MINISTERO del LAVORO e delle POLITICHE SOCIALI

Direzione Provinciale del Lavoro di Modena Direttore E. MASSI

Home

Normativa

Utilità

Novità

Modena

  URP

  Contatti

  Cerca

   

 Mi interessa:                 

  Approfondimenti  

  Contratti                

  Indirizzi utili          

  I servizi                  

  Lavoro                   

  Mappa del sito       

  Modelli on-line       

  Novità                    

  Newsletter               

  Normativa              

  Organigramma       

  Ricerca Aziende     

 

  Ministero del Lavoro

 

 

 

>>> Home >  Normativa La Legge n. 183/2010

La Legge n. 183/2010 - c.d. Collegato Lavoro

La norma è operativa dal 24 novembre 2010

 

 


  pagina aggiornata al 20 aprile 2011      

 
 
 Ultima novità               
 Decreto Legislativo - Il nuovo D.L.vo 124/2004, come modificato dalla Legge 183/2010
 Decreto Legislativo - Lo schema di Decreto Legislativo per le «attività usuranti»
 Legge - La Legge n. 10/2011 che modifica la Legge 183/2010
 Protocollo - Protocollo d'intesa per il via alla conciliazione presso i Consulenti del Lavoro
 Circolare - INPS: trasmissione telematica dei certificati di malattia
 Articolo - Le nuove istruzioni operative al personale ispettivo del Ministero del Lavoro
 Articolo - Collegato lavoro - Misure per la Pubblica Amministrazione
 Articolo - Commissioni di certificazione: problemi e prospettive
 Articolo - Nuova maxisanzione per lavoro sommerso
 Articolo - Conciliazione e collegi arbitrali irrituali
 Articolo - Le nuove procedure in materia ispettiva
 Articolo - Tentativo facoltativo di conciliazione e Legge n.108/90 per le piccole imprese
 Articolo - Riflessioni sulla nuova “maxi-sanzione” dopo la circ. n. 38 del Ministero del Lavoro

 


 

 Norme di riferimento                  

 

La Legge n. 183/2010 come modificata dalla Legge 10/2011

pubblicata sul S.O. n.53 alla GU n.47/11

La Legge n. 183/2010

pubblicata sul S.O. n.243 alla GU n.262/10

Lo schema di D.L.vo per le «attività usuranti»

pdi prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

 

 Norme modificate                  

 

Decreto Legislativo n. 124/2004

 

Decreto Legislativo n. 276/2003

 

Decreto Legislativo n. 66/2003

 

Legge n. 604/1966

 

Artt. 410 - 411 - 412 - 412ter - 412quater c.p.c.

 

 Circolari e note del Ministero Lavoro 

Circ.41 - procedimentalizzazione dell'attività ispettiva

 

Le istruzioni per i tentativi di conciliazione in DPL

 

Circ.38 - indicazioni operative sulla maxisanzione

 

 Circolari e note degli Enti Previdenziali 

INPS: trasmissione telematica dei certificati di malattia

 

INPS: chiarimenti sulle misure contro il lavoro sommerso

 

 Approfondimenti della DPL Modena    

 

Le nuove istruzioni al personale ispettivo (cir n. 41/10)

 

Collegato lavoro - Misure per la PA

 

Commissioni di certificazione: problemi e prospettive

 

Nuova maxisanzione per lavoro sommerso

 

Conciliazione e collegi arbitrali irrituali

 

Le nuove procedure in materia ispettiva

 

Tentativo facoltativo di conciliazione e Legge n.108/90

 

Riflessioni sulla nuova “maxi-sanzione” dopo la cir. 38

 

Conciliazione delle controversie di lavoro e arbitrato

 

Conciliazioni presso le DPL e fase transitoria

 

Certificati di malattia: semplificazione e responsabilità

 

Lavoro, maxisanzione a dieta

 

Le indicazioni sulle misure di contrasto al "lavoro nero"

 

Accesso ispettivo, potere di diffida e verbalizzazione

 

Misure contro il sommerso, la nuova maxisanzione

 

I tentativi di conciliazione dopo il Collegato Lavoro

 

Maxi-sanzione e termini di prescrizione dell'illecito

 

Violazioni in materia di mancati riposi e ferie

 

Orario di lavoro: sanzioni al restyling

 

“Maxi-sanzione” più mirata contro il sommerso

 

“Collegato lavoro” - primi chiarimenti operativi

 

 Approfondimenti Ministeriali    

 

Protocollo per le conciliazione presso i Consulenti

 

Collegato Lavoro - Schede e Tabelle riepilogative

 

 I Modelli    

 

Il nuovo modello per la richiesta di Conciliazione

 

Il nuovo modello di delega per la Conciliazione

 

 

La D.P.L. non è responsabile per qualsiasi danno o problema  causato da questo servizio.

Le informazioni contenute nel sito hanno carattere unicamente informativo.