Agenti e rappresentanti: retribuzione proporzionata 

 

Con sentenza n. 15661 del 12 dicembre 2001, la Cassazione ha affermato che il principio costituzionale relativo al diritto del lavoratore ad una retribuzione proporzionata alla quantità ed alla qualità del lavoro prestato, oltrechè sufficiente alle esigenze minime personali e familiari, è indubbiamente inapplicabile a quelle prestazioni che pur prevalentemente personali e coordinate, siano caratterizzate dalla imprenditorialità, sotto il profilo del ruolo svolto da fattori produttivi non riconducibili alla mera attività lavorativa del contraente, e della determinante influenza dei rischi tipici di impresa sul risultato economico rilevante ai fini del compenso.

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it