Giusta retribuzione: determinazione
Con sentenza n. 14211 del 15 novembre 2001, la Cassazione ha affermato che la determinazione della giusta retribuzione ex art. 36 della Costituzione, nei casi in cui le parti non aderiscono ai contratti collettivi di settore stipulati, non comporta l'automatica adesione alle tariffe minime previste dagli stessi. Infatti, secondo la Corte, si può procedere anche alla loro riduzione in ragione delle modeste dimensioni dell'impresa. Tale sentenza si pone in linea con il principio già affermato nella sentenza n. 12528 del 12 novembre 1998, secondo la quale in tema di adeguamento della retribuzione ex art. 36 Cost., la disciplina collettiva adottata come parametro non può trovare applicazione automatica soprattutto per quanto concerne speciali istituti retributivi riservati all'autonomia contrattuale (come i compensi aggiuntivi, integrativi dei minimi salariali o la 14^ mensilità).
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it