Competenza giurisdizionale per gli inquadramenti nella P.A.
Con sentenza n. 21503 del 12 novembre 2004, le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che “la domanda del dipendente di un’impresa pubblica diretta ad ottenere un diverso inquadramento con i benefici economici ad esso connessi, è sempre inerente al rapporto di lavoro di diritto privato e non all’impugnazione di atti amministrativi di organizzazione, ancorché nella controversia vengano presi in considerazione provvedimenti di controllo sull’operato dell’impresa”. Conseguentemente, la competenza a conoscere la controversia è del giudice ordinario e non di quello amministrativo. Gli atti amministrativi di organizzazione “restano privi di incidenza sul diritto azionato, ovvero si pongono, rispetto alle situazioni giuridiche in cui si articola il rapporto di lavoro, come presupposto, in quanto tale valutabile incidenter tantum dal giudice ordinario, cui spetta la giurisdizione, ai fini della disapplicazione, ove risultino conformi a legge".
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it