Omessa contribuzione e rilevanza del reato

 

Con sentenza n. 15674 del 16 aprile 2008, la terza Sezione Penale della Cassazione ha definito concettualmente il reato di omessa presentazione delle denunce mensili obbligatorie allorquando il mancato versamento è superiore al maggiore importo tra 2.582 € mensili ed il 50% dei contributi complessivamente dovuti.

La Suprema Corte si è soffermata sul significato dell'avverbio "complessivamente", ritenendo riferito a ciascun mese e non ad un ambito territoriale più ampio. Osserva, infatti, la sentenza che " il 50% dei contributi complessivamente dovuti, all'evidenza per la pluralità dei lavoratori effettivamente impiegati nell'azienda, va riferito a ciascun mese, stante che il calcolo deve essere ancorato a dati omogenei e inerenti all'ambito temporale presupposto dalla norma, mentre la dilatazione che la difesa invoca, richiamando l'avverbio complessivamente, porterebbe all'introduzione nel calcolo di dati variabili con gli effetti distorsivi segnalati dalla sentenza impugnata".

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it