Mance e contribuzione

 

Con sentenza n. 25736 del 10 dicembre 2007, la Cassazione ha affermato che le mance percepite rientrano nella nozione di reddito in quanto il presupposto alla loro percezione è nell’esistenza del rapporto di lavoro e, conseguentemente, concorrono alla formazione del reddito anche ai fini dell’assoggettabilità a contribuzione (nella misura del 75% ), in quanto il restante 25% non è considerato utile alla formazione del reddito (nel caso di specie la Suprema Corte ha trattato il caso delle mance percepite dai croupiers).

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it