settimanali

 

La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, rispondendo ad un quesito avanzato dalla Federazione Consorzi Vigilanza Campestre, sede di Terlizzi - Bari, circa l'opportunità della fissazione dell'orario normale di lavoro in 42 ore settimanali nel contratto collettivo, si è così espresso:

"Le mansioni svolte per la vigilanza campestre appaiono contraddistinte dai caratteri della discontinuità e di attesa e custodia, potendosi conseguentemente classificare come occupazioni di custodia ovvero di guardania di cui ai n. 1 e 2 della tabella del R.D. n. 2657/1923. Da quanto sopra esposto si ribadisce, perciò, la legittimità dell’orario settimanale di 42 ore, in ossequio all’art. 16 lettera d) D.Lgs. n. 66/2003, con la precisazione che la deroga di cui al citato art. 16 consente di superare 40 ore settimanali ma non le 48 ore di media".

Invia la pagina ad un amico             Stampa la notizia    Chiudi la finestra

L'interpello  

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - www.dplmodena.it