Art. 1

L'Italia è una Repubblica Democratica, fondata sul lavoro

  Cerca
             Home     Normativa      Novità      Approfondimenti      Modelli on-line      Contratti                                     

         

>>> Home > Novità > Notizie Anno 2012 (518)

Le Novità in materia di Lavoro - anno 2012

i testi pubblicati non hanno carattere di ufficialità

28-12 Min.Economia: Rapporto sulla spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - 2012

DPL Modena pubblica uno stralcio del "Rapporto sulla spesa delle Amministrazioni centrali dello Stato - 2012" della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze, relativo alle Strutture periferiche del Ministero del Lavoro (DTL e DRL).

 

28-12 Min.Lavoro: albi, ruoli, registri, ecc., ove non va applicata la presunzione sulle c.d. Partite IVA

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Ministeriale 20 dicembre 2012, con il quale evidenzia l'ambito di non applicazione della presunzione prevista dall'art. 69-bis, comma 1, del D.L.vo n. 276/2003, per quanto riguarda le c.d. Partite IVA.

 

28-12 Min.Lavoro: cir.32 - chiarimenti sulla verifica della genuinità delle partite IVA

Il Ministero del Lavoro detta le indicazioni operative, al proprio personale ispettivo, circa le modalità di verifica delle c.d. partite IVA attraverso un meccanismo presuntivo di un diverso rapporto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto a fronte di specifiche condizioni.

 

28-12 Banche di credito cooperativo: rinnovato il CCNL

E' stato siglato il 21 dicembre 2012, il rinnovo del CCNL per il personale del settore del credito cooperativo.

 

28-12 INAIL: utilizzo esclusivo dei servizi telematici dell’Inail per le comunicazioni con le imprese

nazionale di certificazione delle competenze.

 

28-12 Min.Lavoro: provvedimenti in materia di apprendimento permanente

Su proposta del Ministro del lavoro e del Ministro dell’istruzione, la Conferenza Unificata ha raggiunto l’intesa sullo schema di decreto legislativo riguardante il sistema nazionale di certificazione delle competenze.

 

21-12 Apprendistato: artigianato - gli accordi di proroga dell'apprendistato professionalizzante

DPL Modena pubblica gli accordi di proroga relativi alla disciplina dell'apprendistato professionalizzante delle seguenti aree:...

 

21-12 INPS: mes.20896 - flussi di ingresso non stagionale per lavoratori extracomunitari

L'INPS, a seguito di quanto stabilito con il D.P.C.M. 16 ottobre 2012, ha indicato le modalità per la presentazione delle domande che è possibile, in base alle disposizioni emanate da parte dei ministeri del lavoro e dell'interno, in via esclusivamente telematica fino alle ore 24.00 del 30 giugno 2013.

 

21-12 INAIL: incentivi alle imprese per la sicurezza sul lavoro - anno 2012

Con l'obiettivo di incentivare la realizzazione di interventi finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme all'Inail, stanzia per il 2012 oltre 155 milioni di euro in favore delle piccole e medie imprese italiane.

 

20-12 Consulta: illegittima la regolamentazione statale della durata e dei requisiti dei tirocini formativi

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'articolo 11 del Decreto Legge n. 138 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 148 del 2011, per violazione dell'articolo 117, quarto comma, della Costituzione "poiché va ad invadere un territorio di competenza normativa residuale delle Regioni".

 

20-12 DPL Modena: promemoria - intermittente, non più valida la comunicazione di "chiamata" via fax

DPL Modena ricorda che la Legge n. 221/2012 (c.d. Decreto Sviluppo bis) ha abrogato la possibilità di comunicare le "chiamate", dei lavoratori intermittenti, alla PA tramite la modalità fax, così come inizialmente previsto dalla Legge n. 92/2012 che aveva a sua volta implementato l'articolo 35, del D.L.vo n. 276/2003, con il comma 3-bis.

 

19-12 Parlamento: Legge n. 221/2012 - pubblicato il c.d. Decreto Sviluppo bis

Il Parlamento ha pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, la legge n. 221/2012, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 179/2012, recante "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese".

 

19-12 INPS: cir.142 - Indennità di disoccupazione ASpI e mini–ASpI

L'INPS fornisce le istruzioni circa le nuove discipline, previste dall'articolo 2 della Legge n. 92/2012 (Riforma del Mercato del Lavoro), conosciute come: Indennità di disoccupazione ASpI e mini–ASpI.

 

19-12 INPS: mes.20830 - risoluzione consensuale nel 2012 e indennità di disoccupazione

L'INPS ritiene che l'ipotesi della procedura di licenziamento per giustificato motivo oggettivo conclusa in sede conciliativa con una risoluzione consensuale configuri un'ipotesi di cessazione involontaria del rapporto di lavoro, dando così titolo all’accesso alla tutela del reddito corrispondente.

 

18-12 INPS: mes.20774 - Indennità di disoccupazione "mini-ASpI 2012"

L'INPS, con il messaggio n. 20774 del 17 dicembre 2012, fornisce alcuni chiarimenti in merito all'Indennità di disoccupazione "mini-ASpI 2012".

 

18-12 INPS: mes.20692 - sisma 2012 - sospensione dell'ammortamento dei mutui ipotecari

Considerato che le rate dei mutui ipotecari erogati dalla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali hanno cadenza semestrale, l'INPS proroga la sospensione senza interessi fino al 31 dicembre 2012 dell’ammortamento dei mutui ipotecari edilizi erogati dalla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

 

18-12 Min.Sviluppo Economico: il tasso per la concessione delle agevolazioni a favore delle imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto del 30 novembre 2012 con il quale viene aggiornato il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese.

 

17-12 INPS: cir.140 - ambito di applicazione e istruzioni operative per l'utilizzo dell'ASPI

L'INPS illustra l'ambito di applicazione e la disciplina relativa alla contribuzione di finanziamento della nuova assicurazione, unitamente alle necessarie istruzioni operative.

 

17-12 INAIL: DURC - PEC per i certificati emessi alle stazioni appaltanti e alle amministrazioni procedenti

A partire da mercoledì 12 dicembre 2012 è disponibile una nuova versione dell'applicativo telematico www.sportellounicoprevidenziale.it che consentirà di chiedere all'Istituto il recapito tramite PEC del DURC firmato digitalmente.

 

14-12 Parlamento: approvato il decreto sviluppo di conversione del DL n. 179/2012

La Camera, il 13 dicembre 2012, ha approvato in via definitiva, con il voto di fiducia, il disegno di legge, già approvato dal Senato, di conversione del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante "Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.

 

14-12 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di novembre 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 novembre ed il 14 dicembre 2012, del 2,961538 %.

 

13-12 Min.Lavoro: nota 17699 - istruzioni per la presentazione del Prospetto informativo

Il Ministero del Lavoro, con la nota operativa n. 17699 del 12 dicembre 2012, riguardante il Decreto Direttoriale n. 195 del 2 agosto 2012, fornisce le istruzioni per la presentazione del Prospetto informativo.

 

13-12 INPS: mes.20489 - sisma 2012 - modificata la data per la ripresa dei versamenti contributivi sospesi

L'INPS ha modificato la data per la ripresa dei versamenti contributi sospesi da parte dei soggetti presenti nei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.

 

13-12 INPS: cir.137 - cosa cambia negli incentivi all'assunzione di lavoratori dopo la Riforma del Lavoro

L'INPS illustra le novità introdotte dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 alla disciplina degli incentivi per l'assunzione dei lavoratori disoccupati o in cigs da almeno 24 mesi e dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.

 

12-12 Regione Lombardia: il patto tra generazioni è già realtà

La Regione Lombardia ha sottoscritto, insieme ad Assolombarda e all'Inps regionale, un'intesa che prevede la possibilità, da parte delle aziende associate ad Assolombarda nei territori di Lodi, Milano e Monza, di assumere un giovane a fronte di ogni lavoratore che a fine carriera che sceglie il part-time.

 

12-12 Min.Lavoro: cir.29 - chiarimenti sulla genuinità delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 29/2012 con i chiarimenti interpretativi, al proprio personale ispettivo, volti ad un corretto svolgimento dell'attività di vigilanza nei confronti delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto.

 

12-12 INAIL: cir.66 - sisma 2012 - ripresa dei versamenti dei premi sospesi e degli adempimenti

L'INAIL fornisce le modalità di ripresa dei versamenti dei premi sospesi in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012.

 

12-12 Min.Lavoro: valorizzazione degli accordi sindacali, codici di condotta ed etici

Nella area "Commissione consultiva permanente", della Sezione Sicurezza Lavoro, del sito internet del Ministero del Lavoro, sono pubblicati gli accordi sindacali, i codici di condotta ed etici al fine di favorire, nel tempo, l’implementazione dell’area dedicata, attraverso l’acquisizione e la pubblicazione di ulteriori accordi sindacali, codici di condotta ed etici ex art.6, comma 8, lett. h) del D.L.vo n. 81/2008.

 

11-12 INPS: mes.20135 - sisma 2012 - ripresa dei versamenti e modalità di recupero dei contributi sospesi

L'INPS ha dettato le istruzioni operative relative alla ripresa dei versamenti dei contributi sospesi in relazione agli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 che hanno colpito i territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo.

 

11-12 Parlamento: disposizioni a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione

Il Parlamento ha pubblicato il Decreto Legge 3 dicembre 2012, n. 207, recante "Disposizioni urgenti a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale".

 

10-12 Parlamento: disposizioni in materia di finanza e in favore delle zone terremotate nel maggio 2012

Il Parlamento ha pubblicato la Legge n.213/2012, recante «Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012».

 

10-12 Cooperative settore alimentare: rinnovato il CCNL

E' stato rinnovato, in data 5 dicembre 2012, il CCNL che riguarda i lavoratori del settore della cooperazione addetti alla trasformazione degli alimentari.

 

07-12 Min.Lavoro: Decreto con gli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le vittime di infortuni

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto 10 ottobre 2012 con la determinazione, per l'esercizio finanziario 2012, degli importi dei benefici del Fondo di sostegno per le vittime di gravi infortuni sul lavoro.

 

07-12 Ag.Entrate: cir.46 - sisma 2012 - tributi e contributi per titolari di reddito di lavoro dipendente

L'Agenzia delle Entrate, con riferimento agli eventi sismici del maggio 2012, ha fornito ulteriori chiarimenti per il pagamento di tributi, contributi previdenziali e premi assicurativi obbligatori, con particolare attenzione ai titolari di reddito di lavoro dipendente.

 

07-12 Ag.Entrate: cir.45 - sisma 2012 - tributi, contributi previdenziali e premi assicurativi obbligatori

L'Agenzia delle Entrate, con riferimento al sisma del maggio 2012, ha fornito risposta ai quesiti in merito ad alcune questioni interpretative sorte nella fase applicativa del finanziamento per il pagamento di tributi, contributi previdenziali e premi assicurativi obbligatori introdotto dall’articolo 11 del decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174.

 

07-12 INPS: mes.20123 - chiarimenti per la dichiarazione sul “de minimis” prevista dalla circolare 128/12

L'INPS ha fornito ulteriori indicazioni e chiarimenti, a supporto della circolare n. 128/2012, circa la modalità di compilazione del flusso UniEmens e la dichiarazione “de minimis” per la fruizione dello sgravio contributivo connesso all’istituto contrattuale dell’apprendistato.

 

07-12 Min.Lavoro: in corso di pubblicazione il decreto finalizzato a stimolare l’occupazione giovanile

E' in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, già positivamente verificato dagli Organismi nazionali di controllo, finalizzato a realizzare un progetto pensato nell'interesse dei giovani per proseguire nella costruzione di un mercato del lavoro più dinamico e inclusivo.

 

07-12 TAR Piemonte: riposi giornalieri per il padre militare anche se la mamma è casalinga

Il Tribunale Amministrativo della Regione Piemonte, con sentenza del 9 novembre 2012, ha accolto il ricorso di un padre in merito al diritto di entrambi i genitori a partecipare alla cura dei figli. La particolarità della sentenza sta nel fatto che il papà è un militare dell'arma dei Carabinieri e che la mamma è una casalinga.

 

06-12 Min.Interno: Sanatoria 2012 - riapertura dei termini per chi ha versato il contributo e non inviato la domanda

Il Ministero dell'Interno ha affermato che per quanto riguarda l'emersione di lavoratori stranieri irregolari (articolo 5 del decreto legislativo n. 109/2012), chi ha pagato il contributo senza inviare la domanda può completare la procedura online.

 

06-12 Min.Interno: on-line i modelli di domanda da precompilare per i Flussi d'ingresso non stagionali 2012

Il Ministero dell'Interno comunica - tramite il proprio sito internet - le modalità operative per l'attivazione della procedura per i Flussi d'ingresso non stagionali 2012.

 

06-12 INPS: mes.20028 - riduzione contributiva lavoratori autonomi pensionati IPOST, INPDAP, ENPALS

L'INPS ha precisato che non è applicabile il beneficio della riduzione contributiva al 50% ai lavoratori autonomi già pensionati delle gestioni ex Ipost, ex Inpdap ed ex Enpals che abbiano compiuto l'età di 65 anni e che risultino iscritti presso le gestioni autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.

 

05-12 Contratti: rinnovato il contratto dei metalmeccanici

E' stato siglato il rinnovo contrattuale per il triennio 2013/2015 dei metalmeccanici. L'intesa sull'accordo, che interessa circa 1,6 milioni di lavoratori, ha visto la firma di Fim-Cisl, Uilm e Federmeccanica, con l'assenza della Fiom-Cgil.

 

05-12 Consiglio di Stato: il certificato antimafia va richiesto per ogni singolo appalto

Il Consiglio di Stato ha precisato che è necessaria, da parte della Prefettura della Provincia dove ha sede l'impresa, una certificazione antimafia per ogni lavoro che intende svolgere in appalto o subappalto.

 

05-12 Agenzia Entrate: ris.103 - azioni a dipendenti in misura eccedente all’importo del conferimento in denaro

L'Agenzia delle Entrate ha affermato che l'attribuzione di azioni in misura eccedente rispetto all'importo del conferimento in denaro effettuato ai managers dipendenti concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente ovvero ai redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, nel caso di managers/amministratori.

 

05-12 Contratti: alimentari e panificazione, prorogata la disciplina dell'apprendistato

Con Accordo del 29 novembre 2012, CNA Alimentare, Confartigianato Alimentazione, Casartigiani, CLAAI e le OO.SS. FLAI - CGIL, FAI - CISL e UILA - UIL hanno inteso prorogare, fino al 30 aprile 2013, la validità dell'Accordo Interconfederale del 3 maggio 2012 con il quale il settore artigianato aveva regolamentato la nuova disciplina dell'apprendistato.

 

04-12 Governo: disposizioni a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto Legge n. 207/2012, con le disposizioni urgenti a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.

 

04-12 Min.Economia: perequazione automatica delle pensioni per il 2012 e valore definitivo per il 2011

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato il Decreto Ministeriale 16 novembre 2012, con la perequazione automatica delle pensioni per l'anno 2012 ed il valore definitivo per l'anno 2011.

 

03-12 Min.Lavoro: accesso ai benefici per i lavoratori c.d. "salvaguardati" e dipendenti da Enti Locali

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato alcuni chiarimenti in ordine all'ammissibilità delle istanze presentate da lavoratori dipendenti delle Regioni o degli Enti Locali.

 

03-12 Consiglio di Stato: natura giuridica delle Casse di previdenza dei professionisti

La sesta sezione del Consiglio di Stato, con sentenza n. 6014 del 28 novembre 2012, ha affermato che la natura giuridica delle Casse di previdenza dei professionisti è pubblica, pur avendo una organizzazione privata.

 

03-12 Min.Lavoro: tariffe per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Dirigenziale del 23 novembre 2012, con cui sono state determinate le “Tariffe” per le attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro.

 

03-12 Min.Lavoro: valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro

Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il documento con cui sono individuati i criteri e gli strumenti per la valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro.

 

03-12 Min.Lavoro: il Manuale operativo per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Nella seduta del 28 novembre 2012, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha approvato il Manuale operativo "Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro".

 

29-11 Min.Lavoro: ulteriori istruzioni operative per la comunicazione del lavoro intermittente

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la nota prot. 16639 del 26 novembre 2012, con ulteriori istruzioni operative per l'effettuazione della comunicazione per il lavoratore intermittente.

 

29-11 INAIL: cir.64 - aspetti retributivi e contributivi per i lavoratori intermittenti

L'INAIL illustra le modifiche intervenute al lavoro intermittente da parte della Legge n. 92/2012, ciò al fine di meglio individuare le fattispecie di riferimento per l’applicazione del premio Inail, tenuto conto, peraltro, della progressiva diffusione di questa tipologia contrattuale.

 

29-11 Funzione Pubblica: parere in materia di abrogazione delle ferie non godute

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha fornito un parere in merito alla possibilità di ritenere escluse dall'ambito di applicazione del divieto di corresponsione di trattamenti economici sostitutivi delle ferie, permessi e riposi non fruiti, le ipotesi in cui la mancata fruizione si sia determinata in occasione di cessazioni del servizio conseguenti a periodi di malattia...

 

27-11 Min.Lavoro: risorse alle Regioni per interventi urgenti a sostegno dell'occupazione - anno 2012

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. del 5 novembre 2012, con la ripartizione, tra le Regioni e Province Autonome, delle risorse ex Legge n. 236/93, art. 9, recante interventi urgenti a sostegno dell'occupazione , annualità 2012.

 

27-11 Min.Lavoro: costo medio per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. del 13 novembre 2012, con la Determinazione del costo medio giornaliero del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi postali in appalto, a decorrere dal mese di agosto 2012.

 

27-11 DPL Modena: la pagina dedicata ai Flussi di ingresso 2012 per lavoratori non comunitari

DPL Modena ha creato una pagina dedicata ai Flussi di ingresso non stagionale 2012, per lavoratori non comunitari. La pagina verrà aggiornata con le indicazioni di volta in volta fornite dalle Istituzioni competenti.

 

27-11 INPS: cir.132 - aziende agricole, addizionale INAIL per la copertura del danno biologico anno 2011

L'INPS informa che, in qualità di ente preposto alla riscossione dei contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali, provvederà al recupero del contributo dovuto dalle aziende agricole assuntrici di manodopera nella misura del 0,71% del contributo assicurativo dovuto per l’anno 2011.

 

27-11 Min.Lavoro: cir.26 - le indicazioni per i flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari - anno 2012

Il Ministero del Lavoro, congiuntamente con il Ministero dell'Interno, ha pubblicato la circolare n. 26 del 26 novembre 2012 con le indicazioni operative circa la programmazione transitoria dei flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro non stagionale ne territorio dello Stato Italiano per l'anno 2012.

 

27-11 Contratti: rinnovato contratto impiegati agricoli

E' stato sottoscritto, in data 20 novembre 2012, l'accordo per il rinnovo del contratto nazionale per i quadri e gli impiegati agricoli.

 

27-11 Tribunale di Milano: verifica numero dipendenti per applicazione art. 18

Il Tribunale del Lavoro di Milano, con ordinanza del 26 novembre 2012, ha ritenuto non applicabile il nuovo rito accelerato previsto per l'articolo 18 in tutte quelle ipotesi in cui il lavoratore...

 

26-11 Min.Lavoro: procedura di accesso ai benefici per i lavoratori c.d. "salvaguardati"

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 71196/2012, con la quale fornisce, ai propri uffici periferici, ulteriori istruzioni operative finalizzate ad un uniforme svolgimento della procedura di accesso ai benefici per i lavoratori c.d. "salvaguardati".

 

26-11 Federalberghi: accordo sulla disciplina della successione dei contratti a tempo determinato nel settore turismo

Federalberghi, FIPE, FIAVET, FAITA e la Confcommercio Imprese per l'Italia hanno sottoscritto con le Organizzazioni sindacali di settore, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs.-Uil, hanno sottoscritto l'accordo sulla disciplina della successione dei contratti a tempo determinato nel settore turismo.

 

26-11 Federturismo: riduzione dello "stop and go" tra contratti a termine nel settore turismo

Federturismo Confindustria e l'Associazione Italiana Confindustria Alberghi insieme alle Organizzazioni sindacali di settore, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, hanno sottoscritto l'accordo sulla riduzione degli intervalli temporali intercorrenti tra un contratto a termine e il successivo, utilizzando cosi la delega legislativa prevista dalla legge n.92/2012 come modificata dalla legge n. 134/2012.

 

26-11 Produttività: applicazione temporale del nuovo art. 18

E' stato sottoscritto il 21 novembre 2012 l’accordo collettivo finalizzato al rafforzamento della contrattazione di secondo livello ed agli sgravi salariali strettamente correlati alla produttività.

 

26-11 Tribunale di Milano: applicazione temporale del nuovo art. 18

Il Tribunale del Lavoro di Milano, con ordinanza del 14 novembre 2012, ha affermato che il nuovo articolo 18, come ridefinito dalla legge n. 92/2012, non trova applicazione ai licenziamenti intimati prima del 18 luglio 2012 (data di entrata in vigore della nuova disposizione), pur se l’impugnazione sia avvenuta dopo tale data.

 

26-11 Governo: decreto flussi transitorio anno 2012

E' stato pubblicato il DPCM 16 ottobre 2012 con il quale è stata prevista la programmazione transitoria per i flussi d’ingresso per lavoratori extra comunitari non stagionali per l'anno 2012. Si tratta di un’anticipazione per un numero di 13.850 unità.

 

26-11 Min.Lavoro: la sezione interpelli in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha creato una sezione dedicata ai quesiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

 

26-11 Consulta: maternità ridotta per le libere professioniste che adottano un bimbo

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'articolo 64, comma 2, del decreto legislativo n. 151/2001 nella parte in cui, relativamente alle lavoratrici iscritte alla gestione separata che abbiano adottato o avuto in affidamento preadottivo un minore, prevede l’indennità di maternità per un periodo di tre mesi anziché di cinque mesi.

 

20-11 Min.Lavoro: costo medio giornaliero del personale da imprese esercenti servizi postali in appalto

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 16176/2012, con la quale illustra, in via esemplificativa, le novità più salienti del nuovo "Modelli e regole" aggiornato alla versione "ottobre 2012" e valevole dal 10 gennaio 2013, così come indicato dal Decreto Direttoriale n. 235/2012.

 

20-11 INPS: cir.131 - istanze telematiche per prestazioni pensionistiche e posizione assicurativa (ex Inpdap)

L'INPS informa sulla presentazione e consultazione telematica in via esclusiva delle istanze per prestazioni pensionistiche previdenziali e posizione assicurativa - Gestione ex Inpdap.

 

19-11 Min.Lavoro: aggiornamento sulle Comunicazioni obbligatorie telematiche

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 16176/2012, con la quale illustra, in via esemplificativa, le novità più salienti del nuovo "Modelli e regole" aggiornato alla versione "ottobre 2012" e valevole dal 10 gennaio 2013, così come indicato dal Decreto Direttoriale n. 235/2012.

 

19-11 Governo: ripresa dei versamenti tributari e contributivi da parte di soggetti danneggiati dal sisma

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto Legge n.194/2012, con le disposizioni integrative per assicurare la tempestività delle procedure per la ripresa dei versamenti tributari e contributivi sospesi da parte di soggetti danneggiati dal sisma del maggio 2012.

 

19-11 Agenzia Entrate: cir.43 - termini di sospensione del contenzioso tributario nelle zone del "sisma"

L'Agenzia delle entrate ha ricordato come nelle zone oggetto degli eventi di natura sismica del 20 e 29 maggio 2012, i termini per il contenzioso tributario sono sospesi fino al 31 dicembre 2012.

 

19-11 INPS: mes.18728 - modalità di presentazione telematica delle domande per la fruizione dei permessi

L'INPS, a seguito delle disposizioni contenute nella circolare n. 117/2012, precisa che l'invio riguarda soltanto i lavoratori dipendenti del settore privato e non i soggetti titolari di un rapporto di lavoro alle dipendenze di amministrazioni pubbliche, che devono continuare a far riferimento al proprio datore di lavoro.

 

16-11 INPS: mes.18678 - contributi dagli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti in corso d'anno

L'INPS comunica che è stata ultimata la spedizione relativa alla terza emissione 2012 dei contributi dovuti nel corrente esercizio dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali iscritti in corso d'anno.

 

14-11 INPS: mes.18543 - gestione deleghe per accesso ai servizi web di Artigiani e Commercianti

L'INPS facendo seguito al messaggio n. 5769/2012, con cui è stata data comunicazione del rilascio in produzione del “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti”, fornisce le modalità con cui soggetti abilitati possono accedere ai servizi Web in di qualità di delegati dei lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti.

 

14-11 INPS: cir.129 - telematizzazione domande di riduzione sanzioni civili, compensazione, regolarizzazione

L'INPS informa sull'avvio delle procedure telematiche, nel settore agricolo, delle seguenti istanze.

 

14-11 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di ottobre 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 ottobre ed il 14 novembre 2012, del 2,980769 %..

 

14-11 Min.Lavoro: il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro aggiornato a novembre 2012

Il Ministero del Lavoro rende disponibile online - nella Sezione dedicata alla Sicurezza sul Lavoro - il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro con le disposizioni integrative e correttive introdotte dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106.

 

14-11 Parlamento: disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella PA

Il Parlamento ha pubblicato la Legge 6 novembre 2012, n. 190, con le disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione.

 

14-11 INAIL: cir.62 - prestazioni sanitarie per il recupero dell'integrità psico-fisica degli infortunati

L'INAIL illustra le conclusioni raggiunte dal tavolo tecnico per il nuovo modello sanitario ed impartisce le conseguenti istruzioni operative, affinché venga rispettato il diritto degli infortunati e dei tecnopatici a tutte le cure necessarie per il recupero dell’integrità psicofisica, senza oneri a loro carico.

 

12-11 Garante Privacy: circolazione dei documenti valutativi all'interno dell'azienda

Il Garante per la protezione dei dati personali ha precisato, in un proprio provvedimento del 4 ottobre 2012, che l'azienda è tenuta ad adottare ogni misura idonea a garantire la piena riservatezza dei dati personali contenuti nei documenti di valutazione dei dipendenti.

 

12-11 Min.Lavoro: sistema nazionale di certificazione delle competenze acquisite in apprendistato

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto di recepimento dell'Accordo sancito dalla conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni, per la definizione di un sistema nazionale di certificazione delle competenze comunque acquisite in apprendistato.

 

12-11 INAIL: cir.61 - riduzione contributiva per l'assicurazione dei lavoratori agricoli, nuovo servizio telematico

L’INAIL informa sulle nuove modalità di comunicazione circa l'applicazione della riduzione in misura non superiore al 20% dei contributi dovuti per l'assicurazione dei lavoratori agricoli dipendenti.

 

12-11 ILA: ispettori del Lavoro - "arma di difesa contro gli infortuni"

Pubblichiamo la relazione dell'associazione ILA (Ispettori del Lavoro Associati), in occasione dell’audizione tenutasi il 31 ottobre 2012 a Palazzo Madama in “Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Fenomeno degli Infortuni sul Lavoro”.

 

08-11 Min.Lavoro: cir.27 - chiarimenti sullo "stop and go" nei contratti a tempo determinato

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 27 del 7 novembre 2012, con i chiarimenti circa l'intervallo temporale intercorrente tra due contratti a tempo determinato.

 

08-11 Governo: interventi per valorizzare i beni della PA e favorire l'imprenditoria e l'occupazione giovanile

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un Avviso pubblico per la presentazione di progetti per la promozione ed il sostegno di interventi tesi alla valorizzazione di beni di proprietà della pubblica amministrazione, al fine, tra l'altro, di favorire l'imprenditoria e occupazione sociale giovanile.

 

08-11 Min.Lavoro: cir.25 - requisiti di sicurezza delle macchine agricole semoventi-motoagricole

Il Ministero del Lavoro, ha emanato la circolare n. 25 del 25 ottobre 2012, con la quale evidenzia l'elaborazione di un documento tecnico per l'utilizzo le attrezzature di lavoro corredate dei dispositivi di sicurezza, relativamente le macchine agricole semoventi.

 

07-11 DTL Modena: l'attività di vigilanza nelle imprese - i primi dieci mesi del 2012

La Direzione territoriale del lavoro di Modena pubblica il comunicato stampa relativo all'attività di controllo sul lavoro effettuata nel corso dei primi dieci mesi del 2012.

 

06-11 INPS: mes.17898 - gli adempimenti connessi alla Sanatoria 2012 per i datori di lavoro domestico

L'INPS fornisce le istruzioni, ai datori di lavoro domestico, per adempiere agli obblighi procedurali e contributivi relativamente ai lavoratori domestici assunti con la domanda di emersione.

 

06-11 Funzione Pubblica: permessi legge n. 104/1992 per assistenza a lavoratore che fruisce a sua volta di permessi

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha fornito un parere al Complesso ospedaliero San Giovanni-Addolorata di Roma in merito al riconoscimento dei benefici ex art. 33, co.3, della Legge n. 104/1992 a dipendente che assiste un congiunto lavoratore in situazione di handicap grave, il quale fruisce dei permessi per se stesso.

 

05-11 INPS: cir.128 - il riordino della normativa sull'apprendistato connesso agli aspetti contributivi

L'INPS fornisce le indicazioni di carattere normativo e si affrontano gli aspetti contributivi connessi all’istituto contrattuale dell'apprendistato.

 

02-11 DTL Modena: astensione dal lavoro per complicanze in gravidanza, dal 5 novembre la competenza delle ASL

La Direzione territoriale del Lavoro di Modena informa che dal 5 novembre 2012 le competenze relative alla procedura di interdizione anticipata dal lavoro per complicanze in gravidanza sono state  trasferite alle aziende sanitarie.

 

02-11 Min.Lavoro: modalità operative per la comunicazione della prosecuzione del rapporto a termine

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la nota, prot. 0015322 del 31 ottobre 2012, con la quale fornisce le modalità operative per la comunicazione della c.d. "prosecuzione di fatto" al termine del rapporto di lavoro a tempo determinato.

 

02-11 Tribunale Firenze: le opzioni interpretative sul c.d. Rito Fornero

La Sezione Lavoro del Tribunale di Firenze, con un verbale di riunione del 17 ottobre 2012, ha deciso le opzioni interpretative, in ordine al c.d. Rito Fornero, cui si atterranno tutti i giudici del lavoro del tribunale stesso.

 

02-11 Tribunale Bari: primi giudizi sull'applicazione della Riforma del lavoro in materia di licenziamenti

Il Tribunale di Bari, con ordinanza del 17 ottobre 2012, ha affermato che:...

 

31-10 INPS: le Faq sugli incentivi alla stabilizzazione dei rapporti di lavoro

L'INPS pubblica, sul proprio sito internet, le risposte ai quesiti più frequenti (c.d. Faq) per il finanziamento di interventi a favore dell'incremento, in termini quantitativi e qualitativi, dell'occupazione giovanile e delle donne, previsto dal decreto interministeriale del 5 ottobre 2012.

 

31-10 Governo: disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto Legge 29 ottobre 2012 n. 185, con le disposizioni urgenti in materia di trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici.

 

31-10 INPS: mes.17610 - domanda di autorizzazione CIGO Industria e compilazione del flusso Uniemens

L'INPS, in relazione alla domanda di autorizzazione CIGO Industria ed alla compilazione del flusso Uniemens, comunica gli elementi e l’algoritmo utilizzati dall’Istituto per il calcolo della prestazione nei casi di comunicazione dei dati relativi ai periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa tramite il flusso Uniemens.

 

30-10 Min.Lavoro: programma AMVA - Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale

E' stato pubblicato nella sezione dedicata del sito di Italia Lavoro il II Avviso rivolto alle imprese per l’avvio di nuove Botteghe di Mestiere e per offrire ai giovani la possibilità di fare un’esperienza diretta nelle' imprese dell’artigianato.

 

30-10 Contratti: minimi retributivi per le aziende che applicano il CCNL artigianato dei chimici

A decorrere dal 1° novembre 2012, i minimi retributivi da corrispondere ai lavoratori dipendenti delle aziende che applicano il CCNL artigianato dei chimici, gomma, plastica, vetro:...

 

29-10 Min.Lavoro: obbligo di comunicare l'eventuale prosecuzione del rapporto a TD oltre il termine

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato il Decreto 10 ottobre 2012, con le modalità di comunicazione sulla prosecuzione del rapporto di  lavoro oltre il termine inizialmente fissato .

 

29-10 Tribunale di Milano: nessun rito speciale se non per i licenziamenti individuali

Il Tribunale Milano ha affermato che il rito sommario previsto dalla Legge n. 92/2012 non riguarda le controversie nelle quali la decisione sul provvedimento di licenziamento presuppone una diversa qualificazione circa la titolarità del rapporto, da accertare con un’attività istruttoria, sia preliminare che incidentale.

 

29-10 Settore Alimentare: rinnovato il CCNL

E' stato sottoscritto, in data 27 ottobre 2012, il rinnovo del CCNL per l’industria alimentare.

 

29-10 INPS: mes.17338 - proroga della CIG in deroga e riduzione del trattamento erogato

L'INPS conferma quanto già previsto dalla legge 12 novembre 2011, n.183 (cd Legge di stabilità), in caso di proroga del trattamento di cassa integrazione guadagni in deroga.

 

25-10 Consulta: illegittima la mediazione obbligatoria

La Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale del Decreto legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, per eccesso di delega legislativa, nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della procedura di mediazione, alternativo al processo nelle controversie civili e commerciali al fine di ridurre il carico dei procedimenti nei Tribunali.

 

23-10 Corte d'Appello Roma: sentenza per comportamento discriminatorio per la Fabbrica Italia Pomigliano spa

Pubblichiamo la sentenza del 9 ottobre 2012 della Corte di Appello di Roma, con la quale ritiene di natura discriminatoria collettiva la mancata assunzione di 145 lavoratori provenienti dalla azienda Fiat, iscritti alla FIOM, da parte della nuova azienda Fabbrica Italia Pomigliano.

 

23-10 Governo: Decreto-legge n. 179/2012 - ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 con le ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.

 

23-10 INPS: mes.17017 - modalità per la fruizione dello sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello

L'INPS illustra le modalità operative che i datori di lavoro dovranno osservare per la concreta fruizione del beneficio contributivo ex lege n. 247/2007.

 

23-10 Tribunale di Bologna: prima applicazione della Riforma del Lavoro sulla illegittimità del licenziamento

Pubblichiamo la sentenza del 15 ottobre 2010 del Tribunale di Bologna che evidenzia le modifiche intervenute sull'articolo 18 della Legge n. 300/1970 da parte della Riforma del mercato del lavoro (Legge n. 92/2012), in particolare, l'insussistenza del fatto contestato e la valutazione sulla sanzione da erogare.

 

23-10 Tribunale di Vercelli: remissione alla Consulta dell'art.19 L. 300/70, per verifica di costituzionalità

Il Tribunale di Vercelli ha rimesso alla Consulta la questione di legittimità dell'articolo 19, lettera b), della Legge n. 300/1970.

 

23-10 Tribunale di Modena: remissione alla Consulta dell'art.19 L. 300/70, per verifica di costituzionalità

Il Tribunale di Modena, con ordinanza del 4 giugno 2012, ha rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità dell'articolo 19, lettera b), della Legge n. 300/1970, nella parte in cui, consentendo la costituzione delle rappresentanze sindacali aziendali alle sole associazioni firmatarie di contratti collettivi di lavoro applicati nell'unità produttiva, adotta un criterio che prescinde dalla misurazione dell'effettiva rappresentatività e dall'accesso e partecipazione al negoziato.

 

19-10 INPS: mes.16828 - riscatti, ricongiunzioni e trasferimenti onerosi per i Salvaguardati

L'INPS ha fornito le istruzioni in merito alla valutazione dei periodi oggetto di pratiche di riscatto, ricongiunzione, trasferimento in corso, ai fini della maturazione dei requisiti previsti per la salvaguardia, così come previsto dopo le modifiche introdotte al regime previdenziale con la legge n. 214/2011.

 

19-10 INPS: cir.122 - le modalità di invio della domanda di incentivo under 30 e donne

L'INPS illustra le modalità di invio della domanda di ammissione all’incentivo straordinario per la creazione di rapporti di lavoro stabili o di durata ampia, in favore di uomini under 30 e donne di qualunque età, previsto dal Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 5 ottobre 2012.

 

18-10 Min.Lavoro: il Decreto per il finanziamento a favore dell'occupazione giovanile e delle donne

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto interministeriale che istituisce il Fondo per il finanziamento di interventi a favore dell'incremento, in termini quantitativi e qualitativi, dell'occupazione giovanile e delle donne.

 

16-10 Min.Lavoro: competenza nell'erogazione della sanzione per mancata comunicazione della chiamata

Il Ministero del Lavoro risponde ad un quesito dell'Inail circa l'organo competente all'erogazione della sanzione amministrativa per omessa comunicazione preventiva all'utilizzo di prestazioni di lavoro intermittente, di cui al comma 3bis, articolo 35, Decreto Legislativo n. 276/2003.

 

16-10 Min.Interno: i dati definitivi della Sanatoria 2012

Il Ministero dell'Interno pubblica i dati definitivi, per quanto riguarda la Sanatoria dei lavoratori extracomunitari clandestini, prevista dall'articolo 5 del Decreto Legislativo n. 109/2012.

 

16-10 INPS: mes.16606 - rientro in Cig nel caso di mancato superamento del periodo di prova

L'INPS chiarisce che i beneficiari del trattamento di cassa integrazione salariale, qualora non superino positivamente il periodo di prova previsto dal nuovo contratto di lavoro a tempo indeterminato, possono rientrare nel programma di cassa integrazione.

 

16-10 Min.Sviluppo Economico: aggiornato il tasso per le concessioni ed erogazioni alle aziende

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto del 02 ottobre 2012 che ha aggiornato il tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese.

 

15-10 Min.Lavoro: comunicazioni di cessazione del rapporto dopo la Riforma del Lavoro (L. 92/2012)

Il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti circa gli obblighi di comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro dopo un licenziamento per giustificati motivi oggettivi (avvenuto al termine della procedura obbligatoria di conciliazione) o dopo la procedura di convalida delle dimissioni o delle risoluzioni consensuali osservando che:...

 

15-10 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di Settembre 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 settembre ed il 14 ottobre 2012, del 2,855769%.

 

15-10 INAIL: cir.56 - assegno per l’assistenza personale continuativa, richiesta oltre i termini revisionali

L’INAIL ha risposto ad alcuni quesiti, relativamente alla concedibilità dell’assegno per l’assistenza personale continuativa nei confronti di assicurati i quali - titolari di rendita, consolidata dopo l’ultimo procedimento revisionale con postumi di grado inferiore al 100% (eventi antecedenti al 1° gennaio 2007) - hanno successivamente richiesto l’erogazione della suddetta prestazione per intervenuto aggravamento dell’invalidità.

 

15-10 INAIL: cir.55 - riconoscimento del 40% della rendita al figlio superstite di genitore divorziato

L’INAIL, a seguito della sentenza n. 86 del 27 marzo 2009, con cui la Consulta ha dichiarato illegittimo l'art. 85, comma 1°, n. 2, del DPR n.1124/1965, nella parte in cui nega il diritto dell'orfano di un solo genitore naturale a disporre del 40% della rendita nel caso di infortunio mortale dell'assicurato, ha precisato che la misura della rendita spettante è pari al 40% anche nei casi di orfani superstiti di genitore divorziato.

 

15-10 INAIL: cir.54 - la solidarietà per i premi assicurativi negli appalti e nei subappalti

L’INAIL ha fornito alcuni chiarimenti sulla solidarietà nei premi assicurativi tra committente, appaltatore e subappaltatore alla luce delle recenti novità legislative.

 

15-10 INPS: mes.16857 - riscossione dell’assegno sociale e incremento delle speranze di vita

L'INPS, relativamente all’età necessaria per la corresponsione dell’assegno sociale, ha affermato che, a partire dal 1° gennaio 2013, i richiedenti debbono avere almeno 65 anni e 3 mesi.

 

15-10 Min.Lavoro: comunicazioni obbligatorie - disponibili i dati relativi al I e II trimestre 2012

Sono disponibili i nuovi dati relativi ai rapporti di lavoro nel I e II trimestre 2012, curati dal Ministero del Lavoro.

 

12-10 Consulta: illegittima la riduzione del trattamento economico dirigenti e manager pubblici

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 223 depositata l'11 ottobre 2012, ha ritenuto illegittimi i commi 2 e 22 dell’art. 9 del d.l. n. 78 del 2010 che prevedevano la riduzione del trattamento economico complessivo, del 5% una volta superati i 90.000 euro annui lordi, e del 10% una volta superati i 150.000 euro, per i dirigenti e manager pubblici ed i magistrati, perché violano il principio di eguaglianza.

 

11-10 Governo: disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10 ottobre 2012, il Decreto Legge n. 174/2012 con le disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012.

 

10-10 Governo: le misure presenti nella Legge di Stabilità

Il Consiglio dei Ministri ha definito le misure che saranno presenti nella Legge di Stabilità. Per quanto riguarda, direttamente o indirettamente, la materia lavoro, queste sono le novità:...

 

10-10 Min.Lavoro: quesiti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha aggiornato la pagina dedicata ai quesiti in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

09-10 Min.Lavoro: lavoro per giovani e donne, attivato un Fondo di oltre 230 milioni di euro

Il Ministro del Lavoro ha firmato il decreto interministeriale che consentirà di riconoscere ai datori di lavoro privati incentivi da destinare al sostegno dell’occupazione dei giovani e delle donne.

 

09-10 Agenzia Entrate: disposizioni in materia di responsabilità solidale dell’appaltatore

Con la circolare n. 40/E dell'8 ottobre 2012 l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli aspetti maggiormente critici della disposizione, individuati nella decorrenza dei relativi effetti e nella certificazione idonea ad attestare la regolarità dei versamenti delle ritenute e dell’IVA.

 

09-10 Funzione Pubblica: contratto a tempo determinato oltre il limite massimo di durata dei 36 mesi

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha fornito un parere all'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia in merito alla prosecuzione dei contratti di lavoro a tempo determinato oltre il limite massimo di durata dei 36 mesi, ai sensi del D.L.vo n. 368/2001.

 

05-10 Consulta: legittimità "regionale" della contrattazione collettiva di prossimità (art.8, L. n.148/2011)

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 221/2012, ha escluso che la disciplina contenuta nell'articolo 8 (Sostegno alla contrattazione collettiva di prossimità), della Legge n. 148/2011, sia lesiva delle prerogative legislative delle Regioni.

 

05-10 Min.Interno: Sanatoria - i documenti utili per l'attestazione della presenza dello straniero in Italia

Il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare n. 6121 del 4 ottobre 2012, con la risposta dell'Avvocatura Generale dello Stato ai numerosi quesiti in merito alla tipologia di documentazione utile ai fini dell'attestazione della presenza del lavoratore straniero sul territorio nazionale almeno alla data del 31 dicembre 2011.

 

04-10 INAIL: cir.49 - rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia prof.

L'INAIL informa che è stata approvata la rivalutazione delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industriale, agricolo e per gli infortuni in ambito domestico a decorrere dal 1° gennaio 2012 e per i medici radiologi e tecnici sanitari di radiologia autonomi a decorrere dal 1° luglio 2012.

 

03-10 Min.Lavoro: finestra mobile - firmato il decreto per i 10mila lavoratori interessati

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto che tutela il reddito dei lavoratori interessati dalla cosiddetta finestra mobile.

 

03-10 INAIL: cir.48 - disposizione transitoria per l’emersione di lavoratori extracomunitari

L'INAIL fornisce le istruzioni operative circa la regolarizzazione contributiva con apertura di un'apposita posizione assicurativa territoriale per ciascun lavoratore extracomunitario.

 

02-10 INPS: cir.118 - istruzioni per i datori di lavoro che si avvalgono della procedura di emersione

L'INPS fornisce ulteriori indicazioni (rispetto a quanto previsto dalla circolare n. 113/2012) circa la procedura di regolarizzazione di lavoratori extracomunitari clandestini prevista dall'articolo 5 del Decreto Legislativo n. 109/2012.

 

02-10 INPS: mes.15664 - proroga dei provvedimenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma

L'INPS informa che vengono prorogati i provvedimenti urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, fino al 30 novembre 2012.

 

02-10 INPS: mes.15582 - sospensione dei trattamenti di invalidità civile a chi non si presenta alle visite

L'INPS comunica la sospensione delle prestazioni a carico dei titolari dei beneficiari dei trattamenti di invalidità civile che sono risultati assenti alle visite di verifica straordinarie.

 

02-10 Funzione Pubblica: trasformazione da tempo determinato a tempo indeterminato del dirigente

Il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota, prot. DFP n. 36924 del 14 settembre 2012, ha fornito un parere all'Università degli Studi di Salerno, in merito alla possibilità di trasformazione di contratto di lavoro a tempo determinato di Dirigente in contratto di lavoro a tempo indeterminato .

 

01-10 CNCE: procedure DURC per la sanatoria dei lavoratori extracomunitari

La CNCE (Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili) in data 26 settembre 2012, ha emanato una comunicazione relativa alle procedure DURC per la sanatoria dei lavoratori extracomunitari prevista dall'articolo 5 del decreto legislativo n. 109/2012.

 

01-10 Funzione Pubblica: intervallo tra contratti a termine nella pubblica amministrazione

Il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota, prot. DFP n. 37562/2012, ha fornito un parere alla Camera di Commercio di Torino in merito all'applicazione della normativa sui contratti a termine (D.L.vo n. 368/2001).

 

28-09 INPS: cir.117 - presentazione telematica delle domande di permessi per l’assistenza al familiare

L'INPS informa che è stata attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di permessi per l'assistenza al familiare disabile in situazione di gravità.

 

28-09 Funzione Pubblica: intervallo tra contratti a termine e supplenze di docenti nelle scuole

Il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota, prot. DFP n. 37561/2012, ha fornito un parere all’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) in merito all'applicazione della normativa sui contratti a termine, soprattutto per quanto riguarda le supplenze di docenti di servizi educativi e scolastici gestiti in proprio.

 

28-09 Funzione Pubblica: prestazioni professionali nelle PA da parte di titolari di partita I.V.A.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota, prot. DFP n. 0038226 del 25 settembre 2012, ha fornito un parere in merito a quanto previsto dal regime introdotto dalla Riforma del Lavoro, relativamente alle prestazioni professionali svolte nei confronti delle pubbliche amministrazioni da parte di titolari di partita I.V.A.

 

27-09 Funzione Pubblica: spending review - Riduzione delle dotazioni organiche delle pubbliche amministrazioni

Il Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione ha emanato la Direttiva n. 10/2012, dal titolo: "Spending review - Riduzione delle dotazioni organiche delle pubbliche amministrazioni - Articolo 2 del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito dalla legge 7 agosto 2012, n. 135. Linee di indirizzo e criteri applicativi".

 

27-09 Funzione Pubblica: riposi e permessi per il personale in part-time verticale

Il Dipartimento della Funzione Pubblica con nota, prot. DFP n. 0036667 del 12 settembre 2012, ha fornito un parere in merito a quanto previsto dall'art. 42 comma 5 e ss., del D.L.vo n. 151 del 2001, relativamente al personale in regime di part time verticale.

 

25-09 INAIL: cir.45 - assegno di incollocabilità - rivalutazione dell’importo mensile a decorrere dal 1° luglio 2012

L'INAIL, con la circolare n. 45 del 21 settembre 2012, comunica che a decorrere dal 1° luglio 2012, l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è fissato nella misura di 245,62 euro.

 

24-09 Chimici: ipotesi di accordo sul rinnovo 2013-2015 del contratto del settore chimico farmaceutico

Federchimica e Farmindustria, insieme a Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem e Ugl Chimici hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo sul rinnovo 2013-2015 del contratto del settore chimico farmaceutico (la scadenza naturale dall'attuale contratto era fissata per il 31 dicembre 2012.

 

24-09 Min.Lavoro: le risposte alle domande più frequenti sulla Sanatoria 2012

Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno risposto alle domande più frequenti (FAQ) sulla procedura di emersione in corso.

 

20-09 Min.Lavoro: elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Il Ministero del Lavoro ha emanato il Decreto del 19 settembre 2012, nel quale è stato pubblicato il terzo elenco, di cui al punto 3.7 dell’allegato III del Decreto Interministeriale dell'11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.

 

20-09 Consigliera di Parità: gli atti del convegno del 12 settembre sulla Riforma del Lavoro

La Consigliera Nazionale di Parità pubblica, sul proprio sito internet, gli atti del Seminario di Studio sulla Riforma del Mercato del Lavoro (Legge n.92/2012) tenutosi a Roma il 12 settembre 2012.

 

19-09 Prefettura Modena: esami per l'abilitazione alla manutenzione ordinaria di ascensori e montacarichi

Si porta a conoscenza degli interessati che la Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Modena ha indetto una sessione di esami per l’acquisizione della qualifica di manutentore di ascensori e montacarichi.

 

19-09 INAIL: cir.43 - dal 28 settembre i servizi da effettuare esclusivamente con modalità telematiche

L'INAIL comunica che dal 28 settembre 2012 le denunce e le comunicazioni di seguito descritte dovranno essere effettuate con modalità esclusivamente telematiche, attraverso i relativi servizi web dell'Istituto già operativi...

 

19-09 Min.Lavoro: ancora possibili le comunicazioni a chiamata presso i recapiti delle DTL

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n.12728 del 14 settembre 2012, con la quale evidenzia la possibilità di effettuare le comunicazioni previste per il lavoro intermittente, siano possibili anche utilizzando i recapiti istituzionali delle Direzioni territoriali del lavoro.

 

19-09 Min.Lavoro: ingresso stranieri per corsi di formazione professionale e tirocini formativi

E' stato pubblicato il il Decreto 12 luglio 2012 con la determinazione del contingente annuale 2012, relativo all'ingresso di cittadini stranieri per la partecipazione a corsi di formazione professionale e tirocini formativi.

 

19-09 INPS: cir.114 - riconoscimento assegno per il nucleo familiare per gli iscritti alla Gestione separata

L'INPS comunica il riconoscimento del diritto all'assegno per il nucleo familiare per gli iscritti alla Gestione separata, per i periodi di congedo di maternità/paternità e di congedo parentale coperti dalla contribuzione figurativa.

 

19-09 INPS: cir.113 - modalità di pagamento dei contributi per la Sanatoria 2012

L'INPS comunica le modalità di adempimento per il pagamento dei contributi dovuti per la Sanatoria 2012, prevista dal Decreto Legislativo n. 109/2012.

 

19-09 INPS: cir.112 - misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo

L'INPS comunica la riduzione dell’attuale misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo al 4,5504% in ragione annuale.

 

14-09 Min.Interno: cir.7809 - indicazioni alle Questure per la gestione della Sanatoria 2012

Il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare n. 7809 del 12 settembre 2012, con le istruzioni operative - ai propri funzionari delle Questure - relative alla Sanatoria 2012 prevista dal Decreto Legislativo n. 109/2012.

 

14-09 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di agosto 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 luglio ed il 14 agosto 2012, del 2,245192%.

 

14-09 INPS: cir.109 - operativo il Fondo pensione Perseo per dipendenti delle autonomie locali, ...

L'INPS comunica che dal 15 settembre 2012 sarà pienamente operativo il Fondo pensione complementare Perseo per la gestione delle adesioni e delle posizioni figurative di previdenza complementare dei lavoratori dipendenti delle regioni, delle autonomie locali, delle camere di commercio, della sanità.

 

13-09 INPS: mes.14703 - rigetto delle domande di pensionamento anticipato per addetti a lavori usuranti

L'INPS informa che in caso di provvedimento di improcedibilità della domanda di accesso ai benefici pensionistici, previsti per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti è possibile presentare istanza di riesame all'Inps, integrando la documentazione prodotta entro 30 giorni dalla richiesta dell'Istituto.

 

12-09 INPS: mes.14635 - verifiche reddituali nei confronti dei pensionati della gestione ex Inpdap

L'INPS rende noto che ha proceduto alla verifica, nei confronti dei pensionati titolari di prestazioni collegate al reddito, iscritti alle gestioni ex Inpdap, delle situazioni reddituali influenti sulla misura delle prestazioni, acquisendo dall’amministrazione finanziaria i c.d. redditi influenti.

 

11-09 Min.Lavoro: sicurezza - valori indicativi di esposizione professionale

E' stato pubblicato il comunicato con cui si rende noto che è stato firmato il Decreto Interministeriale (Lavoro-Salute) con il quale viene definito il terzo elenco dei valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio.

 

10-09 Min.Lavoro: indicazioni sugli adempimenti relativi alla domanda di emersione lavoratori extraUE 2012

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare congiunta - prot. 5638 del 7 settembre 2012 - con la quale vengono fornite indicazioni operative circa gli adempimenti che gli Sportelli Unici per l'Immigrazione dovranno adottare per l'attuazione della procedura relativa alla sanatoria 2012, prevista dall'articolo 5 del decreto legislativo n. 109/2012.

 

10-09 Min.Interno: emanato il Decreto attuativo della sanatoria extracomunitari 2012

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2012, il Decreto Interministeriale (Interno, Lavoro, Economia e Cooperazione Internazionale e Integrazione) di attuazione dell'articolo 5 del decreto legislativo n. 109/2012, in materia di emersione dal lavoro irregolare.

 

07-09 Min.Lavoro: rettifica all'adeguamento delle sanzioni per il collocamento dei centralinisti non vedenti

La Direzione Generale per le politiche dei servizi per il lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato il Decreto Direttoriale n.212/2012 di rettifica del Decreto Direttoriale n. 181/2012 che attiene all'adeguamento delle sanzioni relative al collocamento dei centralinisti non vedenti.

 

07-09 Funzione Pubblica: esonero dal servizio - decorrenza del collocamento in esonero

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha risposto ad una richiesta di parere circa l'applicazione dell'istituto dell'esonero.

 

06-09 INPGI: sospensione dei versamenti nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012

L'Inpgi ha previsto il rinvio al 30 novembre 2012 del termine entro il quale i datori di lavoro privati (committenti) e gli iscritti alla gestione separata (giornalisti free lance), dei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo, dovranno effettuare gli adempimenti e i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali.

 

06-09 INAIL: rivalutazione del minimale e del massimale di rendita a decorrere dal 1° gennaio 2012

L'INAIL comunica i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, in base all'aggiornamento dei decreto ministeriale 22 maggio 2012.

 

05-09 Min.Lavoro: lavoratori "salvaguardati" - l'elenco delle Commissioni per l'esame delle istanze

E' disponibile l'elenco delle Commissioni per l’esame delle istanze di accesso ai benefici istituite presso le Direzioni Territoriali del Lavoro.

 

05-09 DPL Modena: indirizzi giurisprudenziali sulla legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Ritenendo di fare cosa utile si segnalano indirizzi giurisprudenziali circa la legittimità del licenziamento per giustificato motivo oggettivo per ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento dell’azienda.

 

04-09 Min.Interno: prorogati i p.s. per immigrati privi dei requisiti lavoro e/o residenza colpiti da eventi sismici

Sono sono stati prorogati, per ulteriori dodici mesi, i titoli di soggiorno - in scadenza entro il 31 dicembre 2012 - a favore di immigrati che non siano in possesso dei requisiti di lavoro e/o di residenza nei territori colpiti dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio dei Comuni delle Province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo nel periodo tra il 20 e il 29 maggio 2012.

 

03-09 DRL Emilia Romagna: conferimento Stelle al Merito del Lavoro - anno 2013

La Direzione Regionale del Lavoro dell'Emilia Romagna pubblica il comunicato relativo al conferimento delle decorazioni "Stelle al Merito del Lavoro" per l'anno 2013.

 

03-09 Agenzia delle Entrate: codici tributo per la Sanatoria 2012

L'Agenzia delle Entrate ha fornito i codici per il pagamento forfettario della somma di 1.000 euro richiesti, relativamente ad ogni lavoratore extra comunitario interessato, per la sanatoria prevista dal D.L.vo n. 109/2012.

 

03-09 INPS: mes.14113 - sgravio contributivo in edilizia

L’INPS ha confermato, per il 2012, lo sgravio contributivo dell’11,50% in favore delle imprese edili, anche artigiane e cooperative, che operano in edilizia.

 

31-08 Min.Economia: proroga della sospensione degli adempimenti per le zone colpite dal sisma del 2012

Il Ministero dell'Economia ha pubblicato il Decreto 24 agosto 2012 con la proroga del termine di scadenza della sospensione degli adempimenti e versamenti tributari per le zone dell'Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpite dal sisma del mese di maggio 2012.

 

31-08 Min.Lavoro: costo medio orario del settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. del 1° agosto 2012 con la Determinazione del costo medio giornaliero del lavoro per il personale dipendente da imprese private operanti nel settore della distribuzione, del recapito e dei servizi postali, a decorrere dai mesi di gennaio, settembre e ottobre 2012.

 

29-08 Min.Lavoro: cir.23 - le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 23 del 13 agosto 2012, con i chiarimenti circa le modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro.

 

29-08 Governo: l'agenda per sostenere la crescita del nostro Paese

E' stata presentata dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 24 agosto, l'Agenda di Governo per i prossimi mesi. Obiettivo del documento, dopo una prima fase caratterizzata dall’avvio di nuove iniziative, è quello di rilanciare la crescita del nostro Paese.

 

28-08 INAIL: iscrizione all'albo provinciale delle imprese artigiane e assoggettamento contributivo

L'INAIL fa presente che il c.d. decreto sviluppo (Legge n. 106/2011), intervenendo in materia di iscrizione presso l'albo provinciale delle imprese artigiane, ribadisce che l'assoggettamento all'obbligazione contributiva previdenziale del lavoratore artigiano è connesso con l'effettivo svolgimento della specifica attività.

 

27-08 Governo: differimento scadenze tributare e fiscali per cittadini e imprese delle aree terremotate

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 24 agosto 2012, ha esaminato l’ipotesi del differimento delle scadenze degli adempimenti tributari e fiscali che interessano i cittadini e le imprese delle aree colpite dal sisma del 20 e 29 maggio.

 

23-08 Min.Lavoro: formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 192 del 18 agosto 2012 è stato pubblicato l'accordo del 25 luglio 2012, approvato in Conferenza Stato-Regioni, in materia di formazione del datore di lavoro che intenda svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione e di quella dei lavoratori, dei dirigenti e dei preposti.

 

23-08 Governo: deroga al patto di stabilità interno per i Comuni "terremotati"

Il Governo ha pubblicato il D.P.C.M. 9 agosto 2012 contenente disposizioni in materia di attuazione dell'articolo 7 del decreto-legge 6 giugno 2012, n. 74, convertito, con modificazioni, dalla Legge 1 agosto 2012, n. 122, e recante «Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012».

 

22-08 Min.Interno: indicazioni in merito alla regolarizzazione per lavoratori extraUE clandestini

Il Dipartimento per le libertà Civili e l'Immigrazione del Ministero dell'Interno, ha pubblicato la circolare prot. n. 5090 del 31 luglio 2012, con alcune indicazioni in merito alla regolarizzazione.

 

22-08 Min.Interno: chiarimenti interni circa la regolarizzazione per lavoratori extraUE clandestini

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, ha pubblicato la circolare prot. n. 6410 del 27 luglio 2012, con la quale ha fornito, ai propri funzionari, chiarimenti in merito alla regolarizzazione di lavoratori extraUE clandestini.

 

22-08 Agenzia Entrate: eventi sismici in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sul proprio sito internet, un comunicato stampa con il quale evidenzia che...

 

20-08 Parlamento: pubblicata la legge sulla "revisione della spesa"

E' stata pubblicata, sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2012, la legge 7 agosto 2012, n. 135, con la quale è stato convertito, con modificazioni, il D.L. n. 95/2012, contenente misure finalizzate al contenimento della spesa pubblica.

 

20-08 INPS: cir.107 - regolamentazione comunitaria sui lavoratori distaccati in Svizzera ed altri paesi

L'INPS, con circolare n. 107/2012, ricorda che a partire dal 1° aprile 2012 la regolamentazione comunitaria sul distacco dei lavoratori, trova applicazione anche in Svizzera. Dal 1° giugno 2012 si applica anche in Islanda, Norvegia e Liechtenstein.

 

20-08 INPS: cir.106 - responsabilità solidale negli appalti

L'INPS, con circolare n. 106/2012, ha illustrato le novità in materia di appalti scaturenti dalla legge n. 44/2012 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 16/2012.

 

20-08 Panificatori: obbligo contrattuale di adesione agli Enti bilaterali

Si informa che, a partire dal mese di Luglio 2012, è divenuto operativo l'obbligo contrattuale di aderire agli Enti bilaterali per tutte le aziende di panificazione industriali e artigianali che applicano il vigente CCNL-PANIFICAZIONE.

 

20-08 Ordini professionali: pubblicato il regolamento di riforma

E' strato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2012, il DPR 7 agosto 2012, n. 137 con il quale è stata dettata la regolamentazione degli ordini professionali.

 

20-08 Decreto Sviluppo: obblighi del committente sugli adempimenti fiscali dell’appaltatore

L’art. 13 – ter del c.d. “decreto Sviluppo” (D.L. n. 83/2012, convertito, con modificazioni nella legge n. 134, pubblicata sulla G.U. n. 187 dell’11 agosto 2012) ha riscritto il comma 28 della legge n. 248/2006 ed ha introdotto i commi 28 – bis e 28 – ter.

 

20-08 INAIL: adempimenti dei datori di lavoro operanti nelle zone interessate dal sisma del maggio 2012

L'INAIL, con nota n. 4917 del 9 agosto 2012, aggiorna la circolare n. 28 alla luce dei contenuti della legge n. 122/2012 che ha convertito, con modificazioni, il D.L. n. 74/2012.

 

20-08 Agricoltura: siglato l'accordo per l'apprendistato

E' stato siglato il 30 luglio 2012 l'accordo che dà il via all’apprendistato nel settore agricolo, secondo i principi fissati nell'art. 2 del D.L.vo n. 167/2011.

 

20-08 Parlamento: convertito il D.L. n. 74/2012 relativo al terremoto in Emilia–Romagna

E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 3 agosto 2012, la legge di conversione n. 122 con la quale è stato convertito, con modificazioni, il D.L. n.74/2012.

 

20-08 Confindustria: siglato l’accordo interconfederale sulle dimissioni e sulle risoluzioni consensuali

E' stato sottoscritto, in data 3 agosto 2012, l’accordo interconfederale tra Confindustria CGIL, CISL e UIL con il quale si detta una prima disciplina circa la sede sindacale ove convalidare le dimissioni o le risoluzioni consensuali.

 

20-08 INPS: mes.13343 - chiarimenti in materia di lavoratori "salvaguardati"

L'INPS ha fornito alcuni criteri relativi alla definizione della platea dei lavoratori "salvaguardati", alla luce della previsione contenuta nel decreto interministeriale 1° giugno 2012.

 

20-08 INPS: mes.13002 - indennità di disoccupazione ordinaria ed eventuale integrazione

L'INPS riferendosi ai lavoratori che non sono destinatari di indennità di mobilità a seguito di licenziamento, ha ribadito che gli stessi “godono” del trattamento di indennità ordinaria di disoccupazione.

 

20-08 Prov.Modena: Cigo in deroga - Causale "Evento Sismico"

Il Servizio Politiche del Lavoro della Provincia di Modena e le parti sociali hanno sottoscritto due verbali di accordo per la concessione di trattamenti in deroga - ai sensi della DGR n. 692/2009.

 

20-08 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di luglio 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 luglio ed il 14 agosto 2012, del 2,245192%.

 

20-08 DRL E.R.: le istruzioni per l'attivazione di ammortizzatori sociali connessi all'evento sismico

Pubblichiamo il verbale dell’incontro del 25 luglio 2012 ed il riepilogo delle istruzioni concordate tra la Regione Emilia Romagna, le parti sociali, la Regione, l’INPS, la Direzione Regionale del Lavoro, l’assistenza tecnica Italia Lavoro Spa e le Province in stato di emergenza per l’attivazione di ammortizzatori sociali connessi all’evento sismico che ha colpito l'Emilia nel mese di maggio 2012.

 

16-08 Min.Lavoro: lavoratori extra UE “qualificati”

I soggetti individuati dal nuovo articolo 27-quater del D.L.vo n. 286/1998 (come introdotto dal D.L.vo n. 108/2012) sono i lavoratori extra comunitari qualificati in possesso di un titolo di studio rilasciato da istituti di istruzione superiore che attesti un percorso formativo post- istruzione secondaria almeno triennale.

 

13-08 Parlamento: le novità alla legge n. 92/2012 apportate dalla legge sullo sviluppo

E’ stato pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale, la legge 7 agosto 2012, n. 134, di conversione del decreto legge 22 giugno 2012,n. 83 recante: «Misure urgenti per la crescita del Paese», con la quale, tra le altre cose, sono state apportate significative novità alla legge n. 92/2012, di Riforma del mercato del lavoro.

 

12-08 Min.Lavoro: rettifica alle modalità comunicative per i lavoratori intermittenti

Riportiamo l'e-mail della Direzione Generale per le politiche dei servizi per il lavoro, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che modifica parzialmente la nota prot. n. 39/0011779 del 9 agosto 2012, sulle modalità comunicative per i lavoratori intermittenti.

 

11-08 Min.Lavoro: modalità comunicative per la "chiamata" dei lavoratori intermittenti

Il Ministero del Lavoro fornisce le prime istruzioni tecniche, operative dal 13 agosto 2012, per effettuare la comunicazione di "chiamata" prevista per il lavoro intermittente ed il relativo modulo.

 

11-08 Min.Lavoro: cir.20 - il lavoro intermittente alla luce delle modifiche apportate dalla Riforma del Lavoro

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 20 del 1° agosto 2012, con la quale ha fornito le prime indicazioni operative, al proprio personale ispettivo, sulla corretta applicazione del lavoro intermittente, così come modificato dalla Riforma del Mercato del Lavoro.

 

11-08 Min.Lavoro: cir.19 - presentazione delle istanze per i lavoratori c.d. "salvaguardati"

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 19 del 31 luglio 2012, con le indicazioni delle fasi e delle modalità operative circa la presentazione delle istanze per l'accesso ai benefici per i lavoratori c.d. "salvaguardati".

 

30-07 DPL Modena: il Testo Unico dell'immigrazione con le modifiche dei decreti legislativi 108 e 109

DPL Modena pubblica il decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 (Testo Unico dell'immigrazione), con le modifiche apportate dai decreti legislativi n. 108/2012 e n. 109/2012.

 

30-07 INPS: procedura telematica per la presentazione delle domande di indennità di mobilità in deroga

L'INPS informa che a partire dal 1° luglio 2012 la presentazione delle domande di indennità di mobilità in deroga avviene, esclusivamente, attraverso uno dei seguenti canali...

 

30-07 Governo: procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese

Il Governo ha pubblicato il Decreto Legislativo 22 giugno 2012, n. 113, riguardante l'istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l'informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di dimensioni comunitarie.

 

30-07 Conf.Stato-Regioni: le linee applicative per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro

E' stato approvato, dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, un documento recante l'adeguamento e le linee applicative degli accordi concernenti le attività di formazione in materia di salute e sicurezza per datori di lavoro, lavoratori, dirigenti e preposti.

 

27-07 Min.Salute: contenuti e modalità di trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori

Il Ministero della Salute, di concerto con il Ministero del Lavoro, ha pubblicato il Decreto 9 luglio 2012, con i contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell'articolo 40 del decreto legislativo 81/2008 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

26-07 Governo: sanatoria per datori di lavoro che impiegano lavoratori extraUE clandestini da almeno 3 mesi

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2012 sarà possibile regolarizzare, attraverso una dichiarazione di emersione, cittadini extraUE privi del permesso di soggiorno e che siano occupati, irregolarmente ed a tempo pieno, presso datori di lavoro da almeno 3 mesi.

 

26-07 Governo: sanzioni e provvedimenti per datori di lavoro che impiegano lavoratori extraUE "clandestini"

Il Governo ha pubblicato il Decreto Legislativo 16 luglio 2012, n. 109, che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare.

 

25-07 Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro per il settore turismo - comparto aziende alberghiere

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. del 23 luglio 2012 con la Determinazione del costo orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto aziende alberghiere - riferito ai mesi di marzo e settembre 2012.

 

25-07 Min.Lavoro: pubblicato il decreto a tutela dei lavoratori salvaguardati

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto  1° giugno 2012, con la determinazione del limite massimo numerico dei soggetti interessati ai fini della concessione dei benefici pensionistici.

 

25-07 Governo: ingresso e soggiorno di cittadini extraUE che intendano svolgere lavori altamente qualificati

Il Governo ha pubblicato il Decreto Legislativo 28 giugno 2012, n. 108, di attuazione alla direttiva 2009/50/CE sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di Paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati.

 

25-07 INPS: mes.12320 - riduzione contributiva nel settore dell’edilizia

L'INPS comunica le nuove modalità di presentazione della comunicazione finalizzata all’applicazione dello sgravio contributivo nel settore dell'edilizia.

 

25-07 INAIL Modena: domande di sospensione degli adempimenti per le aziende colpite dal sisma

L'INAIL Modena fornisce alcune precisazioni circa le domande di sospensione degli adempimenti e dei versamenti per le aziende presenti nei territori colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.

 

23-07 INPS: mes.12196 - piano per la verifica del diritto a pensione a favore dei lavoratori salvaguardati

L'INPS dà avvio al piano delle attività, che coinvolgerà sia le strutture centrali che quelle territoriali dell’Istituto e che dovrà portare, nel più breve termine possibile e comunque entro il prossimo 30 settembre, alla verifica, nei confronti dei lavoratori salvaguardati, del diritto a pensione secondo le previgenti regole.

 

23-07 INPS: mes.12125 - fruizione del beneficio contributivo 2010 a favore della contrattazione di 2° livello

L'INPS fornisce le modalità operative per la fruizione del beneficio contributivo a favore della contrattazione di secondo livello, per l'anno 2010.

 

23-07 Min.Lavoro: risposte a quesiti interpretativi connessi allo svolgimento dell'attività ispettiva

Il Ministero del Lavoro ha creato una sezione dove vengono elaborate le risposte a quesiti di carattere generale provenienti dalle Strutture territoriali, in merito a rilevanti problematiche interpretative concernenti l’applicazione della normativa di riferimento o criticità tecnico-operative strettamente connesse allo svolgimento dell’attività ispettiva.

 

23-07 Funzione Pubblica: indennità di mansione per i centralinisti non vedenti

La Funzione Pubblica ha fornito un parere in merito alla corresponsione dell'indennità di mansione ai centralinisti non vedenti.

 

23-07 Min.Lavoro: modifiche al Regolamento di attuazione dello statuto ENPACL

Il Ministero del Lavoro ha approvato la delibera adottata dall'Assemblea dei delegati dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per i consulenti del lavoro (ENPACL) in data 28 marzo 2012, concernente modifiche al Regolamento di attuazione dello statuto.

 

19-07 INAIL Modena: domande di sospensione degli adempimenti per le aziende colpite dal sisma

L'INAIL Modena fornisce alcune precisazioni circa le domande di sospensione degli adempimenti e dei versamenti per le aziende presenti nei territori colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012.

 

19-07 DTL Modena: procedura per la comunicazione dei lavoratori intermittenti per la provincia di Modena

La Direzione Territoriale del Lavoro di Modena fornisce le regole per la comunicazione del personale "a chiamata" per la provincia di Modena.

 

19-07 Min.Interno: impiego di personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il Decreto 15 giugno 2012, con la modifica al decreto 6 ottobre 2009 recante regolamentazione dell'impiego del personale addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico.

 

19-07 INPS: mes.12052 - differimento al 20 agosto dei termini per i versamenti contributivi

L'INPS comunica che i versamenti delle somme di cui agli articoli 17 e 20, comma 4, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, che hanno scadenza tra il giorno 1 e 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 agosto senza alcuna maggiorazione.

 

18-07 Min.Lavoro: la circolare n. 18 sulla Riforma del Mercato del Lavoro

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 18 del 18 luglio 2012, con la quale ha fornito le prime indicazioni operative alla applicazione della Riforma del Mercato del Lavoro .

 

18-07 DPLModena: il contratto di apprendistato come modificato dalla Riforma del Mercato del Lavoro

Le informazioni sulle modifiche al contratto di apprendistato (D.L.vo n. 167/2011) apportate dalla Riforma del Mercato del Lavoro.

 

18-07 DPLModena: il tempo determinato come modificato dalla Riforma del Mercato del Lavoro

Le informazioni sulle modifiche al contratto a tempo determinato (D.L.vo n. 368/2001) apportate dalla Riforma del Mercato del Lavoro.

 

18-07 INPS: cir.96 - sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello - 2011

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti ed indicazioni per l'anno 2011, in materia di sgravio contributivo, sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello.

 

17-07 DPLModena: la pagina dedicata alla Riforma del Mercato del Lavoro (Legge n.92/2012)

DPLModena ha creato una pagina relativa alle novità introdotte dalla Riforma del Mercato del Lavoro. All'interno sono presenti alcune norme aggiornate con le modifiche apportate dalla Legge n.92/2012 (es. D.L.vo n. 276/2003, D.L.vo n. 368/2001, ecc.) La pagina verrà implementata con tutta la prassi e gli articoli di approfondimento inerenti la nuova normativa.

 

17-07 DPLModena: dal 18 luglio comunicazione preventiva in caso di prestazione a chiamata

DPLModena informa che dal 18 luglio 2012, così come previsto dalla Legge n. 92/2012 (Riforma del Mercato del Lavoro), è in vigore l'obbligo di comunicare, da parte dei datori di lavoro, l'utilizzo di lavoratori intermittenti.

 

17-07 DPLModena: dal 18 luglio obbligatoria la convalida per rendere effettive le dimissioni

DPLModena informa che dal 18 luglio 2012 è operativa la norma relativa alla convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali per tutti i lavoratori e le lavoratrici, prevista dalla Legge n. 92/2012.

 

17-07 DPLModena: dal 18 luglio procedura conciliativa per licenziamenti per giustificato motivo oggettivo

DPLModena informa che dal 18 luglio 2012 i datori di lavoro, aventi i requisiti dimensionali di cui all’articolo 18, della Legge n. 300/1970, prima di procedere al licenziamento per giustificato motivo oggettivo dovranno avviare una procedura conciliativa dinanzi alla Commissione provinciale di conciliazione di cui all’articolo 410 c.p.c.

 

16-07 DTL Modena: sessione esami 2012 per conduttori di generatori di vapore

La Direzione Territoriale del Lavoro di Modena informa che è indetta una sessione di esami per il conferimento dei certificati di abilitazione (c.d. patentini).

 

16-07 Parlamento: disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Parlamento ha pubblicato la Legge n.101/2012, di conversione del D.L. n. 57/2012, con le "Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese".

 

16-07 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di giugno 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 giugno ed il 14 luglio 2012, del 2,048077%.

 

16-07 Min.Lavoro: cir.15 - DPI per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. del 3 luglio 2012 con la Determinazione, a livello nazionale e a livello provinciale, del costo orario del lavoro dei dipendenti da aziende del settore turismo - comparto ristorazione collettiva - riferito ai mesi di marzo e settembre 2012.

 

13-07 DTL Modena: le Tabelle provinciali con il costo orario per i lavoratori delle coop sociali - anno 2012

La Direzione Territoriale del Lavoro di Modena pubblica le Tabelle provinciali con il costo orario per i lavoratori e le lavoratrici delle cooperative sociali della provincia di Modena, valide per l'anno 2012.

 

13-07 INPS: cir.94 - variazione del tasso di differimento e dilazione dei contributi previdenziali e assistenziali

L'INPS che dall’11 luglio 2012 è variata la determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di Previdenza e Assistenza obbligatorie nonché sulla misura delle sanzioni civili.

 

13-07 Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro per il settore turismo - comparto ristorazione collettiva

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il D.M. del 3 luglio 2012 con la Determinazione, a livello nazionale e a livello provinciale, del costo orario del lavoro dei dipendenti da aziende del settore turismo - comparto ristorazione collettiva - riferito ai mesi di marzo e settembre 2012.

 

13-07 INPS: mes.11793 - chiarimenti per la sospensione contributiva nei territori colpiti dal sisma del maggio 2012

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti in ordine alla circolare n. 85/2012 con la quale è stata disciplinata la sospensione contributiva relativa agli eventi sismici verificatisi nei territori delle province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo in data 20 e 29 maggio 2012.

 

12-07 Min.Lavoro: cir.17 - contratto di trasporto – applicazione del regime di responsabilità solidale

Il Ministero del Lavoro ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'applicazione del regime di responsabilità solidale alle tipologie contrattuali più ricorrenti nel settore dei trasporti.

 

10-07 INAIL: cir.34 - modifica del tasso di interesse di rateazione e di dilazione

L'INAIL informa che, per effetto della modifica del tasso minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale dell’Eurosistema (ex TUR) al 0,75%, a decorrere dall'11 luglio 2012, l’interesse dovuto per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi ed accessori è fissato al 6,75%.

 

09-07 Min.Interno: sicurezza sul lavoro e informazione - online un opuscolo

Il Ministero dell'Interno, per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e diffondere le regole basilari di prevenzione anche tra la comunità straniera, ha pubblicato un opuscolo informativo tradotto in 6 lingue, albanese, cinese, francese, inglese, spagnolo e ucraino, del quale potrà beneficiare la comunità straniera che lavora su tutto il territorio.

 

09-07 Governo: spending review, pubblicato il decreto legge

Il Governo ha pubblicato il decreto Legge n. 95/2012 contenente le disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini.

 

09-07 Min.Sviluppo Economico: tasso per la concessione delle agevolazioni in favore delle imprese

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il Decreto 27 giugno 2012 contenente l'aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione, ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle imprese.

 

09-07 Governo: il Fondo per la ricostruzione delle aree terremotate colpite dal sisma del maggio 2012

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che istituisce il Fondo per la ricostruzione delle aree terremotate colpite dal sisma dello scorso 20 e 29 maggio.

 

09-07 INPS: mes.11448 - visite medico-legali ai lavoratori residenti nelle zone colpite dal sisma del maggio 2012

L'INPS ha fornito indicazioni in merito agli accertamenti domiciliari medico legali sui lavoratori residenti nelle zone interessate dagli eventi sismici di maggio 2012.

 

06-07 Min.Lavoro: cir.16 - lavoratori autonomi ed attività in cantiere

Il Ministero del Lavoro ha fornito, al proprio personale ispettivo, indicazioni operative circa l'attività in cantiere dei lavoratori autonomi.

 

06-07 Min.Lavoro: costo medio orario del lavoro per il personale di attività di lavanderia industriale

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la Tabella con la determinazione del costo medio orario dei lavoratori dipendenti dalle imprese del sistema industriale integrato di servizi tessili e medici affini esercenti l'attività di lavanderia industriale.

 

05-07 INPS: mes.11268 - accordo Tecnico-Operativo con gli Enti di Patronato

L'INPS porta a conoscenza che in data 26 giugno 2012 è stato sottoscritto tra l’Istituto e i rappresentanti degli Enti di Patronato l’Accordo Tecnico-Operativo Inps- Patronati.

 

04-07 Parlamento: pubblicata la Riforma del Mercato del Lavoro - Legge n. 92/2012

E' stata pubblicata, sul Supplemento Ordinario n. 136 alla Gazzetta Ufficiale n. 153 del 3 luglio 2012, la Legge n. 92/2012, contenente le disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita.

 

04-07 Min.Lavoro: obbligo dell'utilizzatore di comunicare i lavoratori somministrati

Il Ministero del Lavoro ha fornito alcune note interpretative in ordine alla comunicazione periodica sul lavoro tramite agenzia interinale.

 

04-07 UNIPASS: accordo contrattuale sull'apprendistato professionalizzante nelle agenzie di assicurazione

L'UNIPASS (Unione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) e le associazioni sindacali FISAC CGIL, FIBA CISL, UILCA e FNA, hanno sottoscritto un accordo per l'aggiornamento dell'allegato 1 del CCNL sull'apprendistato professionalizzante per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera.

 

02-07 Federfarma: le regole dell'apprendistato in farmacia

La Federfarma, insieme alle associazioni sindacali FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL, ha sottoscritto un'intesa sull'apprendistato nel settore farmaceutico.

 

02-07 INPS: cir.90 - riscossione 2012 contributi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti

L'INPS, nel richiamare le precisazioni fornite con circolare n. 14/2012 in ordine alla misura e alle modalità di pagamento dei contributi previdenziali dovuti nel corrente anno dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali, fa presente che i contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale devono essere versati alle scadenze previste per il pagamento delle imposte sui redditi.

 

28-06 Parlamento: approvata, in via definitiva, la Riforma del mercato del lavoro

La Camera dei Deputati, nella seduta del 27 giugno 2012, ha approvato il Disegno di Legge di Riforma del mercato del lavoro.

 

27-06 INPS: mes.10726 - precisazioni sull'applicabilità della sospensione per eventi sismici da parte delle PA

L'INPS precisa che le Amministrazioni Pubbliche sono escluse dal beneficio della sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti contributivi.

 

26-06 Reg.Emilia Romagna: regolati i profili formativi del nuovo apprendistato

La Regione Emilia Romagna ha approvato la delibera che regola i profili formativi del nuovo apprendistato.

 

26-06 Tribunale Trieste: sentenza su ricorso FIOM Cgil relativamente alla ultrattività del CCNL 2008

Il Tribunale di Trieste, in data 25 giugno 2012, ha emesso una sentenza con la quale rigetta il ricorso della FIOM Cgil relativamente alla ultrattività del CCNL 2008.

 

26-06 INPS: cir.87 - versamenti volontari del settore agricolo - anno 2012

L'INPS illustra le modalità  di calcolo, per l’anno 2012, dei contributi volontari relativi  alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.

 

26-06 Reg.Emilia Romagna: dottorati e lauree in alto apprendistato

La Regione Emilia Romagna ha siglato, con gli atenei dell’Emilia-Romagna e le parti sociali, il protocollo d’intesa per l’apprendistato in alta formazione.

 

25-06 Min.Lavoro: retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli, anno 2012

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto 7 giugno 2012 con la determinazione delle retribuzioni medie giornaliere per talune categorie di lavoratori agricoli, ai fini previdenziali, per l'anno 2012.

 

25-06 Trib.Roma: condanna per comportamento discriminatorio per la Fabbrica Italia Pomigliano spa

Il Tribunale di Roma, in data 21 giugno 2012, ha emesso una sentenza con la quale ritiene di natura discriminatoria collettiva il licenziamento di 145 lavoratori, iscritti alla FIOM, effettuato dall'azienda Fabbrica Italia Pomigliano, obbligando questi ultimi alla riassunzione.

 

22-06 Min.Giustizia: detenuti inseriti al lavoro per aiutare i Comuni

Il Ministero della Giustizia, l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ed il DAP (Dipartimento Amministrazione penitenziaria) hanno siglato, in data 20 giugno 2012, un accordo per dare avvio ad un programma sperimentale di attività, promosse dai Comuni, per coinvolgere i detenuti, con i requisiti di legge, nel lavoro esterno al carcere.

 

21-06 INPS: mes.10421 - provvedimenti urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici

L'INPS comunica la sospensione, senza interessi fino al 30 settembre 2012, l’ammortamento dei prestiti (piccoli prestiti e prestiti pluriennali) e dei mutui ipotecari edilizi erogati dalla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

 

21-06 Cooperative di distribuzione: accordo sul nuovo apprendistato

In data 13 giugno 2012, l’ANCC Coop, la Confcooperative e l'AGCI hanno sottoscritto con le OO.SS, Filcams-CGIL, Fisascat-Cisl e UilTucs-Uil, l'accordo nazionale di riordino della disciplina del contratto di apprendistato per i dipendenti da imprese della distribuzione cooperativa.

 

21-06 INPS: mes. 10378 - indennità di disoccupazione e assunzioni agevolate

L'INPS informa che il reddito risultante dall'indennità di disoccupazione non assume rilievo ai fini della valutazione dei requisiti richiesti per l'eventuale fruizione dei benefici contributivi previsti dall'articolo 8, comma 9, legge 407/90.

 

20-06 Governo: il "pacchetto" delle misure urgenti e strutturali per lo sviluppo

Il Governo pubblica, sul proprio sito internet, il documento che illustra le misure previste dal pacchetto sviluppo contenute nel prossimo Decreto Legge: "Misure urgenti per la crescita del Paese".

 

20-06 Reg.Emilia Romagna: vademecum con le prime misure a favore delle popolazioni colpite dal sisma

La Regione Emilia Romagna ha predisposto un vademecum con le prime misure regionali e nazionali a favore delle popolazioni colpite dal sisma del maggio scorso.

 

20-06 Min.Lavoro: informativa del Ministro del Lavoro sulla questione "esodati"

DPL Modena pubblica il testo dell'informativa sulla questione degli "esodati", che il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, ha letto nell'Aula del Senato martedì 19 giugno 2012.

 

18-06 INPS: cir.85 - indicazioni per la sospensione del versamento contributivo a seguito degli eventi sismici

L'INPS fornisce le indicazioni operative circa la sospensione del versamento contributivo a seguito degli eventi sismici che hanno colpito le province di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo nei giorni del 20 e 29 maggio 2012.

 

18-06 INAIL: cir.28 - sospensione dei premi assicurativi nelle Province colpite dal sisma del 20 e 29 maggio 2012

L'INAIL dispone la sospensione, dal 20 maggio 2012 fino al 30 settembre 2012, dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria.

 

15-06 INPS: cir.84 - pensione ai superstiti

L'INPS fornisce le istruzioni per l’applicazione dell’articolo 18, comma 5, del decreto legge n.98 del 2011, convertito dalla legge n. 111 del 2011.

 

15-06 INPS: cir.82 - disposizioni in materia di contenzioso - elenchi nominativi dei lavoratori in agricoltura

L'INPS fornisce le indicazioni relative alla compilazione di elenchi trimestrali di variazione riportanti i riconoscimenti e/o disconoscimenti di giornate lavorative intervenuti dopo la pubblicazione dell’elenco annuale.

 

14-06 INPS: mes.10015 - sisma Emilia Romagna, comunicazioni telematiche di assunzione e benefici contributivi

L'INPS comunica che, per quanto riguarda i benefici contributivi, non sarà applicata alcuna penalità in relazione alle comunicazioni telematiche effettuate con le causali “urgenza” o “forza maggiore”, da parte di aziende o consulenti presenti nelle Province colpite dal sisma del 20-29 maggio 2012.

 

14-06 Agenzia Entrate: ris.58 - nuovi codici per il versamento all'Inps del contributo addizionale CIGS

L'Agenzia delle Entrate istituisce i codici tributo per il versamento all’Inps, mediante modello F24, delle somme dovute a titolo di contributo addizionale Cassa integrazione guadagni straordinaria e delle relative sanzioni a seguito dell’attività di recupero.

 

14-06 INPS: mes.10016 - domande disoccupazione e assegno nucleo familiare ai lavoratori agricoli

L'INPS fornisce alcune indicazioni circa la liquidazione delle domande di indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare ai lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2011.

 

13-06 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di maggio 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 maggio ed il 14 giugno 2012, del 1,778846%.

 

11-06 Min.Lavoro: misura massima della retribuzione di 2° livello oggetto di sgravio contributivo - 2011

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia, ha pubblicato il Decreto 24 gennaio 2012 contenente la determinazione, per l'anno 2011, della misura massima percentuale della retribuzione di secondo livello oggetto dello sgravio contributivo.

 

11-06 INPS: cir.80 - chiarimenti sull'obbligo contributivo per le imprese artigiane

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti sull'obbligo contributivo per le imprese iscritte all'Albo provinciale delle imprese artigiane (ai sensi della Legge n. 463/59).

 

11-06 INPS: cir.79 - assegno nucleo familiare, nuovi livelli reddituali dal 1° luglio 2012

L'INPS comunica che a decorrere dal 1° luglio 2012 sono rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell'assegno per il  nucleo familiare alle diverse tipologie di nuclei.

 

08-06 Governo: pubblicato il Decreto Legge a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici

È stato pubblicato il Decreto Legge n. 74 del 6 giugno 2012 riguardante gli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato il territorio delle province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo, il 20 e il 29 maggio 2012.

 

08-06 Prov.Modena: accesso agli Ammortizzatori sociali per aziende colpite dal sisma

In considerazione del grave sisma del 20 Maggio 2012 e delle conseguenze per il Territorio Provinciale, la Provincia di Modena, unitamente alla Regione Emilia Romagna, è impegnata, in tutte le possibili azioni idonee a rispondere alle specifiche esigenze delle Aziende e dei lavoratori.

 

07-06 Min.Lavoro: organismi paritetici settore edile - soggetti legittimati alla formazione

Il Ministero del Lavoro ha emanato, al proprio personale ispettivo, alcuni chiarimenti in merito alle problematiche della formazione dei lavoratori nel settore edile, specificatamente in relazione al coinvolgimento nell'attività formativa degli "organismi paritetici".

 

07-06 Min.Lavoro: campagna informativa di prevenzione sulle malattie professionali

È partita il 4 giugno la Campagna informativa di prevenzione sulle malattie professionali, promossa da Ministero del Lavoro, Inail, Ministero della Salute, Regioni e Province autonome, in collaborazione con le organizzazioni sindacali e di rappresentanza dei datori di lavoro.

 

07-06 INPS: mes. 9668 - procedura Uniemens - nuove modalità di gestione dei DM10 anomali e provvisori

L'INPS ha previsto, per quanto attiene alla procedura Uniemens, nuove modalità di gestione dei DM10 anomali e provvisori.

 

05-06 Min.Economia: presentati i decreti che sbloccano i crediti delle imprese nei confronti della PA

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha presentato a Palazzo Chigi i quattro decreti che sbloccano i crediti delle imprese nei confronti della Pubblica Amministrazione.

 

05-06 Min.Economia: sospensione adempimenti tributari per i soggetti operanti nelle zone terremotate dell'Emilia

Il Ministero dell'Economia pubblica il DM che sospende, per le persone fisiche, anche in qualità di sostituti d'imposta, i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari, inclusi quelli derivanti da cartelle di pagamento emesse dagli agenti della riscossione, scadenti nel periodo compreso tra il 20 maggio 2012 ed il 30 settembre 2012.

 

05-06 Provincia di Modena: interruzioni servizio SARE

La Provincia di Modena comunica - sul proprio sito internet - la possibilità di disagi nell'utilizzo, da parte dei datori di lavoro, del programma SARE per le comunicazioni obbligatorie telematiche.

 

04-06 Min.Lavoro: rilascio del DURC e modifiche normative in materia di semplificazione amministrativa

Il Ministero del Lavoro fornisce alcune indicazioni volte ad uniformare il comportamento del personale ispettivo in sede di verifica dei presupposti e delle modalità di rilascio del DURC (Documento unico di Regolarità Contributiva), alla luce delle recenti modifiche normative in materia di semplificazione amministrativa.

 

04-06 Min.Lavoro: costo orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le Tabelle con la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multiservizi con decorrenza marzo e settembre 2012.

 

04-06 Min.Lavoro: credito di imposta per la creazione di nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno

Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell'Economia ed il Ministero per la Coesione Territoriale ha pubblicato il Decreto 24 maggio 2012 con le disposizioni di attuazione alla legge 12 luglio 2011, n. 106, che prevede la concessione di un credito di imposta per la creazione di nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno.

 

04-06 Governo: firmato il Decreto a tutela dei lavoratori "salvaguardati" (esodati)

È stato firmato dal Ministro dell’Economia e dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il decreto interministeriale a tutela dei lavoratori "salvaguardati".

 

04-06 Funzione Pubblica: il DURC deve essere sempre acquisito d'ufficio dalla Amministrazione interessata

Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e la semplificazione conferma che le disposizioni in materia di decertificazione si applicano anche al Documento di regolarità contributiva (DURC), che però deve essere sempre acquisito d'ufficio dalla amministrazione interessata.

 

04-06 INPS: mes.9399 - servizio online di richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC) per i datori di lavoro

L'INPS comunica le nuove funzionalità relativamente alle richieste, da parte dei datori di lavoro, delle visite mediche di controllo domiciliare e/o ambulatoriale (VMC) .

 

04-06 Min.Lavoro: Deroghe alle comunicazioni obbligatorie per i datori di lavoro colpiti dal sisma dell'Emilia

A seguito del sisma che ha colpito l’Emilia Romagna, il Ministero del Lavoro ha stabilito una serie di deroghe alla normativa generale in tema di comunicazioni obbligatorie che consentirà, ai datori di lavoro, modalità semplificate di comunicazione da effettuare con il modello UNIURG.

 

04-06 Governo: detassazione dei premi di produttività per il 2012

Con un DPCM sono stati individuati i limiti reddituali ai fini della tassazione agevolata (10%) per l’anno 2012 relative alle somme corrisposte ai dipendenti del settore privato durante il 2012 a titolo di incremento della produttività, competitività, efficienza e miglioramento del servizio.

 

04-06 Min.Lavoro: finanziamento per l'inserimento socio-lavorativo di minori stranieri non accompagnati

Con Decreto Direttoriale del 25 maggio 2012, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha adottato un avviso pubblico avente ad oggetto la realizzazione di interventi finalizzati all’inserimento socio-lavorativo dei minori stranieri non accompagnati.

 

04-06 INPS: cir.76 - benefici per assunzioni fino al 2011, relativamente alla proroga degli incentivi all'occupazione

L'INPS disciplina le modalità operative per la fruizione dei benefici connessi alle assunzioni effettuate fino al 31 dicembre 2011, relativamente alla proroga degli incentivi all'occupazione previsti in via sperimentale dalla Legge n. 191 del 23 dicembre 2009.

 

31-05 Min.Lavoro: modalità di effettuazione delle verifiche periodiche

Il Ministero del Lavoro fornisce chiarimenti in merito all’applicazione del Decreto dell'11 aprile 2011 recante la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche".

 

30-05 Parlamento: all'esame dell'Aula il DDL di Riforma del Mercato del Lavoro

Il 23 maggio 2012 la Commissione Lavoro del Senato ha dato il via libera al disegno di legge recante "Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita" (A.S. 3249-A).

 

30-05 INAIL: autoliquidazione in scadenza al 18 giugno 2012 - rilascio servizi telematici

L'Inail comunica che, in relazione all'autoliquidazione 2011/2012 in scadenza al 18 giugno 2012, dal 25 maggio al 18 giugno 2012 saranno disponibili, all'indirizzo www.inail.it - Punto Cliente, i servizi telematici.

 

30-05 CED: ipotesi di rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti dei Centri di elaborazione dati

In data 21 maggio 2012 è stato siglato l’ipotesi di rinnovo del contratto di lavoro per i dipendenti dei Centri di elaborazione dati, per le società di professionisti costituite ai sensi dell’art. 10 della Legge 183 del 2011, per gli studi di professionisti non organizzati in ordini e collegi e per le agenzie di servizi per il disbrigo di pratiche amministrative.

 

29-05 Funzione Pubblica: chiarimenti sul divieto di richiedere certificati già in possesso della PA

Il Ministero per la Pubblica Amministrazione e la semplificazione fornisce alcuni chiarimenti sull'ambito di applicazione dell'articolo 40, comma 02, d.P.R. n. 445 del 2000 (Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa.

 

29-05 Min.Lavoro: gestione delle interferenze nei contratti d’appalto

Confindustria Vercelli Valsesia, in partnership con l’INAIL, propone un progetto pilota finalizzato ad elaborare una "procedura" di riferimento per la gestione delle interferenze legate ai contratti d'appalto, d’opera o di somministrazione, ai sensi dell’articolo 26 del Decreto Legislativo n. 81/2008.

 

29-05 Min.Sviluppo Economico: elenco società di revisione abilitate alla certificazione dei bilanci delle COOP

Il Ministero dello Sviluppo Economico pubblica l'elenco aggiornato delle società di revisione abilitate alla certificazione dei bilanci delle società cooperative e loro consorzi non aderenti alle associazioni nazionali di rappresentanza.

 

28-05 Governo: convenzioni con i Comuni per misure di politiche attive finalizzate alla stabilizzazione di LSU

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il DPCM 1° marzo 2012 attuativo dell'articolo 7-quinquies del Decreto Legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 aprile 2009, n. 33.

 

28-05 Min.Lavoro: revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, pubblica il decreto 15 maggio 2012 con la revisione triennale dei coefficienti di trasformazione  del  montante contributivo.

 

28-05 INPS: cir.75 - coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli - contributi obbligatori 2012

L'INPS informa che con decreto del Ministero del Lavoro è stato determinato il reddito medio convenzionale, per l'anno 2012, in euro 52,45.

 

28-05 INPS: cir.74 - contributi dovuti dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari - 2012

L'INPS informa che, per l'anno 2012, continuerà a trovare applicazione il disposto dei commi 1 e 2, dell'art.3 del D.L.vo n.146/1997, che prevede l'aumento di 0,20 punti percentuali dell’aliquota dovuta al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti per la generalità delle aziende agricole a carico dei concedenti.

 

24-05 Emilia Romagna: incentivi ai datori di lavoro per l’assunzione e la stabilizzazione di giovani - 2012

La Regione Emilia Romagna ha approvato le disposizioni per l’erogazione di incentivi a favore dei datori di lavoro per l'assunzione o la stabilizzazione di giovani di età compresa tra i 18 e i 34 anni disoccupati e/o discontinui.

 

24-05 Min.Lavoro: comunicazione per lavoro notturno - ulteriori precisazioni

Il Ministero del Lavoro, in considerazione dell'approssimarsi della scadenza del termine (31 maggio 2012) per l'effettuazione della comunicazione dell'esecuzione di lavoro notturno, prevista dall'art. 5, comma 1, del Decreto Legislativo n. 67/2011, ha precisato che.

 

24-05 Min.Lavoro: rettifiche delle informazioni contenute nei modelli del Sistema Informatico delle CO

Il Ministero del Lavoro pubblica la nota prot. 7191/2012, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alla possibilità di rettifica delle informazioni contenute nei modelli del Sistema Informatico delle Comunicazioni Obbligatorie.

 

24-05 INPS: cir.73 - presentazione della domanda di trattamento speciale di disoccupazione per l'edilizia

L'INPS informa che a seguito dell'entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari, il Ministero del Lavoro ha comunicato che, per quanto riguarda i Paesi UE, l’accredito figurativo e il riscatto dei periodi di congedo di maternità e di congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro debbono ritenersi preclusi quando i periodi stessi risultino a vario titolo coperti negli ordinamenti pensionistici di tali Paesi.

 

24-05 Min.Lavoro: elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Dirigenziale del 21 maggio 2012 con il quale è stato comunicato il primo elenco, di cui al punto 3.7 dell’allegato III del Decreto dell'11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’art.71, comma 11, del D. L.vo n. 81/2008.

 

23-05 Confindustria: accordo sul nuovo apprendistato nel settore turismo

In data 14 maggio 2012, Federturismo Confindustria e Confindustria AICA, hanno sottoscritto con le OO.SS, Filcams-CGIL, Fisascat-Cisl e UilTucs-Uil, l'accordo sull'apprendistato per le aziende del settore turistico.

 

23-05 INPS: cir.71 - accredito figurativo e riscatto periodi di congedo di maternità fuori dal rapporto di lavoro

L'INPS informa che a seguito dell'entrata in vigore dei nuovi regolamenti comunitari, il Ministero del Lavoro ha comunicato che, per quanto riguarda i Paesi UE, l’accredito figurativo e il riscatto dei periodi di congedo di maternità e di congedo parentale fuori dal rapporto di lavoro debbono ritenersi preclusi quando i periodi stessi risultino a vario titolo coperti negli ordinamenti pensionistici di tali Paesi.

 

23-05 INPS: mes.8802 - sisma Emilia Romagna ed assicurazioni sul pagamento delle prestazioni Inps

L'INPS comunica che a seguito del sisma che ha colpito i territori delle province di Bologna, Modena, Ferrara e Mantova il 20 maggio 2012, l’Istituto assicura la predisposizione di tutte le misure che si dovessero rendere necessarie per garantire la piena continuità dei pagamenti delle pensioni e delle prestazioni a sostegno del reddito a tutti i beneficiari residenti nelle zone interessate.

 

23-05 Governo: proroga dei permessi di soggiorno per motivi umanitari a favore di cittadini nordafricani

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2012, il D.P.C.M. contenente la proroga dei permessi di soggiorno per motivi umanitari a favore di cittadini nordafricani.

 

23-05 INPS: mes.8540 - invio di lavoratori in Paesi extraUE senza la prescritta autorizzazione ministeriale

L'INPS informa che l'invio in un paese extracomunitario di lavoratori dipendenti senza che sia stata rilasciata la prescritta autorizzazione ministeriale non pregiudica né la validità del contratto con il singolo lavoratore né il diritto di questi a godere delle coperture assicurative.

 

21-05 CIFA: accordo interconfederale per il nuovo apprendistato professionalizzante

In data 24 aprile 2012 è stato siglato, tra la CIFA e la Confsal, un accordo interconfederale per la disciplina contrattuale dell'apprendistato professionalizzante, in applicazione all'articolo 4 del Decreto Legislativo n. 167/2011.

 

21-05 INPS: cir.69 - contributi volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli per l'anno 2012

L'INPS, comunica che, in base a quanto stabilito dall'ISTAT, la variazione percentuale nell'indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, verificatasi tra il periodo gennaio 2010-dicembre 2010 ed il periodo gennaio 2011-dicembre 2011, è risultata pari al 2,70%.

 

21-05 INPS: buoni lavoro - adesione banche Gruppo Creval

L'INPS ha comunicato che da mercoledì 16 maggio 2012 le banche del Gruppo CREVAL cominceranno ad operare nel Servizio Voucher Inps, incrementando il canale di distribuzione previsto dalla convenzione tra Inps e l’Istituto centrale delle Banche Popolari (ICBPI) e consentendo così una migliore reperibilità dello strumento dei buoni lavoro.

 

21-05 INPS: mes.8609 - richiesta di differimento adempimenti contributivi per ferie collettive

L'INPS comunica che le aziende, che a causa della chiusura per ferie collettive non possono provvedere entro il termine di scadenza al versamento dei contributi o alla presentazione della denuncia mensile, possono chiedere l'autorizzazione ad effettuare gli adempimenti del mese in cui cadono le ferie collettive entro un termine più ampio.

 

17-05 INPS: mes.8447 - chiarimenti in materia di prescrizione dei contributi previdenziali

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito ai termini prescrizioni dei contributi previdenziali ed assistenziali, disciplinati dalla circolare n. 31 del marzo 2012.

 

16-05 INPS: mes.8381 - pensioni e TFR/TFS per gli iscritti all'ex Inpdap

L'INPS fornisce indicazioni operative in merito al personale dipendente iscritto alla Cassa per le pensioni ai dipendenti degli enti locali (CPDEL) e alla Cassa per le pensioni agli insegnanti d'asilo e di scuole elementari parificate (CPI), nonché in relazione all'età di collocamento a riposo dei dirigenti medici e del ruolo sanitario del SSN.

 

15-05 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di aprile 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 aprile ed il 14 maggio 2012, del 1,725962%.

 

15-05 Governo: disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Decreto Legge n. 57 del 12 maggio 2012, con le "Disposizioni urgenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nel settore dei trasporti e delle microimprese".

 

15-05 Regione Basilicata: Protocollo d'Intesa con i provvedimenti attuativi del TU sull'apprendistato

La Regione Basilicata ha pubblicato un Protocollo d'Intesa relativo ai primi provvedimenti attuativi del Testo unico dell'apprendistato.

 

15-05 INPS: cir.68 - presentazione delle domande di disoccupazione ai lavoratori sospesi o licenziati da aprile 2012

L'INPS comunica che, dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali e ridotti per i lavoratori sospesi, di disoccupazione ordinaria con i requisiti normali per gli apprendisti sospesi/avviene esclusivamente in via telematica.

 

14-05 Credito Cooperativo: accordo per il nuovo apprendistato professionalizzante

In data 4 maggio 2012 è stato siglato, tra Federcasse e le organizzazioni sindacali, un Accordo per la disciplina contrattuale dell'apprendistato professionalizzante nel settore del Credito Cooperativo.

 

14-05 Agenzie Marittime: accordo per il nuovo apprendistato professionalizzante e di alta formazione

In data 23 aprile 2012 è stato siglato un Accordo che regolamenta l'apprendistato professionalizzante e di alta formazione, sostituendo quanto previsto dall'articolo 8 del Ccnl Agenzie Marittime Raccomandatarie, Agenzie Aeree e Mediatori Marittimi.

 

14-05 Consiglio di Stato: Durc e discrezionalità della stazione appaltante

Il Consiglio di Stato, intervenendo in tema di regolarità contributiva nel caso di appalti, ha escluso ogni discrezionalità delle stazioni appaltanti nella valutazione della gravità delle violazioni in materia di contributi previdenziali e assistenziali.

 

14-05 Governo: pronte le regole per ottenere gli sconti fiscali in caso di assunzioni al Sud

Il Consiglio dei Ministri approva regole chiare per il credito d'imposta finalizzato alla creazione di nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno. Il beneficio consiste in un bonus fiscale spettante nella misura del 50% dei costi salariali, da utilizzare in compensazione.

 

11-05 Min.Lavoro: procedure tecniche in caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine

Il Ministero del Lavoro informa che, a seguito dell’emanazione del parere sul concetto di “eccezionalità”, relativo al sollevamento di persone con attrezzature di lavoro non previste a tal fine, la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ha ritenuto opportuno individuare specifiche procedure operative di sicurezza di tali attrezzature al fine di garantirne la sicurezza nell'uso.

 

11-05 Min.Lavoro: l'addizionale sui premi 2011 per il Fondo vittime dell'amianto

Il Ministero del Lavoro ha reso noto che l'addizionale sui premi a carico delle imprese per il finanziamento del Fondo per le vittime dell'amianto è stata stabilita nella misura dell'1,03% per l'anno 2011.

 

11-05 Min.Lavoro: manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro ha colto la necessità di realizzare un manuale pratico che rappresenti i contenuti di una procedura di sicurezza per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, rivolto a quanti operano a vario titolo in tale settore e, soprattutto, a tutte quelle micro e piccole imprese che si occupano di bonifiche e/o manutenzione in ambienti confinati.

 

09-05 Min.Lavoro: aggiornamento degli standard tecnici del sistema delle comunicazioni obbligatorie

Il Ministero del Lavoro, con il Decreto Direttoriale n. 59 del 20 aprile 2012, comunica l'aggiornamento degli standard tecnici del sistema delle comunicazioni obbligatorie.

 

09-05 Alimentari: accordo per l'applicazione del nuovo apprendistato

In data 24 aprile 2012 è stato siglato un Accordo, per il settore dell'Industria Alimentare, per l'applicazione del nuovo apprendistato previsto dal Decreto Legislativo n. 167/2011.

 

09-05 UNCI: accordo interconfederale per l'applicazione del nuovo apprendistato

In data 23 aprile 2012 è stato stipulato tra UNCI e CONFSAL l’Accordo Interconfederale, per l'applicazione del nuovo apprendistato previsto dal Decreto Legislativo n. 167/2011.

 

08-05 Panificatori: siglato l'accordo sul nuovo apprendistato professionalizzante

In data 4 maggio 2012 è stato siglato, dalle Organizzazioni sindacali di settore: Federazione Italiana Panificatori, Assopanificatori-Fiesa-Confesercenti, Flai-Cgil, Fai-Cisl, Uila-Uil, il testo dell’Accordo sull'apprendistato professionalizzante per il settore della panificatore.

 

08-05 INPS: cir.7751 - Gestione separata – Titolo di rivalsa

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito all'applicazione della maggiorazione del 4% (rivalsa).

 

08-05 INPS: cir.7597 - istanze per decontribuzione sulle somme derivanti da accordi di 2° livello anno 2010

L’INPS ha reso noto che, a partire dalle ore 15.00 del 7 maggio e fino alle ore 23.00 del 3 giugno, sarà possibile trasmettere le istanze per il "godimento" della contribuzione sulle somme corrisposte nel 2010 a seguito di accordi di 2° livello, nel rispetto della previsione contenuta nella legge n. 247/2007.

 

04-05 INPS: cir.60 - pescatori "autonomi" - aliquota contributiva per l'anno 2012

L'INPS informa che i lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca, anche quando non siano associati in cooperativa, sono soggetti alla legge 13 marzo 1958, n. 250 e sono tenuti a versare all'Istituto un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa.

 

04-05 Min.Lavoro: protezione dei lavoratori dai rischi di esposizione a campi elettromagnetici

Il Ministero del Lavoro comunica che, sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea n. 101 del 24 aprile 2012, è stata pubblicata la Direttiva n. 2012/11/UE che proroga il termine di cui all’articolo 1, comma 13, della direttiva 2004/40/CE, al 31 ottobre 2013.

 

04-05 Min.Lavoro: riduzione per il 2011 dei premi Inail per imprese artigiane

Il Ministero del Lavoro comunica che con decreto interministeriale (Lavoro-Economia) del 27 gennaio 2012 è stata disposta, la riduzione dell'importo del premio assicurativo, dovuto per l'anno 2011, del 7,01%, per le imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2009/2010.

 

03-05 Regione Veneto: regolamentati i profili formativi per l'apprendistato professionalizzante

La Regione Veneto ha siglato, con le parti sociali, l'accordo per la formazione degli apprendisti con contratto di apprendistato professionalizzante o di mestiere, previsto dall'articolo 4 del decreto legislativo 167/2011.

 

03-05 Regione Veneto: regolamentati i profili formativi per l'apprendistato di 1° livello

La Regione Veneto ha siglato, con le parti sociali, l'accordo per la formazione degli apprendisti con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, previsto dall'articolo 3 del decreto legislativo 167/2011.

 

03-05 Min.Lavoro: attività di vigilanza - i risultati del 1° trimestre 2012

Il Ministero del Lavoro rende noti i risultati dell'attività di vigilanza svolta dagli ispettori del lavoro delle strutture territoriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nel 1° trimestre 2012.

 

02-05 Min.Lavoro: Casse Edili abilitate al rilascio del DURC

Il Ministero del Lavoro ha emanato una nota con la quale fornisce ulteriori indicazioni in merito ai requisiti individuati dal Legislatore ai fini della costituzione di un Ente bilaterale (quale la Cassa edile) legittimato allo svolgimento della attività certificativa.

 

02-05 DPL Modena: i nuovi standard tecnici per le COT ai Centri per l'impiego

DPL Modena informa che il 26 aprile 2012 entrano in vigore i nuovi standard tecnici per le COT (Comunicazioni Obbligatorie Telematiche) ai Centri per l'impiego.

 

02-05 DPL Modena: apprendistato di 1° liv. solo nelle Regioni che hanno regolamentato i profili formativi

DPL Modena ricorda che dal 26 aprile 2012 l'apprendistato c.d. di 1° livello (Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale), previsto dall'articolo 3 Decreto Legislativo n. 167/2011 (Testo Unico), sarà operativo unicamente nelle Regioni e nelle Province autonome che hanno regolamentato i profili formativi.

 

02-05 INPS: cir.59 - retribuzioni di riferimento per malattia, maternità/paternità e tubercolosi

L'INPS comunica le retribuzioni di riferimento, nell'anno 2012, per l'erogazione delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi.

 

02-05 INPS: mes.7268 - effetti delle nuove norme in materia di certificazioni sui procedimenti telematici

L'INPS informa sugli effetti delle nuove norme in materia di certificazioni rispetto ai procedimenti telematici finalizzati all'applicazione e alla verifica dei benefici per le assunzioni agevolate dei lavoratori disoccupati da almeno 24 mesi e dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.

 

02-05 Parlamento: responsabilità solidale del committente negli appalti e nei subappalti anche per l'IVA

L'art. 2, comma 5–bis, della legge n. 44/2012 ha riformando l'art. 35, comma 28 della legge n. 248/2006 affermando che...

 

02-05 Parlamento: le comunicazioni obbligatorie nel settore agricolo

L'art. 2, comma 13 – bis, della Legge n. 44/2012 è intervenuto sulle comunicazioni obbligatorie del settore agricolo con un intervento sull’art. 9-bis, comma 2, terzo periodo, della Legge n. 608/1996 sostituendo le parole "nel settore turistico" con le parole "nei settori agricolo, turistico".

 

02-05 Revisori Contabili: siglato l'accordo sul nuovo apprendistato

L'Assorevi, associazione di rappresentanza dei revisori contabili, ha sottoscritto con l’ausilio della Confcommercio e con le associazioni sindacali di settore, l’accordo finalizzato alla disciplina del nuovo apprendistato, come previsto dall’art. 2 del D.L.vo n. 167/2011.

 

02-05 Parlamento: convertito in legge il c.d. "decreto fiscale"

E' stata pubblicata la Legge n. 44/2012, di conversione del Decreto Legge n. 16/2012, che è entrata in vigore il giorno 2 marzo 2012.

 

02-05 INPS: cir.58 - modalità telematica esclusiva per la presentazione della CIG in deroga

L'INPS comunica che, a partire dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di CIG in deroga, dovrà avvenire esclusivamente in via telematica.

 

02-05 INAIL: rideterminazione dei tassi 2012 per il settore autotrasporto

In data 24 aprile 2012, le associazioni datoriali e sindacali di categoria hanno sottoscritto un Accordo per l'apprendistato nel settore dell'autotrasporto e della logistica.

 

27-04 Confapi: accordo per l'apprendistato nei settori della piccola e media impresa

Sottoscritto, in data 20 aprile 2012, da Confapi e Cgil, Cisl e Uil, l'accordo interconfederale per garantire l’immediata operatività alla riforma dell’apprendistato, dopo la scadenza del periodo transitorio, prevista per il 25 aprile 2012.

 

27-04 INPS: mes.7073 - divieto di pagamenti all'Istituto in contanti o con assegni

L'INPS informa che a decorrere dal 1° maggio 2012, i pagamenti all'Istituto, non canalizzati su specifici canali di riscossione, potranno essere effettuati esclusivamente tramite bonifico su c/c bancario o postale della sede ovvero utilizzando il bollettino postale relativo al conto riscossioni varie.

 

27-04 Trasporti: accordo per l'apprendistato nel settore dell'autotrasporto e della logistica

In data 24 aprile 2012, le associazioni datoriali e sindacali di categoria hanno sottoscritto un Accordo per l'apprendistato nel settore dell'autotrasporto e della logistica.

 

26-04 Min.Lavoro: Agenzie per il lavoro - modalità di iscrizione all'albo e aggiornamento dei dati

Con la nota del 23 aprile 2012, il Ministero del Lavoro fornisce indicazioni alle Agenzie per il lavoro iscritte all'albo informatico, ai fini della presentazione delle istanze di autorizzazione e di aggiornamento dei dati e alla luce delle novità introdotte in materia di semplificazione e sviluppo dalla Legge n. 35 del 4 aprile 2012.

 

24-04 Funzione Pubblica: cir. 3 - disposizioni in materia di certificazione per i procedimenti relativi all'immigrazione

Il Ministero per la pubblica amministrazione e la semplificazione ed il Ministero dell'Interno hanno pubblicato la circolare congiunta n. 3 del 17 aprile 2012, con la quale forniscono chiarimenti sull'applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificazione, in particolare con riferimento ai certificati necessari nell'ambito dei procedimenti regolati dalla disciplina sull'immigrazione e quelli relativi alla cittadinanza.

 

24-04 Tribunale Lecce: rigettato ricorso per comportamento antisindacale alla CNH Italia

Pubblichiamo l'ordinanza del 12 aprile 2012 del Tribunale di Lecce - Sezione Lavoro - relativa al ricorso della Fiom-CGIL contro la società CNH Italia per comportamento antisindacale, in particolare, per aver negato la efficacia e legittimità delle nomine dei dirigenti della rappresentanza aziendale Fiom presso l'unità produttiva di Lecce.

 

23-04 DPL Modena: dal 26 aprile termina il periodo transitorio per l'applicazione del nuovo apprendistato

DPL Modena informa che dal 26 aprile 2012 entra pienamente in vigore il Decreto Legislativo n. 167/2011, in materia di Apprendistato e che da questa data sono abrogate le seguenti disposizioni legislative:...

 

23-04 DPL Modena: assunzione di lavoratori agricoli a tempo determinato con un'unica comunicazione

DPL Modena informa che, in virtù della Legge n. 35/2012, è stata prevista la possibilità, in capo al datore di lavoro agricolo ed in caso di assunzione contestuale di due o più operai agricoli a tempo determinato, di comunicare la relativa assunzione mediante una unica comunicazione contenente le seguenti informazioni:...

 

23-04 Cooperative: Accordo Interconfederale sull'Apprendistato

Le associazioni Agci, Confcooperative e Legacoop ed i sindacati CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto l'Accordo Interconfederale sull'Apprendistato nel settore cooperative, per le assunzioni decorrenti dal 26 aprile 2012.

 

23-04 Min.Lavoro: un opuscolo informativo sulle patologie oncologiche invalidanti

Il Ministro del Lavoro e la Consigliera nazionale di parità hanno presentato l'opuscolo informativo "Patologie oncologiche e invalidanti – Quello che è importante sapere per le lavoratrici e i lavoratori".

 

20-04 Min.Lavoro: flussi di lavoratori non comunitari stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2012

Il Ministero del Lavoro e informa che è attiva dalle ore 8.00 del 20 aprile 2012 la procedura per l’inoltro telematico delle domande per i Flussi di lavoratori non comunitari stagionali nel territorio dello Stato per l’anno 2012.

 

20-04 DPL Modena: aggiornato il D.L.vo n.276/2003 in base alle modifiche della Legge sulle Semplificazioni

DPL Modena, in virtù della Legge n. 35/2012, in materia di semplificazione, aggiorna il Decreto Legislativo n. 276 del 2003. In particolare, viene riscritto il comma 2, dell'articolo 29, del decreto legislativo n. 276/2003, in materia di responsabilità solidale negli appalti.

 

20-04 INPS: cir. 56 - modalità presentazione domanda di indennità di disoccupazione con requisiti ridotti

L'INPS, con la circolare n. 56 del 18 aprile 2012, comunica che, a partire dal 1° aprile 2012, la presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti ridotti, dovrà avvenire esclusivamente in via telematica attraverso uno dei seguenti canali.

 

19-04 Min.Lavoro: procedura per il rilascio delle autorizzazioni all'installazione di impianti audiovisivi

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota prot. 37/0007162/MA008.A002 del 16 aprile 2012, con le modifiche alla procedura per il rilascio delle autorizzazioni previste per l’installazione di impianti audiovisivi e di altre apparecchiature per finalità di controllo a distanza.

 

18-04 Min.Lavoro: fruizione della sospensione dagli obblighi occupazionali di cui alla Legge n. 68/1999

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota prot. 0005396 del 18 aprile 2012, con la quale fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla sospensione degli obblighi di assunzione previsti dall'articolo 3, comma 5, della Legge n. 68/1999 e dal Decreto Legge n. 5/2012.

 

18-04 Governo: nuove sanzioni a carico del datore di lavoro che impiega lavoratori extracomunitari clandestini

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un provvedimento che prevede sanzioni a carico dei datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Lo schema di decreto, approvato in via preliminare, sarà inviato al parere delle Commissioni parlamentari.

 

18-04 Turismo: firmato l'Accordo per l'Apprendistato nel settore Turismo

I firmatari del CCNL Turismo hanno raggiunto, il 17 aprile 2012, un'intesa per la disciplina contrattuale dell'apprendistato.

 

17-04 INPS: mes.6457 - nuova modalità telematica di invio delle domande di CIGO

L'INPS comunica una nuova modalità telematica di invio delle domande di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria con utilizzo di XML e rilascio di una applicazione per compilare le domande e generare richieste XML.

 

17-04 INPS: mes.6454 - procedura domande di sgravio contributivo per incentivare la contrattazione di 2° liv.

L'INPS comunica che, a partire dal 17 aprile 2012 e fino al 27 aprile 2012, sarà disponibile la versione sperimentale dell'applicazione "Sgravi contrattazione II livello 2010" per l'acquisizione e l'invio delle domande di sgravio contributivo per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell'anno 2010.

 

17-04 INPS: cir. 54 - intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di Durc irregolare

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito al potere sostitutivo della stazione appaltante nei confronti dell’ Inps, dell’Inail e, in caso di imprese edili, della Cassa edile in caso di inadempienza contributiva dell’esecutore e del subappaltatore accertata con il Durc.

 

17-04 Governo: limite massimo retributivo nell'ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con le PA

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il DPCM 23 marzo 2012 con il limite massimo retributivo per emolumenti o retribuzioni nell'ambito di rapporti di lavoro dipendente o autonomo con le pubbliche amministrazioni statali.

 

16-04 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di marzo 2012

Il TFR accantonato al 31 dicembre 2011 va rivalutato per i lavoratori che hanno cessato il loro rapporto tra il 15 marzo ed il 14 aprile 2012, dell’1,240385%.

 

16-04 COVIP: contributo di vigilanza

E’ stata pubblicata la delibera della COVIP del 23 marzo 2012 con la qual è stato fissato per l’anno corrente il contributo di vigilanza dovuto dai fondi complementari.

 

16-04 Agenzia Entrate: nuovi codici per il modello F 24 per gli obbligati in solido negli appalti

L'Agenzia delle Entrate ha individuato i codici identificativi per le ipotesi di responsabilità solidale negli appalti.

 

16-04 Assolavoro: accordo sull’apprendistato ex D.L.vo n. 167/2011

E' stato siglato l’accordo collettivo sull’apprendistato relativo ai lavoratori somministrati, sottoscritto in ottemperanza alla previsione dell’art. 2 del D.L.vo n. 167/2011.

 

16-04 Regione Lombardia: durata e modalità dei tirocini in Lombardia

La Giunta Regionale lombarda ha stabilito gli “indirizzi regionali in materia di tirocini formativi”, la cui valenza è limitata, ovviamente, al territorio della Lombardia.

 

13-04 Min.Lavoro: il Comunicato Stampa per la riapertura del sito dplmodena.it

pubblichiamo il Comunicato Stampa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, relativo alla riapertura del sito internet www.dplmodena.it dalla giornata di oggi, 13 aprile 2012. Ringraziamo TUTTI quelli che hanno contribuito a che il sito continui nella sua opera di informazione sulle novità in materia di lavoro.

 

13-04 Parlamento: trasformato in legge il decreto-legge in materia di semplificazione e sviluppo

Il Parlamento ha pubblicato la legge 4 aprile 2012, n. 35, di conversione del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante «Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.

 

13-04 Min.Lavoro: nelle prossime settimane il decreto ministeriale per i c.d. "salvaguardati"

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato i risultati dell’analisi compiuta dal tavolo tecnico istituito per le problematiche relative ai cosiddetti "salvaguardati" o "esodati". .

 

13-04 INPS: cir.53 - presentazione domande di congedo maternità per lavoratrici iscritti alla Gestione Separata

L'INPS fornisce le istruzioni e le modalità di presentazione telematica delle domande di congedo di maternità/paternità e delle domande di congedo parentale per lavoratrici e lavoratori iscritti alla Gestione Separata.

 

13-04 INPS: cir.52 - presentazione domande di malattia per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata

L'INPS fornisce le istruzioni e le modalità di presentazione telematica delle domande di malattia e degenza ospedaliera per i lavoratori iscritti alla Gestione Separata.

 

13-04 Min.Lavoro: concessione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto 13 marzo 2012, n. 64781, con i criteri concessivi per i trattamenti di integrazione salariale straordinaria e di mobilità, per...

 

05-04 Governo: il Disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro firmato dal Capo dello Stato

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, sul proprio sito internet www.governo.it, il disegno di legge di riforma del mercato del lavoro che, nella giornata del 5 aprile 2012, è stato firmato dal Capo dello Stato.

 

05-04 INPS: mes.5880 - sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello

L'INPS fornisce la documentazione tecnica a supporto della composizione dei flussi XML, per quanto attiene procedura per l’invio delle domande di sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello.

 

05-04 Confesercenti: firmato l'accordo di riordino complessivo della disciplina dell'apprendistato

E' stato siglato, in data 28 marzo 2012, l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell'apprendistato tra Confesercenti e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

 

05-04 Governo: dotazioni organiche del personale appartenente al Ministero del Lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato il DPCM 7 febbraio 2012 con l'individuazione delle strutture e dei posti di funzione di livello dirigenziale non generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nonché la rideterminazione delle dotazioni organiche del personale appartenente alle qualifiche dirigenziali di seconda fascia e di quello delle aree prima, seconda e terza.

 

05-04 Min.Lavoro: apprendistato e mestieri artigianali, pubblicato il bando per le "Botteghe dei Mestieri"

Il 3 aprile 2012 è stato pubblicato da Italia Lavoro l'Avviso pubblico rivolto alle imprese per l’avvio di Botteghe di Mestiere e ai giovani per la formazione on the job nei mestieri a vocazione tradizionale.

 

03-04 Conferenza Stato-Regioni: i profili formativi dell'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale

La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano ha dato attuazione all'apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, attraverso la regolamentazione dei profili formativi.

 

03-04 INPS: mes.5769 - la nuova funzionalità Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti

L'INPS comunica che a decorrere dal 2 aprile è messa in linea la nuova funzionalità Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti.

 

03-04 DPL Modena: aggiornato il D.L.vo 276/2003 in base alle modifiche del decreto sulla somministrazione

DPL Modena, in virtù del Decreto Legislativo n. 24 del 2 marzo 2012 (di attuazione della Direttiva 2008/104/CE, relativa al lavoro tramite agenzia interinale), aggiorna il Decreto Legislativo 276 del 2003.

 

02-04 Min.Interno: tariffe per la formazione di personale addetto ai servizi di sicurezza nei luoghi di lavoro

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il Decreto 14 marzo 2012 con le tariffe per l'attività di formazione del personale addetto ai servizi di sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

 

02-04 DRL Emilia Romagna: interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze - rilascio autorizzazioni

La DRL Emilia Romagna e la D.G. Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia Romagna hanno siglato una intesa per dare continuità amministrativa all'attività di emanazione dei provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro nel caso di "gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza".

 

02-04 INPS: cir.51 - sgravio contributivo sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di II livello

L'INPS fornisce i chiarimenti in materia di sgravio contributivo, sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello, introdotto dalla legge n. 247/2007.

 

30-03 DTL Modena: autorizzazioni per interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze a Modena

La Direzione Territoriale del Lavoro di Modena, in virtù di una convenzione stipulata con l'ASL di Modena in data 30 marzo 2012, continuerà, anche dopo il 31 marzo 2012, l'attività di emanazione dei provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro nel caso di gravi complicanze della gravidanza o di preesistenti forme morbose che si presume possano essere aggravate dallo stato di gravidanza.

 

30-03 Min.Lavoro: interdizione anticipata dal lavoro per gravi complicanze - rilascio autorizzazioni

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una lettera circolare con la quale fornisce le istruzioni operative in merito alla competenza per l'emanazione dei provvedimenti di interdizione anticipata dal lavoro. La specifica nasce dalla modifica all'articolo 17 del D.L.vo n. 151/01 da parte del DL n. 5/12, che ha assegnato alle A.S.L. la relativa competenza (togliendola alle DTL) a far data dal 1° aprile 2012.

 

30-03 Min.Lavoro: determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Ministeriale del 5 marzo 2012, concernente i criteri e le modalità per la determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative per l'anno 2012.

 

30-03 TAR Abruzzo: Durc e contratti di appalto

Il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Abruzzo - sede di Pescara - Sezione I, ha emanato la sentenza 20 marzo 2012, n. 129, con la quale ha definito i seguenti punti...

 

30-03 INPS: cir.49 - riepilogo disposizioni sulla contribuzione dovuta dai datori di lavoro per il 2012

L'INPS fornisce un quadro riepilogativo delle principali disposizioni destinate a produrre effetti nel corso del 2012 e riguardanti la contribuzione dovuta dai datori di lavoro.

 

29-03 Tribunale Bologna: comportamento antisindacale alla Magneti Marelli

Il Tribunale di Bologna, Sezione Lavoro, con sentenza del 27 marzo 2012, ha condannato la Magneti Marelli di Bologna per condotta antisindacale nei confronti della Fiom, ordinando nel contempo all'azienda del gruppo Fiat, di riconoscere alla Fiom-Cgil l'elezione de propri referenti all'interno delle Rsa (rappresentanze sindacali aziendali).

 

29-03 INAIL: cir.16 - limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi

L'INAIL comunica i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera, per l'anno 2012, per il calcolo dei premi assicurativi.

 

28-03 Confcommercio: firmato l'accordo di riordino complessivo della disciplina dell'apprendistato

E' stato siglato, in data 24 marzo 2012, l'accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell'apprendistato tra Confcommercio-Imprese per l'Italia e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

 

28-03 INPS: cir.48 - telematizzazione delle domande di dilazione e riduzione delle sanzioni

L'INPS informa che a decorrere dal 21 marzo 2012 sono state telematizzate le domande di dilazione e di riduzione delle sanzioni per le aziende con dipendenti che operano con il sistema UniEmens e le richieste di provvedimenti su Avviso di Addebito e Cartella di Pagamento per la generalità dei contribuenti tenuti all'assolvimento degli obblighi contributivi nelle gestioni previdenziali dell’Istituto.

 

28-03 Min.Lavoro: proroga per la presentazione delle domande relative al "Lavoro usurante notturno"

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una nota con la quale proroga la scadenza per la presentazione delle domande relative al "Lavoro usurante notturno", inizialmente fissata al 31 marzo 2012. La domanda dovrà essere presentata entro il 31 maggio 2012.

 

28-03 INPS: cir.47 - le nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive

L'INPS comunica le istruzioni organizzative ed operative per l'applicazione delle nuove disposizioni introdotte dall’articolo 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183 in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive.

 

28-03 Min.Lavoro: precisazioni per le comunicazioni di assunzione nel settore turismo e pubblici esercizi

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una nota con la quale precisa che le aziende ammesse alla comunicazione prevista dall'articolo 4, comma 2, della Legge n. 183/2011, possono identificarsi anche in quelle che non rientrano nella classificazione Ateco 2007 ma comunque svolgono attività proprie del settore turismo e pubblici esercizi, applicando i relativi contratti collettivi.

 

26-03 Parlamento: convertito in legge il Decreto Legge c.d. "liberalizzazioni"

Il Parlamento ha pubblicato la Legge 24 marzo 2012 , n. 27, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1, recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.

 

26-03 Governo: approvato il disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro

E' stato approvato dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del 23 marzo 2012 il disegno di Legge di Riforma del Mercato del Lavoro, presentato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega alle Pari Opportunità, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze.

 

26-03 INPS: mes.51297 - modalità telematica per le domande di prestazione/servizio gestione artigiani e commercianti

L'INPS, con messaggio n. 5197 del 23 marzo 2012, ricorda che dal 1° aprile 2012 le istanze relative alle domande di prestazione/servizio gestione artigiani e commercianti, dovranno essere, obbligatoriamente, presentate con le modalità telematiche e non sarà più possibile acquisire le istanze cartacee.

 

23-03 DPL Modena: entro il 31 marzo va presentata la domanda di disoccupazione a requisiti ridotti

DPL Modena ricorda che, entro il 31 marzo 2012, va presentata la domanda di disoccupazione a requisiti ridotti. Inoltre, spiega le modalità di presentazione.

 

23-03 Governo: pubblicato il decreto legislativo per le agenzie di somministrazione

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 69 del 22 marzo 2012, il Decreto Legislativo n. 24 del 2 marzo 2012 relativo al lavoro tramite agenzia interinale.

 

23-03 Min.Lavoro: costo orario del lavoro per le cooperative sociali

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato le Tabelle riguardanti il Costo orario del lavoro per i lavoratori delle cooperative del settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo - cooperative sociali.

 

22-03 INPS: mes.4999 - unicità della posizione aziendale e obbligo di comunicare le unità operative

L'INPS informa circa l'obbligo della comunicazione della dislocazione territoriale delle unità operative dell'azienda.

 

21-03 Min.Lavoro: programmazione flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari - anno 2012

Il Ministero dell'Interno ed il Ministero del Lavoro hanno pubblicato la circolare congiunta con la quale vengono fornite informazioni in merito al D.P.C.M. del 13 marzo 2012, concernente la programmazione dei flussi di ingresso dei lavoratori stagionali extracomunitari per l'anno 2012.

 

21-03 Min.Lavoro: Rapporto annuale sull'attività di vigilanza in materia di lavoro e previdenziale - 2011

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato, sul proprio sito internet, il Rapporto annuale sull'attività di vigilanza in materia di lavoro e previdenziale per l'anno 2011.

 

21-03 DPL Modena: entro il 31 marzo va fatta la comunicazione per lavori usuranti effettuati nel 2011

DPL Modena ricorda che entro il 31 marzo 2012 i datori di lavoro dovranno comunicare l'eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell'anno 2011.

 

20-03 INPS: cir.40 - le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero - anno 2012

L'INPS determina, per l'anno 2012, le retribuzioni convenzionali per i lavoratori all'estero in Paesi non legati all'Italia da accordi in materia di sicurezza sociale.

 

16-03 INAIL: cir.14 - lavoratori italiani operanti in Paesi extracomunitari - assicurazioni obbligatorie

L'INAIL informa che le retribuzioni convenzionali mensili da prendere a base per il calcolo dei contributi 2012, dovuti per i lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari, sono fissate nella misura risultante, per ciascun settore, dalle tabelle contenute nella Tabella delle retribuzioni convenzionali 2012.

 

16-03 Min.Lavoro: l'assegnazione delle risorse, alle Regioni, per le attività formative in apprendistato

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il comunicato relativo alla Ripartizione tra le Regioni e P.A. delle risorse per l'annualità 2011, relativamente al finanziamento delle attività formative in apprendistato.

 

15-03 Min.Lavoro: la guida sulla Riforma delle pensioni

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato - sul proprio sito internet www.lavoro.gov.it - una guida sintetica alle nuove regole per andare in pensione.

 

15-03 INPS: cir.38 - le tabelle aggiornate, per l'anno 2012, con la perequazione automatica del 2,7 delle pensioni

L'INPS comunica le tabelle aggiornate e definitive, per l'anno 2012, con la perequazione automatica del 2,7 delle pensioni.

 

15-03 INPS: cir.37 - disposizioni in materia di trattamenti pensionistici e di fine rapporto per gli iscritti all'ex INPDAP

L'INPS fornisce le indicazioni per quanto concerne le disposizioni in materia di trattamenti pensionistici e di trattamenti di fine servizio e fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall’ex INPDAP.

 

15-03 INPS: cir.36 - disposizioni previdenziali per i Fondi dei Lavoratori dello Spettacolo e degli Sportivi Professionisti

L'INPS comunica le nuove disposizioni in materia previdenziale con riferimento al Fondo Lavoratori Spettacolo e Fondo Sportivi Professionisti.

 

15-03 INPS: cir.35 - nuove disposizioni in materia di trattamenti pensionistici

L'INPS fornisce le istruzioni per l'applicazione della normativa in materia di trattamenti pensionistici riferita alla legge 22 dicembre 2011, n. 214.

 

14-03 Min.Lavoro: attività esercitabile dalle agenzie del lavoro e soggetti abilitati dal D.L.vo n. 276/2003

Il Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito della DTL di Sassari in materia di attività esercitabile dalle agenzie del lavoro e soggetti abilitati ai sensi degli artt. 4 e 6 del D.L.vo n. 276/2003.

 

14-03 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di febbraio 2012

Il coefficiente per rivalutare le quote di TFR accantonate al 31 dicembre 2011, relativamente al mese di febbraio, è pari allo 0,826923%.

 

14-03 Min.Lavoro: sospensione degli obblighi occupazionali di cui all'articolo 3, c. 5, della Legge n.68/99

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la nota prot. 0003615 del 13 marzo 2012, con la quale fornisce alcuni indirizzi operativi in materia di sospensione degli obblighi occupazionali di cui all'articolo 3, comma 5, della Legge 12 marzo 1999, n. 68, alla luce delle novità introdotte dal Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012.

 

13-03 Min.Lavoro: accordo di integrazione per lo straniero che richiede il permesso di soggiorno

Il 10 marzo 2012 è entrato in vigore il regolamento che disciplina l'accordo di integrazione. Il nuovo strumento nato con l’obiettivo di consentire ai cittadini stranieri che vogliono soggiornare nel nostro Paese di avviare un reale percorso di integrazione attraverso la conoscenza della lingua italiana e dei principi civici fondamentali.

 

13-03 Min.Lavoro: "CCS", il sito per promuovere la sicurezza, la legalità e la responsabilità nella scuole

E' on line "Cittadinanza, Costituzione e Sicurezza", il nuovo sito inteso a promuovere la cultura della sicurezza, della legalità e della responsabilità nella scuole.

 

13-03 INPS: mes.4344 - precisazioni sull'attivazione telematica della richiesta all'Istituto delle visite mediche

L'INPS ha fornito alcune precisazioni in merito all'attivazione del canale telematico per la richiesta all'Istituto delle visite mediche di controllo domiciliare e/o ambulatoriale da parte dei datori di lavoro e alle relative indicazioni fornite con la circolare n. 118 del 12 settembre 2011.

 

13-03 INPS: cir.34 - ricongiunzione dei periodi assicurativi, ai fini previdenziali, per i liberi professionisti

L'INPS fornisce le istruzioni circa la ricongiunzione dei periodi assicurativi, ai fini previdenziali, per i liberi professionisti, ai sensi della legge 5 marzo 1990, n. 45.

 

13-03 Min.Lavoro: domande per il riconoscimento, in favore di enti ed associazioni, di attività con funzioni sociali

La Direzione Generale per il terzo settore e le formazioni sociali, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha pubblicato, sul sito internet www.lavoro.gov.it, le linee guida del 28 febbraio 2012 che disciplinano, per l'annualità 2012, la richiesta dei contributi previsti dalla legge n. 438 del 1998.

 

13-03 Conf.Stato-Regioni: accordo per individuare le attrezzature di lavoro ove è richiesta una abilitazione

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano hanno pubblicato l'Accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione.

 

13-03 Contratti: rinnovo del CCNL per il personale delle agenzie marittime, aeree e mediatori marittimi

FEDERAGENTI, FILT-CISL e UILTRASPORTI hanno siglato l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL del 19 febbraio 2009 per il personale dipendente delle agenzie marittime raccomandatarie, agenzie aeree e mediatori marittimi.

 

12-03 Funzione Pubblica: cir.2 - limiti massimi per la permanenza in servizio nelle PA

Il Dipartimento della Funzione Pubblica fornisce alcune indicazioni interpretative per un'omogenea applicazione della disciplina in materia di trattamenti pensionistici introdotta con l'articolo 24 del D.L. n. 201/2011.

 

12-03 INPS: cir.33 - risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle PA in caso di inidoneità psicofisica

L'INPS fornisce le istruzioni per l'applicazione del regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche dello Stato e degli Enti pubblici nazionali in caso di permanente inidoneità psicofisica, a norma dell’articolo 55-octies del D.L.vo n. 165/2001.

 

12-03 INPS: mes.4143 - congedi parentali per iscritti alla gestione separata

L'INPS ha fornito alcune precisazioni in ordine alla previsione contenuta nell’art. 24, comma 26, del D.L. n.201/2011, convertito, con modificazioni, nella legge n. 214/2011, relativamente al trattamento economico per congedo parentale indennità giornaliera di malattia dei professionisti e di tutti coloro che sono iscritti alla gestione separata dell’INPS.

 

12-03 INPS: cir.32 - modifica in materia di congedi e permessi per l'assistenza a disabili gravi

L'INPS fornisce istruzioni operative in merito alle disposizioni introdotte dagli articoli 3, 4, e 6 del decreto legislativo n. 119/2011.

 

12-03 INPS: mes.3844 - lavori usuranti e percezione di assegno di invalidità

L'INPS ha affermato che la percezione di una indennità a titolo di invalidità non è di per se stessa ostacolo all’ottenimento della certificazione attestante lo svolgimento di un’attività pesante e faticosa ex D.L.vo n. 167/2011.

 

12-03 Min.Lavoro: osservatori sulla cooperazione - competenze ed ulteriori istruzioni operative

Il Ministero del Lavoro ha fornito alcune istruzioni operative in materia di osservatori sulla cooperazione, anche al fine di superare le criticità riscontrate negli incontri del Tavolo di monitoraggio ai quali hanno partecipato le Centrali cooperative e le Organizzazioni sindacali e per riprenderne l'ottimale efficacia ed il pieno raggiungimento dei compiti istituzionali.

 

12-03 INPS: cir.31 - prescrizione dei contributi previdenziali

L'INPS ricorda che il termine prescrizionale di dieci anni, antecedente il 1° gennaio 1996 (per effetto delle legge n. 335/1995), resta in vigore soltanto in presenza di una denuncia dell’interessato (o degli aventi causa) intervenuta entro i cinque anni dalla scadenza dell’obbligo contributivo.

 

12-03 INPS: cir.30 - computo dell'anzianità ai fini dell'integrazione salariale in caso di successione appalti

L'INPS fornisce alcuni chiarimenti circa il computo dell'anzianità aziendale ai fini della concessione di prestazioni di integrazione salariale straordinaria e di mobilità, anche in deroga, in caso di successione di appalti.

 

12-03 Governo: proroga incentivi assunzioni anno 2011 legge n. 191/2009

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2012, il D.M. 31 ottobre 2011 con il quale sono stati prorogati anche nell’anno 2011 i benefici previsti per le assunzioni effettuate ex art. 2, commi 131, 132, 134 e 151 della legge n. 191/2009.

 

12-03 Funzione Pubblica: cir.1 - novità per congedi ed assistenza a familiari portatori di handicap

Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha dettato, per le Amministrazioni Pubbliche, le linee operative correlate alle novità introdotte dal D.L.vo n. 119/2011 in materia di congedo straordinario per l’assistenza a familiari portatori di handicap, con possibilità di cumulare le diverse tipologie di permessi e congedi nello stesso mese ma non nello stesso giorno, con superamento delle indicazioni fornite con la circolare n. 13/2010.

 

02-03 INPS: cir.29 - nuovi importi delle prestazioni sociali e dei limiti di reddito validi per l'anno 2012

L'INPS comunica gli importi delle prestazioni relative all'assegno per il nucleo familiare ed all'assegno di maternità concessi dai Comuni per l'anno 2012.

 

01-03 Conferenza Stato-Regioni: attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una abilitazione

La Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ha approvato l'accordo concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.

 

01-03 Commissione Europea: il Libro bianco sulle pensioni

La Commissione Europea ha presentato, in data 16 febbraio 2012, il Libro bianco dal titolo "Un'agenda dedicata a pensioni adeguate, sicure e sostenibili".

 

29-02 Parlamento: convertito in legge il Decreto Legge c.d. "milleproroghe"

Il Parlamento ha pubblicato la Legge 24 febbraio 2012, n. 14, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante la proroga di termini previsti da disposizioni legislative.

 

29-02 INPS: convenzione Poste Italiane SpA – INPS per i "voucher"

Con un accordo siglato il 27 febbraio 2012 tra l'INPS e Poste Italiane spa, i "voucher", per il lavoro occasionale ed accessorio, sono acquistabili dai committenti anche presso i 14.000 uffici postali.

 

29-02 INPS: mes.3435 - domande per ilriconoscimento di lavori faticosi e pesanti entro il 1° marzo 2012

L’INPS ha fornito le ulteriori indicazioni per la trattazione delle domande presentate entro il 1° marzo del2012 per il riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, da coloro che perfezionano i requisiti agevolati per l’accesso al trattamento pensionistico nell'anno 2012.

 

27-02 Tribunale Sanremo: appalti (articolo 29 D.L.vo n. 276/2003) e remissione alla Consulta

Il Tribunale di Sanremo ha rimesso all'esame della Corte Costituzionale, come non manifestamente infondata sotto l'aspetto dell'illegittimità costituzionale, la previsione normativa sugli appalti contenuta nell'articolo 29, comma 2, del Decreto Legislativo n. 276/2003.

 

27-02 Tribunale Torino: sentenza per comportamento antisindacale

Il Tribunale di Torino, in data 16 febbraio 2012, ha emesso una sentenza on la quale non ritiene antisindacale (articolo 28 della Legge 300 del 1970 - Repressione della condotta antisindacale) il fatto che un impresa applichi il CCNL metalmeccanici sottoscritto soltanto da CISL e UIL (oltre che da FEDERMECCANICA).

 

27-02 INPS: mes.3204 - pagamento in contanti fino a 1000 euro anche per le indennità di sostegno

L’INPS ha ricordato come la previsioni dell’art. 12, comma 2, della legge n. 214/2011, trovi applicazione, non soltanto per i trattamenti pensionistici, ma anche per il pagamento delle prestazioni a sostegno del reddito.

 

27-02 Min.Lavoro: programma AMVA - Apprendistato e mestieri a vocazione artigianale

Il Ministero del Lavoro informa che sono state pubblicate le prime graduatorie delle aziende ammesse a contributo a seguito dell’inserimento occupazionale con contratto di apprendistato.

 

24-02 INAIL: contratto d'appalto e responsabilità solidale

L'Inail ha precisato che, dal 10 febbraio 2012, la responsabilità solidale del committente nel contratto di appalto, non si estende più anche al pagamento delle sanzioni civili Inail che sono di competenza esclusiva, in caso di inadempimento, del solo responsabile.

 

24-02 INPS: cir.25 - assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l'anno 2012

L'INPS informa che dal 1° gennaio 2012 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare, ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai fini dei diritto agli assegni stessi.

 

24-02 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di gennaio 2012

Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2011, relativo ai rapporti cessati nel periodo compreso tra il 15 gennaio ed il 14 febbraio 2012, è pari al 0,413462%.

 

20-02 INPS: mes.2891 - aziende ammesse agli incentivi all'occupazione previsti dalla legge n.191/09 - 2010

L'INPS comunica che si è conclusa l'istruttoria delle istanze pervenute e la verifica della sufficienza delle risorse stanziate, per la partecipazione delle aziende ammesse ai benefici per l'anno 2010 relativamente agli incentivi all'occupazione previsti, in via sperimentale, dalla legge n. 191 del 23 dicembre 2009.

 

20-02 INPS: mes.2860 - irregolarità contributiva riscontrata ai fini del DURC

L'INPS ha ricordato come in caso di irregolarità contributiva riscontrata ai fini del DURC, vada indicato l'importo dell’inadempienza debitoria che va regolarizzata entro 15 giorni dal "preavviso di accertamento negativo". Con lo stesso messaggio è stato comunicato che l'applicativo dello Sportello unico previdenziale 4.0 è stato aggiornato.

 

20-02 INAIL: lavoratori in mobilità in apprendistato e premi assicurativi

L’INAIL ha affermato che non trova applicazione ai premi assicurativi, il regime contributivo agevolato a carico del datore di lavoro (10%) per l’assunzione con rapporto di apprendistato dei lavoratori in mobilità.

 

17-02 Governo: rivalutazione assegno per il nucleo familiare numeroso e assegno di maternità - 2012

La Presidenza del consiglio dei Ministri, Dipartimento per le Politiche della Famiglia, ha il Comunicato relativo alla rivalutazione, per l'anno  2012,  della  misura degli assegni e dei requisiti economici per assegno per il nucleo familiare numeroso e per l'assegno di maternità.

 

17-02 Min.Lavoro: comunicazioni obbligatorie nel settore turismo e pubblici esercizi

Il Ministero del Lavoro ha emanato una nota con gli indirizzi operativi per l'adempimento degli obblighi in materia di comunicazioni obbligatorie dei datori di lavoro per il "settore turistico e dei pubblici esercizi", alla luce delle novità introdotte dal provvedimento sulle semplificazioni.

 

17-02 Min.Lavoro: protocollo di intesa, con i consulenti, per la richiesta di documenti durante le ispezioni

Il Ministero del Lavoro ha sottoscritto, con il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, un protocollo d'intesa al fine di semplificare la metodologia di intervento ispettiva in materia di documentazione richiesta, qualora quest'ultima sia già presenti in banche dati a disposizione del Ministero del Lavoro.

 

17-02 Min.Lavoro: cir.3 - intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 3 del 16 febbraio 2012, con alcuni chiarimenti ai fini dell'attivazione del c.d. "intervento sostitutivo della stazione appaltante in caso di inadempienza.

 

17-02 INPS: cir.23 - trasmissione telematica delle certificazioni di malattia all’Inps

L'INPS comunica che, in attuazione a quanto previsto dalla circolare n. 117 del 2011, è stata estesa agli intermediari la possibilità, già concessa ai datori di lavoro, di consultare gli attestati di malattia attraverso il...

 

17-02 Min.Lavoro: cir.2 - chiarimenti interpretativi sul c.d. Decreto Semplificazioni

Il Ministero del Lavoro ha emanato la circolare n. 2 del 16 febbraio 2012, con i primi chiarimenti interpretativi, al proprio personale ispettivo, relativi al c.d. Decreto Semplificazioni.

 

16-02 Min.Lavoro: risposta in merito alla stabilità dell'orario di lavoro dei soci di coop di produzione e lavoro

Il Ministero del Lavoro ha risposto ad un quesito della DTL di Piacenza, in merito alla stabilità dell'orario di lavoro dei soci di cooperative di produzione e lavoro.

 

16-02 INPDAP: rimodulazioni delle posizioni stipendiali per il personale del comparto scuola

L'INPDAP comunica che ai fini dell’individuazione della retribuzione pensionabile, della retribuzione contributiva utile ai fini TFS, nonché della retribuzione utile ai fini TFR si dovrà fare riferimento alle rimodulazioni stipendiali e alle deroghe previste dal CCNL 4 agosto 2011.

 

16-02 Governo: tutela della salute e sicurezza nella Protezione Civile

E' stato pubblicato il DPCM 28 novembre 2011, n. 231, relativamente all'individuazione delle particolari esigenze connesse all'espletamento delle attività del Dipartimento della protezione civile, nel conseguimento delle finalità proprie dei servizi di protezione civile.

 

14-02 INPS: cir.22 - indennità di disoccupazione ordinaria per i lavoratori dello Spettacolo

L'INPS comunica il nuovo elenco dei lavoratori "artisti" ricompresi nell’esclusione di cui all'art. 40, n. 5, R.D.L. n. 1827 del 1935, per quanto attiene all’assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione involontaria del personale artistico, teatrale e cinematografico.

 

10-02 DPL Modena: le novità in materia di lavoro previste dal decreto legge sulle semplificazione

DPL Modena ha estrapolato, dal Decreto Legge in materia di semplificazione (n. 5 del 9 febbraio 2012), le disposizioni riguardanti la materia lavoro:...

 

10-02 Governo: pubblicato il decreto legge in materia di semplificazione e di sviluppo

E' stato pubblicato il Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.

 

10-02 INPS: cir.21 - determinazione del limite minimo di retribuzione giornaliera - anno 2012

L'INPS comunica la determinazione, per l'anno 2012, del limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale.

 

10-02 Governo: regolamento sul trattamento economico dei professori e dei ricercatori universitari

E' stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica n. 232 del 15 dicembre 2012, con il regolamento per la disciplina del trattamento economico dei professori e dei ricercatori universitari.

 

09-02 INPS: cir.20 - importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione

L'INPS riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2012, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione, nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente utili.

 

08-02 Min.Lavoro: attività di vigilanza - risultati del 2011 e programmazione per il 2012

Il Ministero del Lavoro ha illustrato i risultati dell'attività di vigilanza svolta dalle strutture ispettive del Ministero e degli enti previdenziali riferita all'anno 2011 e il documento di programmazione dell'attività di vigilanza per l'anno 2012.

 

07-02 INAIL nota 655 - servizio telematico per l'invio degli elenchi trimestrali dei soci lavoratori delle cooperative di facchinaggio

L'Inail informa dell'attivazione del nuovo servizio telematico obbligatorio che prevede l'invio, entro il 31 marzo, degli elenchi trimestrali dei soci lavoratori da parte delle cooperative di facchinaggio per la regolazione dei premi speciali degli anni dal 2007 al 2011.

 

06-02 INPS: cir.17 - lavoratori domestici - contributi dovuti per l'anno 2012

L'INPS informa che sono state determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare i contributi dovuti per l’anno 2012 per i lavoratori domestici.

 

06-02 Governo: semplificazione di adempimenti in materia ambientale gravanti sulle imprese

E' stato pubblicato il DPR n. 227 del 19 ottobre 2011, con il regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese.

 

06-02 INPS: cir.16 - gestione separata - aliquote contributive anno 2012

L'INPS informa che le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione separata nell’anno 2012 e le relative aliquote di computo sono complessivamente fissate come segue:...

 

06-02 INPS: cir.14 - artigiani ed esercenti attività commerciali - contribuzione anno 2012

L'INPS informa che le aliquote contributive per il finanziamento delle gestioni pensionistiche dei lavoratori artigiani e commercianti, per l'anno 2012, sono pari alla misura del 21,30%.

 

03-02 Confprofessioni: l'accordo quadro sulla detassazione

La Confprofessioni, in data 18 gennaio 2012 ha siglato un accordo quadro in materia di detassazione con le seguenti sigle sindacali: Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

 

03-02 INPS: cir.10 - rivalutazione delle pensioni per l’anno 2012

L'INPS informa che l’art. 24, comma 25 della legge 22 dicembre 2011, n.214, ha stabilito che per gli anni 2012 e 2013 la rivalutazione automatica è riconosciuta esclusivamente ai trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS, nella misura del 100%.

 

02-02 Tribunale Torino: sentenza per comportamento antisindacale

Il Tribunale di Torino, in data 22 gennaio 2012, ha emesso una sentenza per comportamento antisindacale nei confronti della ditta Plastic Components and Modules Automotive spa per mancata comunicazione al sindacato Filctem in merito alle trattative sfociate nell'accordo del 13 dicembre 2011 comportante l'estensione a tutti i dipendenti del contratto collettivo specifico di lavoro 29 dicembre 2011.

 

02-02 INPS: mes.1564 - modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione alla CIG Edilizia ed Industria

L'INPS informa che dal 1° febbraio 2012 è stata attivata la modalità di presentazione telematica delle domande di autorizzazione alla Cassa Integrazione Ordinaria Edilizia ed Industria come forma esclusiva.

 

02-02 Min.Lavoro: retribuzioni convenzionali 2012 per i lavoratori italiani operanti all'estero

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la determinazione, per l'anno 2012, delle retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all'estero.

 

02-02 Min.Affari Esteri: numero di ingressi per l'istruzione universitaria e di alta formazione artistica

Il Ministero degli Affari esteri ha pubblicato il Decreto 9 gennaio 2012 con la fissazione del numero massimo di visti di ingresso per l'accesso all'istruzione universitaria e di alta formazione artistica, musicale e coreutica degli studenti stranieri per l'anno accademico 2011/2012.

 

02-02 Funzione Pubblica: permessi studio per i pubblici dipendenti

Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con la circolare n. 12 del 7 ottobre 2011, ha fornito alcuni chiarimenti circa i permessi per diritto allo studio nelle pubbliche amministrazioni.

 

27-01 Corte Europea di Giustizia: contratti a termine e sua ricorrenza

La Corte Europea di Giustizia ha affermato la legittimità dell'utilizzo di contratti di lavoro a tempo determinato per esigenze sostitutive anche se risultano ricorrenti o addirittura permanenti.

 

26-01 DPL Modena: comunicato stampa - vigilanza sul lavoro, anno 2011

La Direzione territoriale del lavoro di Modena evidenzia l'attività di vigilanza sul lavoro effettuata durante l'anno 2011:...

 

26-01 Min.Lavoro: verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto Interministeriale concernente il differimento dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del D.L.vo n. 81/2008,...".

 

25-01 Funzione pubblica: "censimento" dei pubblici dipendenti

Il Dipartimento della Funzione Pubblica invita tutte le Pubbliche Amministrazioni a compilare i modelli di rilevazione del personale di ruolo, dirigenziale e non, in servizio alla data del 31 dicembre 2011.

 

25-01 INAIL: indicazioni operative per il nuovo impianto sanzionatorio previsto dal TU sull'Apprendistato

L'INAIL ha emanato, per i propri funzionari ispettivi, la nota n. 434 del 23 gennaio 2012, con la quale fornisce indicazioni operative circa il nuovo impianto sanzionatorio previsto dal Testo Unico sull'Apprendistato.

 

25-01 Governo: pubblicato il decreto legge sulle liberalizzazioni

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2012, il Decreto Legge n. 1/2012 recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività.

 

24-01 Min.Lavoro: calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2011

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto 18 gennaio 2012 con la determinazione, del valore della variazione percentuale, salvo conguaglio, per il calcolo dell'aumento di perequazione delle pensioni spettante per l'anno 2011 con decorrenza dal 1º gennaio 2012.

 

24-01 INPS: cir.9 - indennità una tantum in favore dei lavoratori somministrati

L'INPS, con la circolare n. 9 del 23 gennaio 2012, fornisce le istruzioni procedurali e contabili per l'indennità una tantum in favore dei lavoratori somministrati.

 

24-01 Min.Lavoro: contributi ai Comuni con meno di 50.000 abitanti per la stabilizzazione di LSU

Il Ministero del Lavoro avvisa che i Comuni con popolazione inferiore ai 50.000 abitanti, già ammessi al finanziamento per la stabilizzazione di lavoratori socialmente utili, possono presentare domanda per l'erogazione del relativo contributo secondo il modello reperibile nella Sezione dedicata ai lavori socialmente utili.

 

23-01 Contratti: rinnovato il CCNL dei bancari

E' stato siglato il 19 gennaio 2012 il rinnovo del CCNL del settore del credito che, tenuto conto, della particolare situazione economica, presenta alcuni spunti decisamente innovativi.

 

19-01 Min.Lavoro: il DURC non è autocertificabile

Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota del 16 gennaio 2012, con la quale informa che il DURC, relativo al regolare versamento della contribuzione obbligatoria, non è un documento autocertificabile.

 

19-01 INPS: mes. 966 - prelievo dei dati dal sistema UNIEMENS per l'indennità di disoccupazione con requisiti ridotti

L'INPS informa che dal 19 gennaio 2012 sarà rilasciata una nuova versione della procedura DSWEB di liquidazione della indennità di disoccupazione con requisiti ridotti (DS R.R.) che permetterà il calcolo dell’importo dell’indennità tramite i dati prelevati direttamente dal sistema UNIEMENS.

 

19-01 Contratti: aumento della retribuzione per lavoro domestico

Il 17 gennaio 2012 si è riunita, presso il Ministero del Lavoro, la Commissione prevista dall'articolo 43 del contrato collettivo nazionale per i domestici al fine di determinare i nuovi minimi retributivi.

 

18-01 Min.Lavoro: on line il nuovo Portale Integrazione Migranti

E' stato presentato il Portale Integrazione Migranti, un progetto co-finanziato dal Fondo Europeo per l'integrazione di cittadini di Paesi terzi che nasce sotto il coordinamento del Ministero del Lavoro.

 

17-01 Min.Lavoro: contratti di solidarietà ed effettuazione di prestazioni eccedenti l'orario ridotto

Il Ministero del Lavoro ha emanato la lettera circolare prot. 37/0000621/2012, con la quale fornisce alcuni chiarimenti circa le modalità dell'attività di vigilanza presso le aziende interessate al fenomeno dei contratti di solidarietà c.d. difensivi.

 

17-01 Min.Lavoro: aggiornate le FAQ in materia di tirocini formativi e di orientamento

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato l'aggiornamento delle FAQ (Frequently asked questions) in materia di tirocini formativi e di orientamento pervenute a seguito della pubblicazione della circolare n. 24/2011.

 

17-01 TFR: aggiornato il coefficiente di rivalutazione per il mese di dicembre 2011

Il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2010, relativo ai rapporti cessati nel periodo compreso tra il 15 dicembre ed il 14 gennaio 2011, è pari al 3,880058%.

 

17-01 INPS: cir.4 5 6 7 - nuove modalità di presentazione per la richiesta di servizi

L'INPS, con le circolari 4 - 5 - 6 - 7 del 16 gennaio 2012, indica le nuove modalità di presentazione delle seguenti richieste...

 

17-01 Min.Interno: modello per le comunicazioni obbligatorie di assunzione dei lavoratori stranieri

Il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare prot. 113 dell'11 gennaio 2012, con la quale vengono fornite ulteriori informazioni in merito alle implementazioni adottate nel modello utilizzato per effettuare le comunicazioni obbligatorie di assunzione dei lavoratori stranieri.

 

16-01 Min.Lavoro: costo orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo

Pubblicato il Decreto Ministeriale del 30 dicembre 2011 concernente la determinazione del costo orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo - comparto aziende alberghiere - riferito ai mesi di marzo e settembre 2011.

 

16-01 INPS: mes.742 - nuova modalità sul flusso Uniemens dell'incentivo all'assunzione di lavoratori in mobilità

L'INPS informa che, a decorrere dal periodo di paga novembre 2011, sono cambiate le modalità con cui esporre l'incentivo per l'assunzione/trasformazione a tempo pieno e indeterminato dei lavoratori iscritti nelle liste di mobilità, titolari di indennità ordinaria di mobilità.

 

16-01 INPS: cir.3 - indicazioni riguardanti le attività per la soppressione dell'Inpdap e dell'Enpals

L'INPS fornisce le prime indicazioni riguardanti le attività da svolgere in merito alla soppressione dell'INPDAP e l'ENPALS ed al conseguente trasferimento delle relative funzioni all'INPS, che succede in tutti i rapporti attivi e passivi degli Enti soppressi a decorrere dal 1° gennaio 2012.

 

16-01 INPS: mes.709 - obbligo contributivo dei professionisti con Cassa

L'INPS il fornisce alcune precisazioni in ordine all'obbligo contributivo dei professionisti con Cassa, nell’ambito delle operazioni di verifica delle posizioni contributive, denominata PoseidOne.

 

16-01 Min.Lavoro: costo orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia

Pubblicato il Decreto Ministeriale del 21 dicembre 2011 concernente la determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia, disinfestazione e servizi integrati/multi servizi, con decorrenza giugno 2011.

 

16-01 MIT: registro elettronico nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le disposizioni di attuazione dell'articolo 11, del decreto 25 novembre 2011 in materia di Registro elettronico nazionale delle imprese che esercitano la professione di trasportatore su strada.

 

12-01 INAIL: cir.1 - dichiarazioni e istanze da effettuare con modalità telematiche da gennaio 2012

L'INAIL, informa che, al fine di ridurre i costi di gestione dei procedimenti amministrativi, è stato individuato un primo gruppo di dichiarazioni e istanze obbligatorie che da gennaio 2012 dovranno essere effettuate esclusivamente con modalità telematiche.

 

11-01 DPL Modena: le retribuzioni in vigore al 1° gennaio 2012

DPL Modena, pubblica le retribuzioni, livello per livello, in vigore al 1° gennaio 2012.

 

09-01 DPL Modena: dal 1° gennaio si presenta la domanda per la disoccupazione con requisiti ridotti

DPL Modena ricorda che dal 1° gennaio al 31 marzo 2012 potrà essere presentata, presso l'INPS, la domanda per la disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti.

 

09-01 Parlamento: modificato l'articolo 645 c.p.c. in tema di opposizione

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 5 gennaio 2012, la Legge n. 29 dicembre 2011, n. 218, con la quale modifica l'articolo 645 del c.p.c. in tema di "opposizione".

 

09-01 INPS: cir.1 - adempimenti per la compilazione degli elenchi dei braccianti agricoli - anno 2011

L'INPS informa circa gli adempimenti dovuti per la compilazione degli elenchi nominativi dei braccianti agricoli per l'anno 2011.

 

09-01 Conferenza Stato-Regioni: formazione dei lavoratori in materia di salute e sicurezza sul lavoro

La Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano ha stabilito, in data 21 dicembre 2011, due accordi in materia di formazione dei lavoratori per la prevenzione e protezione dai rischi sui luoghi di lavoro.

 

04-01 DPL Modena: festività anno 2012, cosa prevede la normativa italiana

Il comma 24 dell’articolo 1 della Legge n. 148/2011 di conversione del Decreto Legge n. 138/2011 ha disposto che: “A decorrere dall'anno 2012 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, …, da emanare entro il 30 novembre dell'anno precedente, sono stabilite annualmente le date in cui ricorrono le festività...” .

 

04-01 Governo: libero accesso ai cittadini romeni e bulgari al mercato del lavoro italiano

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di non prolungare le norme che limitavano il lavoro di bulgari e romeni in Italia.

 

03-01 DPL Modena: la pagina dedicata alla Riforma del sistema pensionistico

DPL Modena ha creato una pagina dedicata alla Riforma del sistema pensionistico, voluta dalla Legge n. 214/2011 (c.d. Salva Italia). La pagina conterrà la normativa di riferimento (comprese le norme sui Lavori usuranti) e una serie di approfondimenti che di volta in volta verranno pubblicati.

 

03-01 DPL Modena: le PA non possono più richiedere, ai cittadini, documenti in possesso di altre PA

DPL Modena ricorda che dal 1° gennaio 2012, le Pubbliche amministrazioni non possono più richiedere ai cittadini la presentazione di documenti detenuti da altre Pubbliche amministrazioni.

 

03-01 Min.Lavoro: offerte lavoro pubblico sul portale cliclavoro.gov.it

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il Decreto 13 ottobre 2011 dove vengono definiti gli standard e le regole per la trasmissione informatica delle informazioni e dei dati relativi alle procedure di elezione e di avviamento da parte dei soggetti obbligati a Cliclavoro.

 

03-01 Min.Lavoro: comunicazioni assunzione lavoratori extracomunitari stagionali

Il Ministero del Lavoro informa della realizzazione del nuovo modello telematico che consentirà, per il 2012, ai lavoratori stagionali pluriennali che hanno fatto ingresso a seguito del rilascio di un nulla osta pluriennale e che sono risultati regolarmente presenti e assunti nel corso del 2011, di effettuare un nuovo ingresso.

 

03-01 Min.Economia: indicazioni alle PA per il contenimento della spesa pubblica

Il Ministero dell'Economia ha pubblicato la circolare n. 33/2011, con le indicazioni, per tutti Enti ed organismi pubblici, al contenimento della spesa pubblica.

 

02-01 Min.Economia: contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno

Il Ministero dell'Economia ha pubblicato il Decreto 6 ottobre 2011 con il contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno.

 

02-01 INPS: mes.24711 - modalità pagamento delle pensioni oltre i 1.000 euro - non in contanti

L'INPS comunica che non potrà effettuare pagamenti in contante di importi superiori a 1.000,00 euro a partire dal 7 marzo 2012.

 

02-01 INPS: cir.173 - presentazione delle domande di indennità di disoccupazione ai lavoratori agricoli dipendenti

L'INPS comunica le nuove modalità di presentazione telematica delle domande di indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare ai lavoratori agricoli dipendenti.

 

02-01 INPS: cir.172 - modalità di presentazione della domanda di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati

L'INPS comunica le nuove modalità di presentazione della domanda di trattamento di disoccupazione in favore dei lavoratori rimpatriati e della domanda di trattamento di disoccupazione ai lavoratori frontalieri italiani in Svizzera.

 

02-01 INPS: cir.171 - presentazione telematica delle domande di congedo straordinario per assistenza al disabile

L'INPS comunica le nuove modalità di presentazione telematica delle domande di congedo straordinario per l'assistenza al familiare disabile in situazione di gravità.

 

02-01 INPS: cir.170 - telematizzazione delle istanze di rimborso dei contributi previdenziali per lavoro domestico

L'INPS informa che a partire dal 1° gennaio 2012 si da avvio alla telematizzazione della presentazione delle istanze di rimborso dei contributi previdenziali per lavoro domestico.

 

02-01 INAIL: cir.65 - modifica del tasso di interesse legale dal 1° gennaio 2012

L'INAIL informa che, a decorre dal 1° gennaio 2012, il saggio degli interessi legali è fissato nella misura dell'2,5% in ragione d’anno. Detto tasso costituisce anche la misura di riduzione massima delle sanzioni civili.

 

02-01 ENPALS: cir.15 - abolizione del libretto personale del lavoratore

L'ENPALS comunica che, dal 1° gennaio 2012, tutti gli adempimenti relativi al libretto personale del lavoratore, ivi compreso il rilascio da parte delle competenti sedi territoriali Enpals, non avranno più luogo.

 

02-01 Min.Interno: linee guida per l'attuazione dei programmi di rimpatrio volontario  e assistito

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato il Decreto 27 ottobre 2011 con le linee guida per l'attuazione dei programmi di rimpatrio volontario e assistito, per i cittadini di Paesi non appartenenti all'Unione Europea e agli apolidi.

 

02-01 Le notizie del 2011


 

 Notizie per Ente:             

Agenzia delle Entrate

Altre Istituzioni

DPLModena

Funzione Pubblica

Giurisprudenza

Governo

INPS

INAIL

INPDAP

Ministero del Lavoro

Parlamento

TFR

 Notizie per anno:              

Anno in corso

2013 (511)

2012 (518)

2011 (449)

2010 (403)

2009 (461)

2008 (441)

2007 (336)

2006 (388)

2005 (328)

2004 (318)

2003 (311)

2002 (98)

2001 (19)

 Approfondimenti:         

Approfondimenti

 Ministero del Lavoro:         

Gli Interpelli

 

Le informazioni contenute nel sito hanno un carattere unicamente informativo.

DPLModena non è responsabile per qualsiasi danno o problema  causato da questo servizio.