Mobilità lunga e calcolo dei contributi necessari

 

Con sentenza n. 16749 del 21 luglio 2006, le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che ai fini del riconoscimento del requisito della mobilità lunga (28 anni di contributi) previsto dall'art. 7 della legge 223/1991, possono essere conteggiati tutti i contributi accreditati nelle diverse gestioni dei lavoratori dipendenti e autonomi, sia mediante il cumulo automatico dei contributi versati nelle diverse gestioni, sia attraverso la ricongiunzione dei diversi periodi assicurativi nella gestione dei lavoratori dipendenti.

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it