Trattamento di fine rapporto e concetto di "retribuzione utile" ai fini del calcolo
Con sentenza n. 12411 del 22 agosto 2002, la Cassazione ha affermato che il comma 2 dell’art. 2120 c.c., ha disposto soltanto che debbano esser esclusi dal calcolo unicamente i compensi aventi carattere sporadico od occasionale. Con tale definizione si intendono solo quelli collegati a ragioni aziendali del tutto imprevedibili e fortuite mentre, all’opposto, si devono computare ai fini della determinazione del trattamento di fine rapporto gli emolumenti collegati al rapporto lavorativo o connessi alla particolare organizzazione del lavoro.
Direzione Provinciale del Lavoro di Modena - Sentenze di Cassazione Lavoro - www.dplmodena.it