Art. 1

L'Italia è una Repubblica Democratica, fondata sul lavoro

Cerca
             Home     Normativa      Novità      Approfondimenti      Modelli on-line      Contratti                                   
 

>>> Home > Le Comunicazioni obbligatorie

Le Comunicazioni obbligatorie on-line

pagina aggiornata al 9 maggio 2012


Con la comunicazione al Centro per l’Impiego, tramite il sistema informatico, si adempie anche alla:

  Comunicazione INAIL (assolvimento dell’obbligo Denuncia - DNA)

  Comunicazione INPS

Comunicazione alla Prefettura (per assunzione e cessazione dei rapporti di lavoro riguardanti extracomunitari fatta allo Sportello Unico per l’Immigrazione)

  Comunicazione ENPALS (riguardante lavoratori dello spettacolo)

Ogni altra comunicazione di denuncia di rapporto di lavoro prevista dalla normativa vigente nei confronti di tutte le forme previdenziali sostitutive o esclusive


 Gli Approfondimenti:                    

 

Chiarimenti sulle comunicazioni on-line dei rapporti di lavoro nella PA

Comunicazioni on-line per gli armatori ai collocamenti della gente di mare

Dal 1° marzo solo comunicazioni on-line al Centro per l'Impiego

Comunicazioni obbligatorie al Centro per l'Impiego, primi chiarimenti

Le domande ricorrenti sulle comunicazioni obbligatorie on-line

Tutto sulle comunicazioni obbligatorie on-line (aggiornate al 3-mar-08)

 

 I Servizi informatici Regionali:                    

 

Abruzzo

Piemonte

Basilicata

Puglia

Calabria

Sardegna

Campania

Sicilia

Emilia Romagna

Toscana

Friuli Venezia Giulia

Umbria

Lazio

Valle d'Aosta

Liguria

Veneto

Lombardia

Provincia Autonoma Bolzano

Marche

Provincia Autonoma Trento

Molise

 

 La Normativa:                      

Decreto Direttoriale n. 59 del 20 aprile 2012

La Legge 296/2006

Il Decreto Interministeriale

Il Decreto per la gente di mare

Il 2° Decreto per la gente di mare

 

 Le Circolari:                     

C.O. nel settore dello spettacolo

Novità per la comunicazione dei domestici

Comunicazioni variazioni per le scuole

Apprendistato ed accentramento comunicazioni

Comunicazione per lavoratori dello spettacolo

Delibera n. 655 della Regione Emilia Romagna

INPS messaggio n. 13509/08

Min.Lavoro circolare n. 14/08 (gente di mare)

INAIL circolare n. 19/08 (lav. somministrati)

INPS messaggio n. 5221/08

Min.dell'Interno nota per contratto soggiorno

Ministero del Lavoro nota per domestici

Ministero del Lavoro nota per lav.agricolo

Ministero del Lavoro n. 8371/07

Funzione Pubblica n. 1/08

INPS messaggio n. 846/08

INAIL circolare n. 2/08

INPS circolare n. 80/07

 

 La Modulistica:                    

Modelli e regole – versione Gennaio 2013

 Accreditamento:  

Modalità di accredito per l'Emilia Romagna

Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà


 Allegato D:  

Le informazioni da inserire


 Unificato LAV:  

Assunzione

Cessazione

Proroga

Trasformazione


 Unificato LAV Domestico:  

Assunzione

Cessazione

Proroga

Trasformazione


 Unificato SOMM:  

Assunzione

Cessazione

Proroga

Trasformazione


 Unificato URG:  

Unificato URG

FAX da utilizzare: 848 800 131


 Unificato VARDatori:  

Variazione della Ragione Sociale

Trasferimento d'azienda

 Link :                                         

 

Il sito del Ministero del Lavoro

 

Il sito cliclavoro.gov.it


La D.P.L. non è responsabile per qualsiasi danno o problema  causato da questo servizio.

Le informazioni contenute nel sito hanno un carattere unicamente informativo.