Assegni familiari per gli extracomunitari

 

Con sentenza n. 16795 del 25 agosto 2004, la Cassazione, operando una distinzione tra residenza anagrafica ed effettiva presenza nel nostro Paese dei familiari del lavoratore extracomunitario, ha affermato che ai fini della decorrenza del sostegno economico correlato alla corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare, non conta il perfezionamento amministrativo della congiunzione ma l'arrivo in Italia dei familiari (la questione trae origine dal fatto che l'INPS, in un caso risalente al 1997, aveva riconosciuto l'assegno soltanto dal giorno in cui i familiari erano stati iscritti anagraficamente tra la popolazione residente nel comune del capofamiglia).

 

stampa la notizia       chiudi                                

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it